Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: massymylyano
05-10-2013, 08:31
Forum: Curiosità
- Risposte (15)

Queste sono le analisi dell'acqua del mio rubinetto.
Che mi potete dire a riguardo ?

[Immagine: wldp.th.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: alominator
05-10-2013, 08:06
Forum: Uso del Kit
- Risposte (31)

Ciao a tutti,
Sono un neofita, per ora ho fatto 5 cotte, sempre a partire da estratto. L'ultima produzione che è ancora in fermentatore è una weiss, prodotta con miele di arancia, estratto secco e zucchero secondo una ricetta trovata qui sul forum, lievito 06.
Volevo chiedervi qualche informazione:
Per quanto riguarda la pulizia del fermentatore, nonostante curi la cosa con molta attenzione, nei miei fermentatori rimane sempre l'odore del mosto, non riesco a farlo andare via nemmeno con candeggina...lavo sempre tutto con oxi, però non so se questo odore significhi che non è tutto pulito o sia solo la porosità della plastica...
Altra cosa: ieri ho travasato dopo una settimana, la densità iniziale era di 1040, ieri era 1011-1011, pensavo di aspettare ancora una settimana e imbottigliare. Dal travaso però ha smesso di gorgogliare, che ne dite, provo ad dare una mescolata col mestolo?
Grazie dei suggerimenti!

Stampa questo articolo


Inviato da: Macs
05-10-2013, 02:08
Forum: Malti Preparati
- Risposte (15)

Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio perchè sono alle prime armi e ringrazio subito chi potrà aiutarmi.
Sto preparando una birra con un malto preparato della Coopers, e secondo le istruzioni per l'imbottigliamento la densità finale deve essere 1006.
Da quando il fermentatore non gorgoglia più, e cioè da due giorni, la densità che ho misurato io (sia due giorni fa che anche ieri e oggi) è sempre ferma a 1010, cioè due mm sotto la zona gialla dell'imbottigliamento.
Come dovrei comportarmi?
Grazieeeee!

Stampa questo articolo


Inviato da: Slv1
05-10-2013, 01:55
Forum: Uso del Kit
- Risposte (22)

Buon giorno, ho fatto la birra e quando l'ho messa del fermentatore la prima volta avevo circa 23 litri, oggi ho fatto il primo travaso e naturalmente ho buttato via il fondo, risultato che nè ho circa 18...
ovviamente non ho aggiunto acqua ma la domanda è se la prossima volta posso mettere circa 25 o 26 litri per poi avere alla fine i 23 litri.
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: stefan
05-10-2013, 01:02
Forum: Uso del Kit
- Risposte (3)

Purtroppo causa maggiore sono in ritardo sull'imbottigliamento. La birra è in fermentato re da18 giorni e due travasi.....a questo punto spero di imbottigliare fra 2/3 giorni....rischio qualcosa? La sto rovinando?

Stampa questo articolo



Inviato da: nicola
05-10-2013, 03:14
Forum: Malti Preparati
- Risposte (21)

la birra più fruttata ok un ipa ma qual'è la numero1 la più fruttata di tutte secondo voi???

Stampa questo articolo


Inviato da: Iuri
04-10-2013, 10:35
Forum: Uso del Kit
- Risposte (16)

Ciao a tutti, faccio un sondaggio tra voi magi della birra.
Scegliamo tre luppoli per un dry hopping estremo tra i seguenti:
Apollo
Simcoe
Mosaic
Amarillo
Cascade
Columbus
Centennial

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
04-10-2013, 08:08
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (21)

ogni tanto il mio scambiatore si surriscalda costringendomi a fare + passaggi per raffreddare il mosto...oggi ho avuto un illuminazione:

fin ora ho usato questi raccordi porta gomma rapidi per lo scambiatore

[Immagine: 35IMM.jpg]
sia per il mosto che per l'acqua ma siccome come ho detto lo scambiatore tende a surriscaldarsi ho trovato 2 soluzioni:

la prima e + economica è sostituire i raccordi del acqua con questi [Immagine: deew_zps33db792d.png]
in teo ria l'interno è + largo e dovrebbe passare + acqua e quindi raffreddare di +

Stampa questo articolo


Inviato da: Lollo
04-10-2013, 04:55
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (26)

...Pensavo fosse bello pulito, ad ogni fine cotta in pratica mando a pressione acqua fino a che non esce pulita.
Poi ieri ho usato un po' di soda solvay tanto per stare tranquillo: l'ho lasciato decantare 20 minuti e poi ho versato il contenuto: verde.
Ho risciacquato bene e usato un po' di aceto e mi sono detto: beh ora è pulito.
Oggi: mi è venuto lo schiribizzo e allora ho usato un po' di candeggina senza profumo: l'ho lasciato decantare circa 10 minuti e poi ho versato.
E' uscito altro liquame verde....ora cosa uso per finire in bellezza?

Lollo

PS: 'sto scambiatore me spaventa sempre di più.....

Stampa questo articolo