-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
, 11:34
» Risposte: 0
» Visite: 23 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
21-11-2025, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,102 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,964 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,268 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,259 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,027 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,380 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 50
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Premesso che so che con il kit non verranno mai ma voglio fare 2 birre il più simile possibili alle:
-- La Chouffe Blonde
-- Brewdog PunkIPA
Kit?
Fermentabili?
DH?
Buongiorno a tutti,
qualcuno potrebbe aiutarmi?
Ultilizzando un kit Coopers mi capita che durante la fermentazione i gas prodotti non escano da soli attraverso il gorgogliatore.
Devo premere sul tappo del kit per farli uscire.
Succede il 50% delle volte che opero.
Da cosa può dipendere? Dal gorgogliatore rotto o da quanche mio errore?
Grazie a tutti
oggi su consiglio di beelter ho spurgato i lieviti dal fementatore a fondo conico
Ciao a Tutti mi chiedevo se qualche anima gentile mi passasse un progetto su un bancone da poter sistemare la pentola da 50 Lt e uno spazio eventuale per metterci in seguito un rims tube e una centralina per la pompa. Naturalmente anche lo spazio per la bombola.... Per ora
Grazie
Ciao a tutti.
La differenza tra i malti in grani è che alcuni necessitano il mashing ad altri no.
Es: Pale si Crystal no.
Il mashing immagino sia l'infusione a 68° e lo step successivo a 78°, ora, per quanto riguarda i grani che non necessitano del mashing, è sufficiente l'infusione a 68° per circa un'oretta?
Mi spiegate brevemente questa cosa, ho letto sul pdf di Bertinotti ma non ho afferrato bene certi concetti.
Grazie
Quarta cotta terminata alle 4 di notte (che tranvata)
Ho raddoppiato il volume di mosto in fermentazione (10 Litri anzichè 5 delle prime 3 cotte di test e presa di confidenza della procedura).
Resoconto cotta:
Sonda inserita nella pentola di mash: ottimo.
Finalmente controllo la temperatura in modo semplice e senza sbalzi nella misurazione; mescolo a mano quando ho la fiamma accesa, dopo di che, in prossimità della temperatura target, spengo e copro con il coperchio.
La temperatura resta stabile per un bel po (o comunque scende di un grado in più di 10 minuti).
PH: male.
Abbandonerò le cartine tornasole per un tester ph elettronico.
In fase di Mash, dopo una mezz'ora a 67 gradi, le cartine tornasole segnavano il PH intorno ai 6.25. Mi sembrava un po troppo alto, vai a capire quando sia affidabile questa misurazione.
Comunque nel dubbio ho aggiunto un po di solfato di calcio.
Al test dello iodio positivo una ventina di minuti più tardi, il PH del mosto veniva segnato sui 5.5 (cartine tarate ogni mezzo punto quindi 5.5 può voler dire 5.7 come 5.3).
Stesso discorso sull'acqua di sparge, ho cercato di portarla al 5,5 delle cartine e sembra che ci sia riuscito ma troppo poco affidabili ste cartine non le userò più.
Efficienza impianto
OG: alla fine bene ma....
Uso hobbybrew e da qualche parte ho letto che ha i valori di resa sballati (basati su libbra/gallone), però da quel che ho potuto verificare il valore di OG alla fine è lo stesso di altri programmi (probabilmente il calcolo viene fatto bene moltiplicando il valore finale per 0.835 che ho letto essere il valore di conversione da libbra/gallone a grammo/litro).
Comunque la OG pre bollitura è venuta un paio di punti sopra l'atteso (1043-1044 anzichè 1041) quindi efficienza migliorata rispetto alle 3 volte precedenti).
La OG finale (post bollitura) è risultata 1053 (prevista 1051).
Avendo 2-3 punti in più pre-bollitura, pensavo mi uscisse una OG di 3-4-5 punti superiore, invece solo 2 in più. Boh...
Raffreddamento mosto: non benissimo.
Non tanto per il tempo perchè la temperaturà è scesa tutto sommato velocemente (meno di mezz'ora), ma tanta acqua nel lavandino (che non chiude bene a onor del vero, quindi l'acqua esterna alla pentola scendeva piano piano e dovevo inserirne di nuova, non so i litri che ci ho buttato
).
Alla fine ho tolto la pentola col mosto a 28-30 gradi, non benissimo.
Domanda
er lo scambiatore di calore servirebbe una seconda pentola in cui passare il mosto raffreddato?
Reidratazione lievito secco: male.
Ho usato il solito bicchiere ma il lievito non si è idratato tutto, e quando ho girato col cucchiaino mi si è impalloccato e attaccato al cucchiaino stesso. Non si scioglieva quindi alla fine ho inoculato la parte liquida, vai a capire quanti grammi ho messo alla fine, boh...
La prossima volta userò un contenitore con una superficie più ampia, ma ormai il danno è fatto per stavolta. Speriamo che il lievito inserito sia sufficiente anche perchè comunque ne avevo messo quasi il doppio del necessario (mentre le altre volte, inserendone la metà, si era idratato bene in quel bicchiere).
Temperatura in scatola coimbentata: male!
Avendo rappoddiato il volume del mosto in femrentazione, la solita bottiglia di ghiaccio che aveva funzionato in precedenza, stavolta non ha spostato di una virgola la temperatura! Anzi appena messa nella scatola, la temperatura addirittura si alzava a 27 gradi dai 25 iniziali!
E non avevo una seconda bottiglia di ghiaccio a disposizione! Ho tolto il coperchio e lasciato a temperatura ambiente (24-25 gradi).
Stamattina (quindi 4 ore più tardi) stessa cosa, ho inserito una nuova bottiglia ma 24 prima 24 dopo.
Stasera ne inserirò 2 insieme, spero che 18 ore a 24-25 gradi (forse le prime 2 ore anche a 26-27) non abbiano compromesso il lievito.
L'acqua nel gorgogliatore stamattina era spostata, cioè più alta nella parte che va verso l'uscita, quindi credo che un po' di pressione si sia formata, buon segno?
Idee/miglioramenti per la prossima volta:
- Fare il mash il giorno prima, mettere il mosto in frigo, e bollire/luppolare il giorno dopo.
Si può fare?
- Utilizzare un PH mentro digitale per mash/sparge
- Migliorare la reidratazione del lievito utilizzando un contenitore con una superficie più ampia.
- Informarmi per uno scambiatore di calore.
- Mettere più bottiglie di acuqa in freezer per la scatola coimbentata.
Per ora è tutto, scusate ma st'ammazzata dalle 22 alle 4 di notte la dovevo raccontare a qualcuno! 
Ciao
Mi sto avvicinando all'E+G e stavo facendo la spesa sul sito.
La ricetta che volevo preparare richiede malto Crystal 40L, Special Aromatic e CaraPils.
Il "40L" presumo abbia a che fare con il livello di colore che il malto darà alla birra. Su brewonline ho visto molti malti con questo valore (10L, 20L, 30L, ecc.)
Come ci si regola? Bisogna per forza trovare il malto con il giusto valore?
Nel mio caso, è questo quello che mi serve?
http://www.mr-malt.it/malto-crystal-1-kg.html
Stessa cosa per lo Special Aromatic, nel negozio trovo solo "Special B" o "Amber Aromatic".
Grazie
salve, mi stavo chiedendo se secondo voi io faccio un dh nella prima fase( quella tumultuosa), e finita questa ne faccio un secondo(dh), dopo aver effettuato il travaso in un altro contenitore, la birra può prendere qualche infezione? oppure la cosa è fattibile e il prodotto finale può risultare molto buono?
ciao,volevo preparare un ' IPA con il malto preparato della Mr.Malt,posso mettere del luppolo in pellets per dare un pò di amaro?? se sì quale luppolo mi consigliate ??
grazie mille

