Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: teo83
07-10-2013, 08:50
Forum: Malti Preparati
- Risposte (1)

Prova tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: lucasballo
07-10-2013, 12:38
Forum: Gruppi di acquisto
- Risposte (5)

Volevo sapere se c'è qualche homebrewers della provincia di massa e carrara o zone limitrofe come Sarzana ecc.....

Stampa questo articolo


Inviato da: Pinta
06-10-2013, 11:42
Forum: Uso del Kit
- Risposte (6)

Tra qualche giorno devo fare il priming di questo kit.
Premetto che ho sostituito 1 Kg di zucchero con 500 gr di zucchero di canna e 500 gr di estratto di malto medio.

Per il calcolo della quantità di zucchero ho googlato un pò e ho trovato che la bitter ha dei livelli di c02 da 0,8 a 1.3

Per calcolare la quantita di zucchero uso la seguente formula:

(quantità c02 desiderata - la quantità di co2 sciolta durante la fermentazione) x litri prodotti x 4

Sostituendo i valori:
(1-0,93) x 22 x 4 = 6,16 gr.. 6 gr

Ma 6 gr non sono pochi?!!!

Scusate se sono stato precisino, ma non volevo esplicitare il più possibile per essere il più preciso
possibile.

Pinta

Stampa questo articolo


Inviato da: BrutalGrinder
06-10-2013, 09:43
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (15)

Qualche tempo fa ho avuto l'onore di parlare (anzi accompagnare all'IBF di Roma) con Pietro di Pilato, mastro birrario, ideatore, guru master, lup.mann., gran.figl.di.p. della BrewFist.
Parlando qua e là cercavo di catturare qualche informazione interessante sulle sue birre che io personalmente ritengo eccezionali.
A parte il fatto che mi diceva che non fanno cotte pilota, provano direttamente sul mega impianto che hanno e mettono in vendita (mi diceva che la 24K ha subito mooolte mutazioni dalla prima cotta) mi parlava di un dryhop a freddo, ma freddo per dire freddo a circa 4°C.
Io immagino che la cosa, come mi suggeriva anche Presidente, abbia il doppio fine di compattare anche il lievito nella seconda fase della fermentazione, ma il dubbio sull'efficacia di mantenere chissà x quanto tempo in dryhop a 4°C mi è venuto...
L'ultima mia cotta è stata un'ipa ed ora, dopo il primo travaso, è in dryhop a 4°C... sapete dirmi x quanto dovrebbe rimanere così? Il Crash Cooling (che ricompatta le zozzerie portando la birra a 4°C) prevede un periodo di circa 2gg: che sia dannoso o inefficiente lasciarlo a questa temperatura per una settimana?

Stampa questo articolo


Inviato da: AntonioS25
06-10-2013, 07:24
Forum: Malti Preparati
- Risposte (13)

Ciao ragazzi domenica scorsa ho effettuato una cotta di diablo brewferm con miele e zucchero..
Oggi sono passati 7gg e mi accingo a fare il primo travaso..ho però il problema delle bottiglie: stavo pensando ci sono problemi se tengo il mosto ancora fino a domenica prossima (totale 14gg) e vedere se riesco a racimolarne altre? mi spiacerebbe buttare litri così...

Stampa questo articolo


Inviato da: alessandro78
06-10-2013, 05:24
Forum: Uso del Kit
- Risposte (12)

ciao a tutti, sarei dovuto partire domenica scorsa, ma causa temp in rialzo ho rimandato a oggi.
ho fatto tutto come già avevo scritto nel post precedente , quindi con il vostro ok ho fatto come da manuale.
i miei dubbi sono.
og prevista dal kit 1.040 , quella presa da me con il densimetro 1.042/44.
fa differenza oppure non importa.
seconda cosa e normale che avendo aggiunto l'estratto mi si siano formati alcuni grumuli?
3 cosa e molto importante, purtroppo la bilancia che possiado ha comin ciato a dare i numeri.
quindi non so con esattezza se ho messo le dosi giuste tra malto e zucchero.
dovrebbero essere 500g di malto amber e 800g di zucchero bianco
se il valore di questi due fermetabili dovesse variare diciamo + o - di 2/3 grammi cosa succede?
4 ed ultima nel corgolgiatore ho messo un pochino di amuchina + acqua va bene?
grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: ld1000
06-10-2013, 02:48
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (15)

Buongiorno a tutti,
chiedo alla comunità consulenza su un fornellone acquistato qualche tempo fa e non ancora usato.
Questa mattina volevo provare la mia nuova pentola con il nuovo fornello ma mentre effettuavo le prove con solo acqua nella pentola è salito una puzza incredibile (tipo vernice bruciata)
Analizzando bene la cosa ho notato che la vernice (vernice in polvere epossi poliestere) è diventata nera. In pratica si è bruciata.
Secondo voi è necessario riverniciare il supporto? Devo far andare a vuoto il fuoco finchè non si brucia tutta la vernice?
Non vorrei che la mia birra fosse aromatizzata alla vernice.

Che ne dite???

Stampa questo articolo


Inviato da: Mario61
06-10-2013, 02:46
Forum: Curiosità
- Risposte (12)

Qualcuno sa qual è la pressione (atm) di una birra molto carbonata (tipo weizen) ? E quale quella di un vino tipo prosecco ?

Grazie e ciao
Mario

Stampa questo articolo


Inviato da: belgio9976
05-10-2013, 09:22
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Salve a tutti,
ho una domanda da porre: a settembre scorso io e un amico, abbiamo acquistato 25 kg di malto in polvere da MrMalt, lo abbiamo conservato in sacchetti da 1 Kg chiuso in buste x alimenti; stasera abbiamo scoperto che il malto si è un pò indurito, ho provato a scioglierlo e non ha creato alcun problema, secondo voi è utilizzabile?

grazie anticipatamente

buona serata

Stampa questo articolo


Inviato da: mmbeer
05-10-2013, 08:54
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

ciao a tutti,
sto per mettere in cottura il kit breferm, in particolare gran cru e poi in seguito diabolo, ( ottimi e li consiglio a tutti )
ultima volta per recuperare le settimane di fermentazione ho deciso di mettere nel fermentatore 30lt , due kit per un totale in fermentazione di 18 litri,
il problema che la fermentazione e stata tumultuosa ed e arrivata al coperchio otturando il fermentazione, un casino per immaginare la situazione,
pero vi anticipo che ho inserito le due bustine di lievito,

secondo voi e giusto o e meglio mettere solo una?

Stampa questo articolo