-
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
5 ore fa
» Risposte: 6
» Visite: 5,278 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,072 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,859 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,248 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,231 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,008 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 285 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,371 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 42 -
A Fun and Engaging Game !
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Taylornson
14-11-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 63
- Messaggi del forum:206,597
- Discussioni del forum:15,504
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Ciao a tutti,
volevo realizzare una birra estiva, non molto amara, che vada giù che è un piacere, posso lavorare solo in alta fermentazione ahimè.
Stavo pensando di provare :
- Brewmaker Best of UK LAGER (kit con 2 latte)
- Mr. Malt Lager Premium + 1 Kg light malt + SAFALE US05
- Coopers European Lager + 1 kg light malt + safale US05
In alternativa che ne pensate di una Weiss? Però in realtà è una birra un po' acidula/bananosa... no?
Se avete qualche suggerimento consiglaitemi anche per la weiss, almeno sarei anche in stile.
L'idea potrebbe essere Mr Malt Weis + 1 Kg Wheat è lievito adatto (quale?)
Oppure... ditemi voi!
L'idea è quella di realizzare una birra chiara e beverina! (da pizzata, toast, grigliata)
Grazie
Ciao a tutti!
Ieri, nei pochi minuti che sono riuscito a ritagliarmi (nonostante fosse domenica), ho fatto partire la produzione di una blanche con kit brewferm (tarwebier) e tisana al bergamotto.
La OG prevista era 1052. Invece mi sono trovato con 1044. Ho aggiunto un po' di zucchero e ridotto il quantitativo di liquido.
Ora sono a OG 1047 con 15 litri.
Ho già capito dove ho sbagliato (prossima volta evito di avere gente intorno che fa confusione e mi fa eccedere con l'acqua), ma sto provando a rimediare.
Non ho ancora inoculato il lievito, quindi forse (spero) è rimediabile.
Come posso aumentare la OG?
Aggiungo del miele? Nel caso quanto ne andrebbe? Andrebbe messo direttamente nel fermentatore o sciolto nel mosto caldo prima?
Grazie!
Buona birra a tutti!
Lions
Ciao a tutti,
avrei la possibilità di partecipare all'evento Craft Beer Italy che si tiene il 27-28 Marzo a Milano, in quanto abito li vicino.
L'idea che però mi sono fatto leggendo il programma è che sembra un evento più dedicato agli operatori di settore (birrifici e/o microbirrifici) più che all'homebrewer "casalingo".
Purtroppo la mattina lavoro e per buona parte delle conferenze (che trovo interessanti) sono tagliato fuori, oltre al costo del biglietto!
Volevo sapere da qualcuno che magari ci è già stato gli anni scorsi, se vale la pena farci un giro nell'area espositiva (gratis, previa registrazione) o se per l'homebrewer casalingo non ne vale la pena.
Passare a salutare
comunque è sempre un piacere
Grazie a tutti
Ciao a tutti ragazzi mi chiamo Leonardo, per gli amici Leo... ho sempre desiderato cominciare a produrre birra e, per i miei 40 anni, mi hanno regalato un kit Ferrari. Il kit è completo ed il fermentatore e in acciao inox, unico problema ho un solo fermentatore, quindi devo ingegnarmi per fare il travaso a "fine" fermentazione. Con il kit era compreso un preparato di malto cooper Lager che utilizzerò come prima volta. Mi sono documentato, ho letto qualche libro e diversi forum cercando di capire il modo migliore per iniziare a birrificare. A breve darò vita (spero) alla mia prima birra. A tal proposito ho solo qualche dubbio che spero i più veterani tra di voi mi possano sciogliere:
1 Una volta effettuato il travaso, (e aver sanificato il fermentatore) devo travasare di nuvo il mosto nel fermentatore e rimettere il gorgogliatore?
2 dovendo preparare una lager, un ambiente che non scende al di sotto del 15° C è idoneo alla fermentazione?
3 se utilizzo dell'estratto di malto al posto di parte dello zucchero (nella giusta proporzione, 1kg di zucchero=1.3 kg di estratto) posso utilizzare la stessa proporzione se uso destrosio al posto dello zucchero normale?
4 se volessi aumentare il grado alcolico senza aumentare il corpo della birra, è corretto sostituire parte dello zucchero normale con zucchero candito?
5 per il priming posso utilizzare destrosio al posto dello zucchero normale? È in egual modo fermescintibile?
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi dedicheranno il loro tempo
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Durante il mash bisogna tenere la temperatura del mosto a 68, poi 72 ecc per come prevede la ricetta. Accendere e spegnere il gas porta (credo) a sbalzi di temperatura. Il bimby tiene solo due litri. Che metodi ci sono per mantenere la giusta temperatura?
Salve, che alternative usate alla serpentina per raffreddare il mosto? La serpentina richiede tantissima acqua corrente che va sprecata quindi vorrei sapere le vostre alternative
Ho trovato per caso nei meandri del congelatore una busta di Perle (quasi un etto) ma scaduto a dicembre 2017?
Utilizzo, oltre alla spazzatura?!
Ciao a tutti, l' ultima birra che ho fatto era infetta, aveva un sapore misto tra aceto e vino bianco, inoltre nel fermentatore si erano formate delle chiazze nere vicino al bordo.
Durante questa cotta ho avuto un problema, il lievito era stato confezionato a maggio 2018 stupidamente prima di inoculare il lievito non avevo guardato, quando la fermentazione non è partita dopo un giorno e mezzo ho aggiunto del lievito secco che ha fatto partire la fermentazione che è durata più del solito.
Inoltre avevo sanificato tutto con saniclean, che non ho mai usato, in genere usavo candeggina, poi oxi e non ho mai avuto problemi. Mi sono limitato a diluirlo e spruzzarlo con uno spray su tutte le superfici.
Da cosa può dipendere l'infezione? Grazie!
salve a tutti, vorrei chiedervi cosa mettete come guarnizione per il rubinetto nei fori delle pentole (Polsinelli nel mio caso, la uso per l'acqua di sparge), purtroppo ho delle perdite anche se lievi. Come guarnizione ho utilizzato delle rondelle in teflon spesse circa un millimetro, grazie.
Salve a tutti,
i lieviti secchi, tipo i SafAle, possono essere conservati? Magari chiusi ed in firgo?

