-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
, 11:34
» Risposte: 0
» Visite: 23 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
21-11-2025, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,097 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,964 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,268 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,259 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,027 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,380 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 50
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Ciao a tutti , sono rimasto senza metabisolfito e oxi , e devo mettere su un paio di cotte , cosa posso usare per sanificare ?
Ciao a tutti.
Ho acquistato del LME da 1,5 kg e ne userò solo 750g, gli altri 750 g li userò dopo 2 settimane per fare un'altra cotta, come posso conservarlo?
Pensavo di metterlo in frigo, due settimane non dovrebbero essere troppe.
Che dite ?
ieri sera il mio socio tulio mi telefona e mi dice: we hai da fare domenica ?
io: non mi pare...
tulio: allora ti aspetto da me che facciamo una cotta !!!
io: a si che facciamo ?
tulio: una wit al kamut
io: ok che ti serve ?
tulio: 6 kg di pilsner, le pale motorizzate e lo scambiatore
io: ok a che ora ci troviamo ?
tulio: alle 7:30 del mattino...
io:
ma cosi presto ?
tulio: si si per le 14:00 voglio finire che poi ti porto in un posto spettacolare !!!
io: e va bèh famo sta cotta....
ciao a tutti, visto le temperature e che in garege ho 21 gradi domenica ho deciso di fare la mia prima birra da kit che correggero con estratto+zucchero
quindi ricapitolando, prendo il fermentatore pi+ i vari oatterezzi e sanifico il tutto.
poi porto 4/5 litri di acqua a 70 gradi nel frattempo metto a bagnomARIA la scatoletta per rendere il tutto più fluido.
poi verso il tutto nella pentola aggiungo l'estratto mescolanto per non fare grumi più lo zucchero.
poi verso tutto nel fermentatore dovo avro già fersato dell'acqua precedentemente messa in frigorifero.
metto il fermentatore con 23 lt di materia nel lavandino con acqua fredda fin che arriva a 20 gradi.
poi provo la densita, se è ok aggiungo il lievito sempre mescolando.
dopo di che metto il gorgoliatore e porto tutto al buoi e fresco.
ok
ditemi ìse dimentico qualcosa
grazie na tutti
Qualche tempo fa, mi ero assentato per organizzare il mio matrimonio...
Ora per i + curiosi posto qualche foto diciamo... interessante! 
Matrimonio stile birrario!
https://www.dropbox.com/sh/mxm7awn37lz3ujl/eD4AgM1mtx
Se tutto va bene sabato prossimo ricomincio ufficialmente la stagione brassicola.
Mi resta solo un dubbio che spero mi aiuterete a risolvere e riguarda la correzione del pH del mosto.
Allora: io faccio il mash in, faccio passare 15 minuti mescolando bene.
Poi tiro fuori un campione di mosto e lo faccio raffreddare a 20 gradi circa.
Immergo il pH meter digitale e leggo la misurazione.
Diciamo, per esempio e per fare cifra tonda, che il pH è 7.0.
Ho in mano l'acido lattico.
Domanda 1: quanto ne metto? Come faccio a sapere per i miei circa 30 litri di mosto quanto acido lattico devo aggiungere per portarlo a 5,5?
Non posso fare le "prove" ad occhio perché prima di tutto ogni volta dovrei tirare fuori una quantità di mosto sufficiente ad immergere il pH meter e quindi perderei tanto mosto. E seconda cosa ogni volta dovrei prima attendere che il mosto arrivi a temperatura ambiente, ma intanto il mash continua...
Insomma voi come ve la gestite, esattamente, questa cosa del pH e dell'acido lattico?
Thanks!!
A.
Leggendo qualche post sul forum mi sono accorto che le quantità necessarie per 21 lt. in E+G sono molto differenti dai miei standard, ne volevo discutere con voi al riguardo.
Normalmente per una APA uso le seguenti quantità:
4,5 Kg. estratto di malto liquido che sia light o extra light.
1 kg. malto in grani macinati.
luppoli a discrezione.
Vi sembrano esagerate?
Grassie....
Preparato:
http://www.mr-malt.it/muntons-gold-highl...y-ale.html
Riferimenti per chi non conosce la Momus:
http://www.microbirrifici.org/Bruton_Momus_birra.aspx
Ricetta per Momus Scotch Heavy Ale, litri finali 23,0 (in bollitura 28,0)
efficienza 75%, bollitura 60 min.
OG 1,075; IBU: 37,9; EBC: 30;
Malti:
3000 gr MUNTONS GOLD HIGHLAND HEAVY ALE, 1,039;
1000 gr Honey, 1,035;
1500 gr Generic LME - Amber , 1,036;
Luppoli e altro:
Luppolatura da Kit
Che ne dite?
Salve questa settimana devo preparare una birra da kit volevo provare a mettere 600 grammi di zucchero 300 grammi di malto secco in polvere è 200 grammi di miele. Cosa ne pensate???

