-
Poptropica: A Nostalgic Y...
Forum: Spezie e additivi
Ultimo messaggio di: RogeliHamilton
28 minuti fa
» Risposte: 0
» Visite: 2 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: leolumis
1 ora fa
» Risposte: 6
» Visite: 4,436 -
Pellicola in bottiglia…
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: kinemasterapp
19-09-2025, 08:46
» Risposte: 7
» Visite: 1,838 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: willieamper
19-09-2025, 10:16
» Risposte: 14
» Visite: 7,067 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: emma2006
19-09-2025, 08:16
» Risposte: 13
» Visite: 3,531 -
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: CarissaStein
18-09-2025, 09:58
» Risposte: 2
» Visite: 1,277 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RobinBran
18-09-2025, 09:38
» Risposte: 9
» Visite: 823 -
Consigli sulla fermentazi...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: sandrawelker
18-09-2025, 07:16
» Risposte: 0
» Visite: 35 -
modifica acqua
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Juikre
17-09-2025, 04:35
» Risposte: 2
» Visite: 7,346 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
17-09-2025, 11:37
» Risposte: 14
» Visite: 3,072
- Messaggi del forum:206,483
- Discussioni del forum:15,471
- Membri:7,282
- Ultimo utente:RogeliHamilton

ciao a tutti sto facendo la mia seconda birra ( victorian bitter)
e in un attimo di distrazione mi sono accorto che ho messo troppi litri nel fermentatore.
il tutto quando avevo gia messo dentro pure il mosto
in pratica ho 25 lt invece di 23.
cosa faccio, metto il lievito o butto tutto?
grazie.
secondo dubbio, dato che domenica scorsa ho imbottigliato la mia prima birra
e ho fatto il priming conn il calcolo degli zuccheri.
domenica cerano 18 gradi in garage, poi da giovedi causa inalzamento delle temperature ho 22 gradi.
puo causare qualche problema alla birra?
grazie

ciao a tutti,
ho provato a cercare, ma probabilmente azzeccare la "parola" giusta, per l'argomento, non è facile. O sono io brocco
Volendo riutilizzare delle bottiglie da 0,75 cl di prosecco, come imbottigliare? O meglio, come chiuderle? Vendono tappi di sughero appositi e ci vuole una tappatrice che li tenga stretti? E la capsula in stagnola da mettere sopra, si trova?
Ho visto solo le gabbiette di ferro per tenere il tutto, ma non ho trovato discussione in merito.
Grazie in anticipo per l'aiuto

Ciao ragazzi,
Sto informandomi per l'acquisto di una di queste pompe x travaso.
In giro ce ne sono di diversi tipi con prestazioni diverse ma nessuna di quelle che ho trovato e' specifica per travasare mosto caldo dopo il boll.
Parte importante i questo sistema di pompe e il tubo che deve essere flessibile e resistente.
In questo caso può essere sufficiente sostituire il tubo di una qualsiasi pompa, con un tubo atossico adatto per liquidi a 100 gradi? Ed esistono tubi con queste caratteristiche che siano flessibili e adatti per l'azione meccanica che applicherebbe la pompa?
Non vorrei mai che il tubo si rompesse proprio nel mezzo di un travaso post boll.
http://www.letrevu.it/cataloghi-specific...altiche/13
Lorenz
come tipologia quanti tipi di lievito esistono? è che caratteristiche anno? ovviamente non voglio sapere quante marche di lievito ci sono. ma la tipologia è per che tipo di birra vanno usate!
Ho da chiedervi alcune cose: se volessi fare una cotta standard ada 23 litri e ho una pentola che tiene max 21 litri alla fine porto' mettere circa 15 litri di acqua prchè poi mettendo dentro i fermentabili aumentera' il volume e in bollitura mi uscira' il mosto.
Utilizzando breplus io metto efficienza 100% checco adjust e bollitura concentrata, in pentola 15 litri mentre in fermentatore e dopo diluizione 23 litri
E' giusto? facendo cosi' il programma calcola automaticamente l'evaporazione x non sballare le ibu?
Grazie ragazzi

Salve sto al 6° gg di fermentazione del malto preparato Mild base , ho fatto la prova del densimetro e diciamo che il densimetro è sceso sul fondo senza galleggiare , ma quello che mi desta preoccupazione è il colore !!!
Doveva essere nera o quasi e mi è uscita un'ambrata, è possibile?
altro ebc >90 qui siamo sui 25/28 di un 'ambrata ...
mi sapete dire il perchè?

Salve
può sembrare stupido ma come si fa ad usare il densimetro ?
Premetto la birra sta al 6° gg di fermentazione , usando il densimetro ho notato che questo non galleggia e va fino in fondo .
avendo fatto ora il test quindi apertura del tappo etc, ho rischiato di buttare tutto?
saluti

Stamattina terza cotta AG... finalmente una resa bassa ero un po preoccupato... Mi è uscita una OG di 1034 su una weiss minimo da stile 1044. Voi che fareste aggiungo un po di zucchero o lascio cosi?

ho visto che molti birrifici hanno coperchi di legno per i tini mash, molto più comodi e molto meno costosi di quelli d'acciaio o alluminio (almeno credo).
qualcuno ha info in più, tipo che legno deve essere, come si fa ad evitare che si riempa d'umidità?
uno su tutti http://www.youtube.com/watch?v=OW06XNCucqk
poi vedete, ha anche dei tubi che escono dal coperchio per i vapori! magari così facendo potrei attaccare il tubo ad una ventola piccola che sfiata all'esterno... per ricollegarmi all'altro discorso sull'umidità

Ciao di nuovo a tutto il forum.
Oggi ho fatto un dry hopping abbastanza azzardato.
In un unica hop-bag ho messo 40 grammi di cascade e 10 grammi di buccia di pompelmo.
Presumo che sia indifferente l'uso di due hop-bag separate ma volevo avere un vostro parere a tal proposito, grazie come sempre!!!