Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,484
  • Discussioni del forum:15,472
  • Membri:7,284
  • Ultimo utente:BlusDanny


Inviato da: Beccaby
16-10-2013, 12:31
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (30)

Ciao Ragazzi, avremo bisogno di trasformare un frigo o congelatore (visto che frigo ne trovo un marea, mentre congelatori a pozzetto ne ho visto uno da 85 lt piccolissimo e voleva 100€, poi devo andare a vederne uno da 110 lt, in condizioni pessime, ma funzionante e gratis, come minimo c'è da cambiare la guarnizione) nella nostra beneamata cella climatica.
Il problema è che in inverno, la temperatura del garage va a 0°C max 1°C, a volte è andato anche sottozero, e a quelle temperature i frigi o congelatori non si accendono, per la presenza di una sonda esterna che rileva la temperatura ambientale.
C'è un modo per far funzionare il motore del frigo/congelatore anche quando la temperatura ambientale scende sotto i 10°C, ma io non so dove mettere le mani.
Quando ho contattato il servizio di assistenza indesit (ho detto che avevo il frigo in garage e che mi si spegnera perchè fa troppo freddo), mi è stato risposto che devo richiedere l'intervento del tecnico frigorista che può provvedere all'installazione di una "apposita scatola termostato" dal costo di circa 50€ senza i montaggio.
Non è che tra Voi c'è un frigorista o a qualcuno che gli è capitato e la risolto?
Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
15-10-2013, 08:40
Forum: Curiosità
- Risposte (2)

la weyermann ha creato un nuovo malto: lo special W

http://www.weyermann.de/eng/produkte.asp...&sprache=2


Il nuovo malto speciale Weyermann, da provare assolutamente per le vostre birre scure!

Un malto dal colore marrone scuro, aggiunge corpo e un ricco sapore di malto.
Porta alla birra dei gusti leggeri ma intensi di caramello e crosta di pane, che aumentano la complessità al palato.
Utilizzo massimo al 5% per birre chiare, fino al 15% per birre scure.

Utilizzabile principalmente per tutti i diversi stili di Belgian Ale, per Porter, Stout, Schwarzbier, Barley Wine e Bock

Stampa questo articolo


Inviato da: giubirra1964
15-10-2013, 07:48
Forum: Malti Preparati
- Risposte (13)

Sono alla 4^ birra da kit e ho notato che nonostante il priming corretto (6gr/litro) e assenza di infezione che "fontanizza" lo stappo della bottiglia, le "creature" risultano troppo gasate...come mai?
Ps. mi sto "pentolizzando" per passare all' E+G sperando di ottenere un risultato migliore. Prosit!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: momix
15-10-2013, 05:56
Forum: Malti Preparati
- Risposte (16)

Salve ,
ho da poco acquistato il kit , quindi sono un novizio in tutto ,
mi chiedevo , dopo aver cotto e mescolato etc etc
- come posso aumentare la gradazione alla birra?
(ho letto aumentando lo zucchero, il barattolo consiglia 1kg per avere una gradazione 3,8 per arrivare almeno a 5?)
-zucchero normale va bene?
-so che quando fermenta è bene far versare la birra in un nuovo fusto lasciarla per non so quanto e poi imbottigliarla, ma cosi non perde anidride carbonica? se non avessi un secondo silos come posso filtrare la posa?
quello che vorrei ottenere è birra senza posa e altro dentro.


Ps: la birra in questione è quella scura scura della mr malto nel barattolo gia pronta
attento delle vostre risposte
cordiali saluti

Stampa questo articolo


Inviato da: pancio
15-10-2013, 05:43
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (12)

avete presente l'oggetto di cui parlo?

potrei usarli come fermentatori?

Stampa questo articolo


Inviato da: christiantilt
15-10-2013, 05:13
Forum: Malti Preparati
- Risposte (19)

Salve a tutti, ho una Brewferm Gold in fermentazione, devo effettuare il primo travaso sabato, ho sentito parlare di LAGERIZZAZIONE, chi mi spiega in cosa consiste esattamente, come si esegue e se posso lagerizzare la mia Gold?
Grazie mille

Stampa questo articolo


Inviato da: Ivan86
15-10-2013, 04:38
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

Buongiorno mi sto accingendo a fare una brewferm tarweBier , e volevo aromatizzarla con scorze d'arancia e coriandolo , magari del miele , non saprei , qualcuno ha una ricetta x me ?

Stampa questo articolo


Inviato da: Rome
15-10-2013, 03:09
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (4)

Qualche tempo fà ho visto la realizzazione di un hmebrewer che ha inserito una serpentina in acciaio inox nella pentola dove scalda l'acqua che poi userà per lo sparge. Il mosto si scalda passando dalla pentola con i grani dentro la serpentina della pentola con l'acqua d sparge e poi ritorna nella pentola con i grani.
L'avete presente , avete anche voi visto questa realizzazione, c'era nache una bella foto!!

??

Stampa questo articolo


Inviato da: Lollo
15-10-2013, 12:48
Forum: Curiosità
- Risposte (25)
Stampa questo articolo


Inviato da: bonny100
15-10-2013, 11:37
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (10)

ECCO CONCLUSO IL MIO IMPIANTO TOTALMENTE REALIZZATO CON MATERIALE , IN GRAN PARTE DI RECUPERO , ED AUTOMATIZZATO .

PENTOLA DI MASH CON BAZOOKA E MESCOLATORE PIU SONDA NTC INSERITA DALL'ALTO IN TUBO DI ACCIAIO REGOLABILE IN ALTEZZA .

BRUCIATORI DA 24 KW COMANDATI DA PC E BREWCONTROL , COMPRESO IL MESCOLATORE .

IO USO 2 PENTOLE FACENDO BATCH SPARGE .

L'IMPIANTO FUNZIONA CON GAS METANO ED HA TUTTE LE PROTEZIONI , COMPLETO DI TERMOCOPPIA .

LA STRUTTURA è REALIZZATA IN TUBI DI ALLUMINIO E PLEXIGLAS , VISTO CHE LO TENGO NELLA MIA CANTINA DOVE VINIFICO , COSI' NON FA RUGGINI VARIE .



http://imageshack.us/g/543/yjjw.jpg/


PROVO A POSTARE LE IMMAGINI DITEMI SE LE VEDETE .

ATTUALMENTE HO 46 LITRI DI TRPPEL IN MATURAZIONE PIU
50 HL DI LAMBRUSCO DI SORBARA Big Grin

Stampa questo articolo