Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: Mario61
03-10-2013, 07:32
Forum: Curiosità
- Risposte (5)

qualcuno sa darmi qualche indicazione ?
Grazie e salumi (o saluti, come preferite)Birra02
Mario

Stampa questo articolo


Inviato da: Ivan86
03-10-2013, 07:31
Forum: Malti Preparati
- Risposte (22)

Buonasera signori , oggi vi espongo l'ultima che mi è capitata , ieri sera ho messo su una bella cotta di muntons wheat , precisamente 46 litri , con 1.2 kg di zucchero e 1 kg di malto secco , 2 bustine di lievito del kit , questa mattina ho controllato prima di andare a lavoro e la fermentazione era partita correttamente con una temperatura di 24 gradi , quando sono tornato a casa alle 17 , ho trovato il coperchio del fermentatore ribaltato e appoggiato al contrario , per cui il fermentatore aperto , quindi presumo la pressione abbia fatto saltare il coperchio e l'abbia fatto capovolgere per poi riappoggiarsi sul fermentatore !!! Incredibile non mi era mai successa una cosa simile !!! Ora ho rimesso il coperchio ma la fermentazione non sembra ripartire ... aiuto !! Che faccio ?

Stampa questo articolo


Inviato da: pancio
03-10-2013, 05:43
Forum: Curiosità
- Risposte (4)

prima di buttarmi in una miriade di calcoli astrusi per convertire pinta, libbra, gallone, quarti e altre misure assurde di popoli che non sanno cosa sia il sistema metrico decimale (USA e CAMBOGIA), vi chiedevo se conoscete un programmino simile a questo http://www.franklinbrew.org/tools/decoction2.html ma che usi appunto il sistema metrico decimale.

grazie Smile

Stampa questo articolo


Inviato da: donestone
03-10-2013, 05:07
Forum: Uso del Kit
- Risposte (17)

salve, oggi ho misurato di nuovo la densità ed è da 2-3 giorni che è ferma a 1008 quando dovrebbe essere a livelli inferiori a 1004. Ormai sono passati 8 giorni da quando l'ho messa nel barile a fermentare. ho scelto come tipo i birra la pilsner qualità premium. cosa devo fare? imbottigliare anche se è ancora a 1008 o cosa? rispondete appena potete grazie Angel

Stampa questo articolo


Inviato da: donestone
03-10-2013, 05:01
Forum: Malti Preparati
- Nessuna risposta

salve, oggi ho misurato di nuovo la densità ed è da 2-3 giorni che è ferma a 1008 quando dovrebbe essere a livelli inferiori a 1004. Ormai sono passati 8 giorni da quando l'ho messa nel barile a fermentare. ho scelto come tipo i birra la pilsner qualità premium. cosa devo fare? imbottigliare anche se è ancora a 1008 o cosa? rispondete appena potete grazie Angel

Stampa questo articolo


Inviato da: beelster
03-10-2013, 04:54
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (31)

chi l'ha utilizzato, come e con quali risultati. penso sia da inserire come faq!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: cortigno
03-10-2013, 01:53
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Ho deciso per la seconda infornata ho comprato una MR.MALT PREMIUM LAGER. Avrei intenzione di aggiungere 1/2kg di miele di acacia che ho in casa che ne dite e quanto zucchero dovrei aggiungere 6/7 hg ? Avete suggerimenti prima che la inforno?Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: lucasballo
03-10-2013, 12:31
Forum: Uso del Kit
- Risposte (8)

Buongiorno a tutti vorrei chiedervi un consiglio :
Siccome imbottiglierò a breve una bitter ho l ultimo barattolo prima di provare a passare all e+g.. Siccome farò un lagher della mister malt sapete darmi qualche consiglio per fare qualche modifica qualche piccola aggiunta???

Stampa questo articolo


Inviato da: pecile
03-10-2013, 11:12
Forum: Uso del Kit
- Risposte (19)

ciao, vi racconto le cotte che ho fatto tra aprile e giugno. si tratta di 3 brewferm e un kit da 3kg . ebbene le brewferm anche se richiedono molto tempo ho l'impressione che non siano riuscite. vi dico la sequenza : ho prodotto prima la grand crou (imbot. 20 aprile) poi la tarwebier (3 maggio)poi una woodfordes(18 maggio) e infine una gallia(imbot.il 2 giugno) .ho aperto la tarwebier, la grand crou e la gallia e anche queste sento ancora il mosto con andante acido della tarwebier .quindi pensavo ad un problema di infezione nel fermentatore o rubinetti, pero' nel mezzo ho fatto una woodfordes e questa e' risultata ottima .quindi non mi spiego per le brewferm . so' che le belghe hanno maturazioni lunghe pero' gia' qualcosa dovrebbe venire fuori!!!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: beelster
03-10-2013, 10:56
Forum: Curiosità
- Risposte (13)

ma zoccola di quella buzzicona!!!

ieri son andato nella stanza arieggiata (ma con zanzariere) dove tengo i fermentatori e cos'ho trovato? una masnada di moscerini della frutta che, non avendo più uva dove andare a romper le palle, hanno infestato il mio gorgogliatore!!! si son infilati in un piccolissimo pertugio sotto la guarnizione e spero non possano essere entrati ma togliendo il gorgogliatore forse uno (che si è fatto un bagno di almeno 48 ore nell'oxi) è caduto dentro... sono terrorizzato!!! cosa faccio? apro e cerco di rimuoverlo (se è lì)? lascio il mondo com'è??? per deviare quelli che son rimasti ho preparato un minimosto di acqua e zucchero e ho inoculato un lievito del ca77o che avevo anxora dai kit ma quegli stronzi non ci credono mica tanto... qualcuno si suicida ma i più continuano a volteggiare allegramente!!!

Stampa questo articolo