Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: terfra
27-09-2013, 08:06
Forum: Malti Preparati
- Risposte (30)

WinkGrazie al forum, dopo l'european lager e la ipa entrambe della cooper, vorrei proseguire con qualche varietà
Leggendo qua e la ho scoperto un mondo di stili diversi e non saprei quale scegliere.
Vorrei cambiare la marca del malto preparato, e facendo un'ordine online approvvigionarmi di almeno due o tre cotte successive.
Ok dopo questo direi che mi piacerebbe una birra dalle tradizioni antiche dove bevendola si assapori un pò di storia, voi che mi dite sono un pazzo a cercare questo nei malti preparati ??Tongue
Dimenticavo dovrebbe essere adatta all'inverno, da gustare con carne alla brace, pesce pizza etc etc......Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: armama
27-09-2013, 05:34
Forum: E + G
- Risposte (8)

Oggi ho fatto la prima e+g barley wine
Ho messo le scaglie di quercia e ho fatto un errore da stupido. Ho usato il frullatore ad immersione ed ho frullato pure la acaglie di quercia. Cosa faccio?

Stampa questo articolo


Inviato da: francesco.graziani
27-09-2013, 05:33
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (4)

ciao a tutti,Birra02
qualcuno un pò più esperto di me potrebbe darmi indicazione di come fare il controllo della temperatura durante la fase di mash tenendo conto che vorrei farlo usando un fornello con pizio o fiamma pilota se possibile.
altrimenti accetto qualsiasi altra soluzione sempre che non elimini il fornello visto che posso usare solo quello per riscaldare (accenderlo io come faccio ora non è un problema) spero di essere stato chiaro e buona birra a tutti!"!Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: enrico
27-09-2013, 05:27
Forum: Curiosità
- Risposte (19)

Provo molta simpatia "a pelle" per Sam Calagione, lo considero uno con le palle e la giusta dose di pazzia, ma questa sinceramente mi sembra una tavanata galattica (nel vero senso della parola)
http://www.forumbirra.com/2013/09/celest...birra.html

Io inveterò la birra al meteorismo, tiè! Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: cortigno
27-09-2013, 05:18
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

Devo ancora finire la prima, ma volevo portarmi avanti.
La prima è una Yorkshire bitter Premium e per la seconda mi piacerebbe fare una bionda tipo la Menabrea.
Mi sapreste dare un consiglio anche perchè io dai nomi non distinguo le varie birreAngel

Stampa questo articolo


Inviato da: pepperepe
27-09-2013, 02:54
Forum: Curiosità
- Risposte (13)

In un altro forum un tipo dice che le birre fatte con il luppolo in oggetto vanno bevute entro 2 mesi perchè poi inizia a deteriorasi rilasciando un sapore tendente alla piscia di gatto........ Mah....
Se avevo mezza idea di prenderlo per provarlo, ora sicuramente rinuncerò.

A parte che in 2 mesi le birre non sono neanche mature.... ma voi che ne dite?

Stampa questo articolo


Inviato da: nicola
27-09-2013, 01:34
Forum: Malti Preparati
- Risposte (15)

Salve dopo un paio di cotte venute con Fioretta causa probabile il rubinetto del fermentatore mi chiedevo se qualcuno a mai provato le pastiglie antifioretta che di solito si usa x il vino? Mi chiedevo funzionano? Danno odori ho sapori alla birra? Danno problemi alla fermentazione? Mi piacerebbe sentire il parere di chi le ha provate..

Stampa questo articolo


Inviato da: muccaman
27-09-2013, 12:58
Forum: E + G
- Risposte (6)

salve a tutti, mi stavo chiedendo se per esempio, io ammollassi i grani che userei per la cotta, per 24 ore in acqua fredda, come si fa per i fagioli o altro legume secco, per poi utilizzare sia l'acqua con il contenuto che hanno rilasciato i grani, e utilizzare anche i grani ammollati per il tempo che la ricetta mi richiede. secondo voi potrebbe essere fattibile una cosa del genere, ho mi troverei con troppi zuccheri, proteine, o che altro?

Stampa questo articolo


Inviato da: Bertellio
27-09-2013, 02:18
Forum: E + G
- Risposte (12)

Ciao a tutti, dopo la presentazione apro la mia prima discussione seria per proporvi questa che ho provato a preparare con brewplus. Ho provato a fare la mia prima birra con il kit luppolato weizen che era compreso nel kit, ma la mia passione sono le IPA extra luppolate.
Quindi ho cercato su internet una ricetta che si avvicinasse alla Sierra Nevada Torpedo e poi l'ho rieditata per E+G. Ditemi cosa ne pensate, non ho assolutamente esperienza con ricette.
Ho già il secondo fermentatore e mi devo organizzare per filtrare grani e luppolo a fine bollitura, il DH sarà fatto in estratto alcoolico.

Qui su mr.Malt gli ingredienti mi costano circa un 60 euro, parecchio per la prima volta...
--------------------------------------------
--------------------------------------------
Dimensione cotta: 20,0 Mosto in bollitura: 20,0
Grani totali (gr.): 3800
OG prevista: 1,070 Plato: 17,0
EBC previsto: 22,1
IBU prevista: 72,5
Efficienza: 100 %
Bollitura: 60 minuti

Malti e Zuccheri
Nome prodotto Quantità (g.) Potenziale EBC
Light 3500,000 g. 1,040 15,760
Crystal 80L 300,000 g. 1,000 157,600

Luppoli
Nome Qt. (g.) Forma A.A. IBU Boil Uso
Citra 5,0 gr. Pellet 12,0 % 5,8 45 min. DHEA
Hallertauer Mittelfrueh 5,0 gr. Plug 4,0 % 1,8 45 min. DHEA
Magnum 5,0 gr. Pellet 14,0 % 6,8 45 min. DHEA
Magnum 20,0 gr. Pellet 14,0 % 29,7 60 min. Kettle
Hallertauer Mittelfrueh 30,0 gr. Plug 4,0 % 2,4 5 min. Kettle
Magnum 15,0 gr. Pellet 14,0 % 17,1 30 min. Kettle
Magnum 30,0 gr. Pellet 14,0 % 8,9 5 min. Kettle

Lieviti
Nome prodotto Codice Note
SafAle American Ale US-05 (11,5 g secco)
---------------------------------------------
---------------------------------------------

Mi piacciono amare, molto luppolate e alcoliche, cosa ne pensate?
Ci sono ancora delle cose che non mi sono chiare però:

1)Prima di mettere a fermentare devo aggiungere malto o zucchero in più? Ho letto che nelle Ale non va, a meno di usare zucchero per voler fare la birra più secca e non è il mio scopo.
2)Per l'acqua utilizzerei quella della falda, così è senza cloro, c'è la possibilità che debba sanificarla? In teoria se la uso solo in bollitura non dovrei avere questo problema, giusto?
3) Devo trovare una pentola in alluminio da 20 litri?
4)Non ho esperienza a quantificare l'aroma del luppolo in dhea, l'ho dosato solo per raggiungere l'ibu...secondo voi basta o è troppo?
5)Per filtrare grani di malto speciali e luppolo in bollitura (dopo raffreddamento e prima del travaso nel primo fermentatore) mi conviene usare il metodo economico zapap?
6) Devo usare tutta la bustina di lievito da 11,5g? Mi conviene fare lo starter a parte?

Grazie a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: djzemu
26-09-2013, 09:13
Forum: E + G
- Risposte (23)

Ciao a tutti, mi scuso subito in caso sto per scrivere una scemata: supponiamo per una e+g di avere a disposizione oltre agli estratti liquidi e ai grani speciali anche un tot. di grani base tipo pale. Se nella grain bag metto insieme grani speciali e pale per un'ora a 66/68 gradi sto estraendo zuccheri dal malto base e quindi sto facendo un minimash?

Stampa questo articolo