Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,484
  • Discussioni del forum:15,472
  • Membri:7,284
  • Ultimo utente:BlusDanny


Inviato da: denny90210
15-10-2013, 10:48
Forum: Uso del Kit
- Risposte (8)

salve ragazzi, sto facendo la mia prima birra con malto preparato Mountons Continental Lager, sul catalogo mountons dice che la densità dovrebbe rimanere sui 1010.
Sabato ho fatto il primo travaso su un secondo fermentatore e già la densità era 1003 mentre stamattina vado a misurare ed è scesa a 1000.
secondo voi è già un indicatore di come può uscire la birra? forse ho messo troppa acqua?

Stampa questo articolo


Inviato da: Sirethar
15-10-2013, 09:53
Forum: E + G
- Risposte (4)

Ciao,
Cercando di fare le cose per bene, credo di fare il mini mash per fiocchi avena.
Fiocchi 100-150gr uniti a 150gr malto pale.
Altri grani speciali sono: crystal 400, roasted 150, chocolate 200, black 50.

Mi chiedo:
Metto tutto nel saccone e lascio in acqua sui 70 gradi per 30 - 40 minuti?
Oppure devo fare tutta procedura complessa pale + fiocchi a 66 per 1 ora, e poi lavare, etc...

Insomma, io vorrei fare pale + fiocchi in sacco a 66-68 gradi per circa 1 oretta.
Levo il sacco.
Porto acqua a 70 e metto in infusione tutti altri grani speciali per 30 minuti.
Fine. Senza sparging,etc.... È una eresia?

Stampa questo articolo


Inviato da: parma45
15-10-2013, 09:46
Forum: Uso del Kit
- Risposte (20)

Ed è il beccuccio di plastica che si trova alla fine dell asta di travaso che serve ad imbottigliare. Ecco quel beccuccio di plastica che si incastra nel tubo cristal se lo smontate ha dentro una molla e lì troverete sempre mosto appiccicato alle pareti ed alla molla.

Stampa questo articolo


Inviato da: parma45
14-10-2013, 10:59
Forum: Malti Preparati
- Risposte (28)

Diciamo che è stata la mia prima in assoluto... Imbottigliata il 5 maggio e fatta solo con gli ingredienti del kit. Assaggiata 30 minuti fa: colore gialla carico, schiuma bella persistente ma profumi molto ma molto scarichi se non nulli. Il sapore invece è buono con un finale amarognolo. Insomma mi aspettavo di più anche perché messa in confronto con la jigen Weiss ne esce con le ossa rotte sotto ogni aspetto. Boh provero' a lasciarla maturare un altro mese magari migliora

Stampa questo articolo


Inviato da: nicola
14-10-2013, 09:22
Forum: Malti Preparati
- Risposte (20)

salve cosa ne pensate di fare il travaso da rubinetto a rubinetto? aprire il coperchio del fermentatore da travasare solo per controllare che vada tutto bene al inizio ed aprire il coperchio del fermentatore da travasare alla fine per controllare che non vada travasato anche il fondo del mosto.. attaccare il tubo nel rubinetto da travasare ed al rubinetto dove andrà travasato aprire i rubinetti è lasciare chiusi i fusti togliendo solo il gorgogliatone. cosi si avanza di immergere il tubo nel fermentatore nonostante sia sanificato si rischia meno infezioni... cosa ne pensate???

Stampa questo articolo


Inviato da: kento88
14-10-2013, 08:09
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

Ciao a tutti,sto cercando uno spillatore da tavolo per fusti di 25/30 litri ,con due uscite(due rubinetti insomma),qualche consiglio ? qualche marca o qualche luogo/sito dove acquistarlo ?!
Ho visto quello di mr malt e francamente non so quanto sia buono Big Grin ,comunque ho letto che alcuni necessitano di bombola CO2(tipo quello di mr malt)altri no..in cosa differenziano ?

Stampa questo articolo


Inviato da: grandeschiuma
14-10-2013, 07:47
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (5)

Ciao
ho brassato la settimana scorsa la mia prima all grain partendo da un kit preconfezionato.

Ho già postato nel merito di questa cotta in quanto avevo usato troppa acqua di sparge, non era colpa neanche della ricetta che diceva (in inglese) rabboccare con acqua di sparge fino a 24 litri, quel fino l'ho eliminato e nella mia mente è diventato 24 litri di acqua di sparge.
Ho imparato.

Ieri dopo sette giorni ho travasato e aprendo il fermentatore mi è arrivato un forte odore di lievito, non saprei se dire anche zolfo.
Ho misurato la densità che è scesa ed ho assaggiato il campione del quale non ho riscopntrato sapori strani se non sempre questa esagerata puzza di lievito.

Non saprei che lievito ho usato non c'era scritto ne sulle bustine ne sulla ricetta ne dal sito del venditore di prodotto per HB sono riuscito a ricavarlo

La birra è questa
http://www.mr-malt.it/materie-prime/beer...r-ale.html

non vorrei fare pubblicità a nessuno ma per farvi capire

Ho letto in giro che alcuni lieviti puzzano da morire ma sopratutto quelli a bassa, ma qui si tratta di alta.

Datemi un vostro parere. Quando facevo i malti amaricati non mi era mai capitato di avere una puzza simile, forse nella prima che era una Bitter, ma non così forte.
Grazie
Mimmo

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
14-10-2013, 07:29
Forum: Curiosità
- Risposte (7)

oggi mentre imbottigliavo ho fatto una amara scoperta: avevo fatto 130 litri circa di IPA bene oggi me ne ho imbottigliata 100 litri. ma gli altri 30 litri ???

siccome ho usato per la prima volta il fermentatore a fondo conico mi sa che ho fatto troppi spurghi ???

Stampa questo articolo


Inviato da: Nemiopinerti
14-10-2013, 07:07
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (9)

E' successo che il mio nipotino maggiore sia andato a Manchester per lavoro e al contempo, oltremanica, abbiano deciso di organizzare questa storia
Noi, molto attaccati ai valori della famiglia, stiamo seriamente meditando di andarlo a trovare proprio in quei giorni li, pensate!
Se qualcuno fosse interessato, ci si potrebbe vedere li Smile

Stampa questo articolo


Inviato da: Pinta
14-10-2013, 06:52
Forum: Uso del Kit
- Risposte (19)

Preparando il mio ultimo kit ho fatto il DH con un luppolo in pellet (Le volte precedenti ho sempre usato il luppolo in plug) dentro il classico sacchetto DH preso da mr-malt.

Dopo l'ultimo travaso prima di imbottigliare mi sono accorto che dei grani molto piccoli di luppolo sono usciti dal sacchetto e si sono depositati sul fondo.

Il mio dubbio è che possono essere andati a finire dentro le bottiglie pregiudicando il risultato.

Che mi dite?

Pinta

Stampa questo articolo