Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: AntonioS25
30-09-2013, 10:58
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

Ciao ragazzi!
Ieri finalmente ho fatto un'altra birrozza!
Due latte di diablo con miele di acacia.
Tralasciando questo vi posto un pò di foto per capire la situazione... Quando ho aperto le latte la situazione era questa, sembrava una specie di ragnatela ai lati. Eppure ho riscaldato le latte quindi non doveva presentarsi un liquido solido... (vedete ai lati del barattolo!)
[Immagine: x037.jpg]

Uploaded with ImageShack.us
dopodichè nel fermentatore appena riempito la situazione era questa: sembrano grumi di zucchero (preventivamente sciolto nell'acqua bollente, è chiaro!).
[Immagine: y6bh.jpg]

Uploaded with ImageShack.us
[Immagine: 6ns4.jpg]
ovviamente NON PUO' essere fioretta o altro perchè e' successo appena inserito il tutto nel fermentatore SENZA lievito quindi i batteri non possono essersi creati in questa maniera in .. 5minuti!?
Inoltre stamattina fermentava bellamente a ritmo incredibile e c'era una schiuma pannosa nel fermentatore, stupenda!
Aiutatemi a capire...

Stampa questo articolo


Inviato da: Ivan86
30-09-2013, 10:28
Forum: Malti Preparati
- Risposte (9)

Ciao a tutti , non riesco a trovare una soluzione che mi permetta di riuscire a bere il contenuto di un fustino di alluminio con rubinetto da 5 litri , la prima volta ho fatto un priming di 10 gr litro sei una lager , ed usciva solo schiuma , ora , su istruzioni vostre , ho messo un totale di 10 gr per tutto il fustino , spillava correttamente ma la birra , totalmente sgasata , qualcuno sa dirmi se sbaglio in qualcosa ?

Stampa questo articolo


Inviato da: mmbeer
30-09-2013, 12:48
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

Ciao, stavo valutando l' acquisto di un spillatore da tenere a casa in modo da inserire nei fusti 5lt la mia birra.
ma ho diversi dubbi.
costi: visitando in internet ho trovato dei spillatori carini da 100 a 150euro la descrizione dice adatti ai fusti henniken beck o altri... ma per la nostra birra vanno bene? o dobbiamo prendere quelli piu professionali?

inoltre, come funzionano? ce bisogno di bombolo co2 o cartuccia?

come funziona la fermentazione in fustino da 5lt?

e un mondo nuovo per me e vorrei dei vostri consigli in modo da analizzare e valutare l' impresa

Stampa questo articolo


Inviato da: toscanos
29-09-2013, 08:50
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (14)

Ciao a tutti,
dovrei fare un nuovo fondo nella pentola per il biab.
Secondo voi il tegame da pizza antiaderente, può bollire per ore?
Nell'etichetta da max. 230 Gradi.

Stampa questo articolo


Inviato da: milos joksimovic
29-09-2013, 06:51
Forum: Malti Preparati
- Risposte (13)

ciao,volevo fare una Lager con il malto preparato di Mr.malt, quale lievito secco mi consigliate il S-04 o US-05 ??

grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: pancio
29-09-2013, 03:32
Forum: Curiosità
- Risposte (26)

come tutti sappiamo, se un lievito si impigrisce è meglio mettere altro lievito per finire la fermentazione. spesso si consiglia il t58 perchè molto "mangione".
ma se, come nel mio caso, la birra fosse molto neutra (mild ale ferma a 1020) forse non sarebbe meglio lasciare così? oppure avete da consigliare un lievito per questo caso?

ok che il mash era a 68-69°C e o fatto fermentare a 17°C, ma l'FG mi sembra abbastanza alta, e tra l'altro è ferma da 1 settimana. oggi ho smosso un po' il lievito dal fondo per vedere cosa succede.

Stampa questo articolo


Inviato da: stefan
29-09-2013, 02:34
Forum: Uso del Kit
- Risposte (3)

Buongiorno,
Sono pronta ad imbottigliare, la densitá è ok.
Sto facendo la prima Weizen e fin dall' inizio il gorgogliatore ha emanato ottimi profumo.
Premetto che oggi ho il raffreddore. Ho assaggiato il campione con cui ho misurato la densitá.....mi aspettavo un Weizen annaquata ma invece...indefinibile...è colpa del raffreddore é tutto ok.

Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: valefyx
29-09-2013, 12:01
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

premetto che sono alla mia seconda "produzione di birra". nel fare un doppio kit breweferm gold ho raddoppiato tutte le quantità di acqua e di zucchero (1 kg di zucchero e 1 litri di acqua come da tabella), ma nello sciogliere zucchero e malto ho utilizzato solo 3 litri di acqua (come indicato per un solo kit). nel fermentatore ho un totale di 22 litri e la densità iniziale è di 1060. la fermentazione è iniziata stanotte, lascio tutto così o posso aggiungere ancora l'acqua? la mia birra sarà bevibile o da buttare???

Stampa questo articolo


Inviato da: armama
29-09-2013, 12:00
Forum: E + G
- Risposte (9)

ieri ho fatto la mild alle castagne
oggi vado a guardare il fermentatore e riscontro:

assenza di shiuma (piccole macchie bianche di schiuma sulla superficie di pochi mm di diametro)
assenza pressione (gorgogliatore fermo)
temp fermentatore 26 °
temp ambiente 22.5
lievito usato us 05

mosto arieggiato con il frullatore a immersione

og 1042
ora 1034

quindi fermenta?
pensavo di arieggiare e mettere bottiglie di ghiaccio per raffreddare


potrei reinoculare ...

dimenticavo inoculo a 22 °C

volendo posso reinoculare, avendo s04 e s05

Stampa questo articolo


Inviato da: Iuri
29-09-2013, 11:28
Forum: E + G
- Risposte (11)

Ciao a tutti.
Ieri ho brassato con questa ricetta in E+G:
3 kg. malto liquido extra light
1 kg. extra pale maris otter in grani + 200 gr. Crystal in bag 30 minuti
Apollo coni 30 gr. 60 min.
Amarillo pellet 20 gr. 30 min.
Chinook pellet 10 gr. 10 min.
Chinook pellet 10 gr. 0 min.
Lievito safebrew T-58
Og. 1044
Premetto che ho brassato in completo stato confusionale, quindi volevo sapere cosa ve ne pare....grazie!!

Stampa questo articolo