-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
, 11:34
» Risposte: 0
» Visite: 23 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
21-11-2025, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,102 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,964 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,268 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,259 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,027 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,380 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 50
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
ciao a tutti,
quando abbiamo travasato l'ultima birra che stiamo facendo (dopo una settimana esatta) era particolarmente torbida.
la nostra idea sarebbe di travasarla di nuovo ed imbottigliarla la settimana dopo... che dite? consigliate o sconsigliate?
ultimamente non ho ancora misurato se la densità è ferma o scende ancora... però vedo e sento ancora del "movimento".
non so se aiuta nella scelta...
in caso di un altro travaso faremmo ancora più attenzione del solito a non ossigenare il mosto.
ciao e grazie!
salve birraioli, ho una Brewfwrm Gallia in fermentazione e una volta imbottigliata procederò alla cotta di una Brewferm Gold.. Ho scoperto da poco l'esistenza dello zucchero candito, o meglio, ho scoperto che se ne consiglia l'utilizzo con birre di tipo belga. Ora, ormai per la Gallia ho scelto di aggiungere al posto dei 500gr di zucchero consigliati, 500gr di beermalt dry e 150 gr di zucchero da cucina (col senno di poi avrei potuto sostituirlo con del candito bruno?), mi chiedevo se per la Gold posso seguire lo stesso ragionamento, ovvero: 500gr di beermalt dry e 150 gr di zucchero candito chiaro in questo caso. La quantità di zucchero da cucina e di quello candito si equivalgono? O per meglio dire 100gr di candito equivalgono a 100gr di zucchero da cucina?
Ciao ragazzi!
Come posso calcolare il volume del mash, ovvero del pastone che si formerà dopo l'infusione dei grani?
Ho una pentola da 36 litri, riesco a fare un mash con 8 Kg di malto e utilizzando acqua per 3 l/Kg?
Quanto volume occupa il malto?
Buona sera a tutti ragazzi,
A breve vorrei preparare una birra da beerkit algrain pale ale mr-malt.
In una recente discussione voi ragazzi mi avete fatto notare (dopo aver descritto come ho fatto un beer kit all grain) come la ricetta di questi kit, che ci da mr-malt, non è precisa.
Vi allego la ricetta su google drive, se avete voglia gli potete dare un'occhiata e se volete mi date qualche consiglio o modifiche di ricetta???
Grazie a tutti
ricetta: https://docs.google.com/document/d/1fFC4...sp=sharing
Sto facendo alcuni esperimenti da solo estratto... prima di imbottigliare uno di questi ho messo il mosto in frigo per ottenere un profilo aromatico il più possibile "pulito" dal tanto lievito inoculato... quanto lasciarlo? E' sicuro che si riattivi dopo una permanenza in frigo di circa 7gg?
Il lievito in questione e S-33...
Grazie a tutti.
Ciao a tutti!
Sto per preparare la abdij e volevo un consiglio riguardante il materiale fermentabile da aggiungere.
Premesso che da sempre non mi fermo a 1000gr di materiale fermentabile da aggiungere (li dove richiesto 1kg di zucchero per latta), ma arrivo sempre a 1270 come consigliato per migliroare i kit (1kg estratto di malto = 770 + 500gr di zucchero bianco = 1270 per l'appunto!).
Tornando alla mia abdij, ecco la ricetta che ho preparato:
-2 latte di abdij (quindi 1kg di zucchero da aggiungere)
-1 kg estratto in polvere (770)
-1 kg zucchero candito (1000gr*0,42= 420)
-80 gr zucchero bianco
per un totale appunto di 1270
Chiedo se è giusto il mio ragionamento di arrivare sempre a 1270 e se è corretto il coefficiente di 0,42 dello zucchero candito
Grazie anticipatamente a tutti
Gianfranco
Come da oggetto, ho diverse bottiglie (0.33, 0.50, 0.75) che a breve utilizzerò per la prossima birrona.
Per ora le ho solo sciacquate con acqua e agitate bene per rimuovere il fondo di lievito ed evitare che si formino muffe o schifezze, ma sulle pareti ci sono ancora dei residui. In più contenevano una birra infetta con tanto di anella nel collo di bottiglia.
Pensavo di sciacquarle nuovamente e di usare il lavabottiglie girevole per dare una raschiata. Ovviamente prima di imbottigliare le sanifico con Chemipro.
Può bastare o è necessario una bollitura o altro?
Non vorrei portarmi dietro nella birra nuova qualche batterio.
Ciao, ho visto che
non ha pentole da 20 litri.
Ho trovato questa da Amazon, che ne dite? sono crucchi....
Non essendo venduta nel sito penso non sia un problema il link, differentemente scusate.
(chiedi prima il permesso a MR Malt. Grazie) Toscanos
Ciao a tutti, ho utilizzato il lievito safebrew T-58 per una Belgian Strong Ale l'ho fatto fermentare a 22°C ottenendo meravigliosi e voluti profumi di frutta matura.
Ora il T-58 si comporta sempre così o se lo usassi a 16°C darebbe profili aromatici differenti magari meno fruttati e più speziati?
Grazie
Hailz!
Magno
rapporto American IPA da 134 litri
eccoci qua 12 ore dopo aver finito la cotta a raccontarvi come è andata !!!
ore 15:30 iniziamo a macinare i grani ben 36,5 kg
ore 16:00 inizia l'ammostamento a 66°
ore 17:00 alziamo la temperatura a 78°
ore 17:45 inizia il filtraggio
ore 18:30 batch sparge ben 70 litri
ore 20:00 inizia a bollire il fornellone regge i 140 L bene prima gittata 200 gr di amarillo inaspettatamente ha fatto skiuma e u po è uscita da sopra nonostante ci fossero ancora 10 litri di volume vuoto...vabe non è successo niente di grave.
ore 20:30 seconda gittata 100 gr di amarillo
ore 20:45 terza gittata 100 gr di amarillo
ore 20:50 quarta gittata 100 gr di amarillo
ore 20:55 quinta e ultima gittata 100 gr di amarillo
ore 21:00 fine della bollitura
ore 21:05 iniziamo il raffreddamento tramite scambiatore a 23°
ore 22:00 fine raffreddamento
ore 22:05 inoculo 9 bustine di US-05 precedentemente reidratato
ore 22:30 finiamo di lavare tutti (la fase che odio di +)
la mattina successiva alle 7:30 il gorgogliatore gorgoglia ma c'è un problema la temperatura è troppo alta 28/29 gradi non c'è nulla che possa fare, ho aperto tutte le finestre e porte ma non ho risolto molto....

