-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
, 11:34
» Risposte: 0
» Visite: 23 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
21-11-2025, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,104 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,964 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,269 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,260 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,028 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,380 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 50
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
avete presente l'oggetto di cui parlo?
potrei usarli come fermentatori?
Salve a tutti, ho una Brewferm Gold in fermentazione, devo effettuare il primo travaso sabato, ho sentito parlare di LAGERIZZAZIONE, chi mi spiega in cosa consiste esattamente, come si esegue e se posso lagerizzare la mia Gold?
Grazie mille
Buongiorno mi sto accingendo a fare una brewferm tarweBier , e volevo aromatizzarla con scorze d'arancia e coriandolo , magari del miele , non saprei , qualcuno ha una ricetta x me ?
Qualche tempo fà ho visto la realizzazione di un hmebrewer che ha inserito una serpentina in acciaio inox nella pentola dove scalda l'acqua che poi userà per lo sparge. Il mosto si scalda passando dalla pentola con i grani dentro la serpentina della pentola con l'acqua d sparge e poi ritorna nella pentola con i grani.
L'avete presente , avete anche voi visto questa realizzazione, c'era nache una bella foto!!
??
ECCO CONCLUSO IL MIO IMPIANTO TOTALMENTE REALIZZATO CON MATERIALE , IN GRAN PARTE DI RECUPERO , ED AUTOMATIZZATO .
PENTOLA DI MASH CON BAZOOKA E MESCOLATORE PIU SONDA NTC INSERITA DALL'ALTO IN TUBO DI ACCIAIO REGOLABILE IN ALTEZZA .
BRUCIATORI DA 24 KW COMANDATI DA PC E BREWCONTROL , COMPRESO IL MESCOLATORE .
IO USO 2 PENTOLE FACENDO BATCH SPARGE .
L'IMPIANTO FUNZIONA CON GAS METANO ED HA TUTTE LE PROTEZIONI , COMPLETO DI TERMOCOPPIA .
LA STRUTTURA è REALIZZATA IN TUBI DI ALLUMINIO E PLEXIGLAS , VISTO CHE LO TENGO NELLA MIA CANTINA DOVE VINIFICO , COSI' NON FA RUGGINI VARIE .
http://imageshack.us/g/543/yjjw.jpg/
PROVO A POSTARE LE IMMAGINI DITEMI SE LE VEDETE .
ATTUALMENTE HO 46 LITRI DI TRPPEL IN MATURAZIONE PIU
50 HL DI LAMBRUSCO DI SORBARA
salve ragazzi, sto facendo la mia prima birra con malto preparato Mountons Continental Lager, sul catalogo mountons dice che la densità dovrebbe rimanere sui 1010.
Sabato ho fatto il primo travaso su un secondo fermentatore e già la densità era 1003 mentre stamattina vado a misurare ed è scesa a 1000.
secondo voi è già un indicatore di come può uscire la birra? forse ho messo troppa acqua?
Ciao,
Cercando di fare le cose per bene, credo di fare il mini mash per fiocchi avena.
Fiocchi 100-150gr uniti a 150gr malto pale.
Altri grani speciali sono: crystal 400, roasted 150, chocolate 200, black 50.
Mi chiedo:
Metto tutto nel saccone e lascio in acqua sui 70 gradi per 30 - 40 minuti?
Oppure devo fare tutta procedura complessa pale + fiocchi a 66 per 1 ora, e poi lavare, etc...
Insomma, io vorrei fare pale + fiocchi in sacco a 66-68 gradi per circa 1 oretta.
Levo il sacco.
Porto acqua a 70 e metto in infusione tutti altri grani speciali per 30 minuti.
Fine. Senza sparging,etc.... È una eresia?
Ed è il beccuccio di plastica che si trova alla fine dell asta di travaso che serve ad imbottigliare. Ecco quel beccuccio di plastica che si incastra nel tubo cristal se lo smontate ha dentro una molla e lì troverete sempre mosto appiccicato alle pareti ed alla molla.
Diciamo che è stata la mia prima in assoluto... Imbottigliata il 5 maggio e fatta solo con gli ingredienti del kit. Assaggiata 30 minuti fa: colore gialla carico, schiuma bella persistente ma profumi molto ma molto scarichi se non nulli. Il sapore invece è buono con un finale amarognolo. Insomma mi aspettavo di più anche perché messa in confronto con la jigen Weiss ne esce con le ossa rotte sotto ogni aspetto. Boh provero' a lasciarla maturare un altro mese magari migliora

