Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: nicola
28-09-2013, 11:08
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Nessuna risposta

ho trovato un sito che vende secchi ad uso


mi son sbagliato a fare questo post.. non sò come cancellare questo post..

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
28-09-2013, 09:58
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (11)

ecco il mio nuovo laboratorio di birrificazione !!!

Stampa questo articolo


Inviato da: Fabino
28-09-2013, 07:10
Forum: E + G
- Risposte (32)

Buonasera, ho cercato molto nel forum ma gradirei una conferma ai miei dubbi.. il 30/11/2012 ho fatto la prima barley wine con il malto liquido (circa 6,5 chili/litri) 300 grammi di cristal. con o.g. 1170.
Dry hopping il 6/12/12.

Dopo 21 giorni ho imbottigliato, con un fg di 1040.
Le bottiglie sono state al buio per quasi 10 mesi, a circa 20-24 gradi.
Ieri ho fatto il primo assaggio: la birra, oltre ad avere un fondo molto strano, molto denso, simile a blob, non ha assolutamente gas ne schiuma ed a assaggiarla sembrava di bere birra appena fatta.(fa schifo)
Mi e' venuto il dubbio che non ho messo zucchero all'imbottigliamento -mi pare impossibile, non so cosa altro pensare-
Oppure si puo' essere infettata ?
La considero da buttare, ma prima vorrei provare a salvarla, qualche consiglio? posso provare a stappare, aggiungere altro zucchero? o altro lievito? ( WYeast 1028 London Ale) e ritappare?

Stampa questo articolo


Inviato da: PRESIDENTE
28-09-2013, 05:20
Forum: Curiosità
- Risposte (18)

Dovendo scegliere,per un APA imbottigliata il 14-09 e da portare ad un concorso inizio novembre, oggi sarebbero finite le 2 canoniche settimane di carbonatazione.
La fareste maturare a temperatura ambiente o in frigo?

Stampa questo articolo


Inviato da: stefan
28-09-2013, 04:08
Forum: Uso del Kit
- Risposte (4)

cari amici, a giorni imbottiglieró la mia prima è birra e giá sto pensando alla seconda. Mia moglie mi ha commissionato una una birra bionda e per questo motivo ho deciso di fare la Pils.

Ritengo di non usare la tradizione con la bassa fermentazione ed allora dovró deviare verso un Piels ad alta fermentazione (non sussultate sulla sedia).

Al posto del kg di zucchero bianco metteró del destrosio e del alto secco ma ho dubbio su quale lievitò usare.

Qualche suggerimento? Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Beccaby
28-09-2013, 12:25
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (9)

Ciao abbiamo acquistato il ph tester della Hanna Checker HI 98103 e le due soluzioni per tararlo 4,01 e 7,01.
Volevamo sapere, secondo la Vs. esperienza, quanta soluzione va usata e una volta usata se si può rimettere dentro il flacone o la si deve buttare via?
Grazie
Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: Slv1
28-09-2013, 09:13
Forum: Uso del Kit
- Risposte (30)

Buon giorno sono nuovo anche se facevo a casa birra con il kit più di 10 anni fa ora ho ricominciato...
Sto facendo la birra a casa mia e pensavo che fosse più fresco invece...temperatura alta...
ho messo la tanica in vasca e l'ho portata a 24 gradi e la fermentazione è partita tutto ok...per due giorni ora...è ferma...cosa faccio?la temperatura è di 30 gradi ma la fermentazione è ferma cosa faccio?
grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: scinny
27-09-2013, 10:02
Forum: Uso del Kit
- Risposte (5)

Oggi (alle 18) ho fatto la birra, una Yorkshire Bitter, però la temperatura non ne vuole sapere di scendere, in 3 ore è scesa da 32 gradi a 28 e io ancora ho aspettato a mettere il lievito... l'ambiente è a 24 gradi, spero si stabilizzi in fretta! Quanto può stare il mosto senza il lievito prima che si rovini?

Stampa questo articolo


Inviato da: simo18sd
27-09-2013, 09:55
Forum: Uso del Kit
- Risposte (28)

ieri sera ho fatto una bitter, stamattina non gorgogliava ancora e la temperaturaera 20...stasera alle 20 torno a casa, sento che gorgoglia ma dolce sorpresa temperatura 29.
l'ho circondata di ghiaccioli, spero scenda al più presto! e spero di riuscire a renderla stabile i prossimi giorni!
che ho combinato? rovinata?

Stampa questo articolo


Inviato da: Mario61
27-09-2013, 08:25
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (11)

Ho trovato in cantina 2 pentolone in alluminio da 14 L. Posso usarle per fare e+g (cotte con previsti 23 L finali) usando il metodo del late addition di 8Gazza ? Svantaggi dell'alluminio ? La pentola in acciaio più grande che ho contiene 7,5 L.
GrazieBirra03
Mario

Stampa questo articolo