Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: mcancy
08-04-2019, 10:42
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Nessuna risposta

Buongiorno a tutti
 
Volevo ricrearmi un controllo per la pentola di mash a gas...
qualche anno fa ...avevo creato il sistema con arduino con esybrew..
non propio comodo a mio parere con fili da tutte le parti notebook ecc ...
quindi la domanda... oggi nel 2019 cosa mi consigliereste per automatizzare senza cavi fili notebook sonde eccessive???
 
Sarei orientato per un sistema tipo ardbir ...
 
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: kullboys
04-04-2019, 10:14
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Buongiorno a tutti, 
da anni che mi dedico a diverse birre in kit e in e+g, 
ma alla fine sempre mie adorate sono le breferm diavolo e gran gru....provata da poco la trippel


Ma stanco di dover sempre fare i 9 litri pensavo di comprare la tanica da 25

Ma come mi organizzo con zuccheri e lieviti?

Pensavo di evolvermi in questo modo
22 litri fermentatore
Per cui 4.5kg di malto
1250 gr di zuccheri
E quanto lievito? 2 bustine?
E giusta secondo voi la proporzione a cui penso o è sbagliata? Accetto consigli...

Ps per la pentola ho una da 15lt.

Stampa questo articolo


Inviato da: abc
02-04-2019, 09:28
Forum: Malti Preparati
- Risposte (14)

Piccolo riassunto. Sono uno smanettone e mi piace tantissimo la birra. Mi sono costruito uno spillatore homemade. Negli anni passati ho sempre fatto lager seguendo le ricetta dei malti preparati, ma in fase di spillatura ho sempre ottenuto una birra con troppa schiuma. Quest'anno mi sono detto visto che per spillare la birra aggiungo CO2 forse devo eliminare un po' di zucchero della seconda fermentazione. Fatto questo ho ottenuto una bella birra fresca, ma zero dico zero schiuma. Le domande sono due, e spero che qualcuno mi possa rispondere.
1) Questa mandata con poco zucchero mi sembra 6 grammi in 20 litri di birra... la possa in qualche maniera salvare (magari aggiungendo un po' di zucchero a due settimane dalla prima fermentazione, o mi bevo una bella birra ghiacciata liscia?)
2) Secondo voi quant'é la giusta dose per venti litri di birra che non andranno in bottiglia  ma in fustini da 5 litri che poi andranno spillati con aggiunta di CO2

Grazie a chiunque mi possa dare una mano. Un saluto Birra04

Stampa questo articolo


Inviato da: Roby2019
27-03-2019, 12:21
Forum: E + G
- Risposte (4)

Mi e arrivato il kit E+G , Amber Ale e ho cucinato il tutto senza macinare i grani speciali.
Che dite ?   Censored

Stampa questo articolo


Inviato da: giovannibaba
25-03-2019, 12:29
Forum: Uso del Kit
- Risposte (2)

Buongiorno, ieri ho fatto la mia prima cotta con il il malto preparato "Lager"

Tutto seguito alla lettera, però ho un atroce dubbio,
stamane nella stanza dove è posizionato il fermentatore, si sente un forte odore di lievito... è normale?
grazie mille

Stampa questo articolo


Inviato da: MarcoCianfa
24-03-2019, 07:31
Forum: Uso del Kit
- Risposte (2)

Ciao ho un dubbio potete aiutarmi?
Vorrei mettere dello zucchero sciolto in acqua per il priming tutto insieme nel barile con la birra e poi imbottigliare, per evitare di mettere dei grani ma mi domandavo se lo mescolo non rischio di portare in sospesione tutto il lievito precipitato sul fondo?? Come lo fate voi?

Poi ho un'altra domanda, senza strumenti particolari come si fa a travasare per la fermentazione secondaria senza far ossigenare la birra? É possibile? Non riesco a purgare con CO2...non ne ho... eventualmente l'ossigeno la rovinerebbe giusto? Grazie dell'aiuto!

Marco

Stampa questo articolo


Inviato da: timassi
23-03-2019, 05:56
Forum: Uso del Kit
- Risposte (3)

salve ragazzi/e è qualche anno che faccio birra rigorosamente lager (mi piace quella) mi si pone il problema che spesso risulta, a gusto mio troppo frizzante, la domanda e' : posso ridurre tranquillamente lo zucchero per il priming ? andando sotto le quantita' indicate senza inficiare su qualita' e grado alcolico?
che poi la domanda sarebbe , la seconda fermentazione agisce solo sulla "frizzantezza" ?
grazie 1000

Stampa questo articolo


Inviato da: Alessio Forconi
23-03-2019, 05:39
Forum: Malti Preparati
- Risposte (10)

Salve,

ho in programma di fare la Brewferm Abbey.

La danno per 9 litri di produzione, ma è davvero osì o posso farne di più?

Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: awpexe
22-03-2019, 02:36
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (2)

Ciao ragazzi, finalmente ho finito la rifermentazione in bottiglia e ho potuto assaggiare questa kolsch che ho brasato ormai un po di tempo fa.
Non dono del tutto deluso, per essere la prima all grain che faccio è uscito un risultato discreto, tuttavia ci sono degli errori da rivedere.

Nel retrogusto la birra lascia uno strano sapore, sembra un amaro fruttato leggermente astrigente e che sa da gatto o da Irish moss, non so se sono io che mi impraranoio, su 19 litri di mosto ho usato 7 grammi di Irish moss, potrebbe aver compromesso qualcosa? A cos altro potrebbe essere dovuto questo gusto strano secondo voi? La birra è una monoluppolo con saaz e l amaro del saaz lo conosco abbastanza bene, non ha questi "off flavors".

Stampa questo articolo


Inviato da: Mastro_Birraio
20-03-2019, 04:47
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Ciao a tutti,

mi stavo facendo prendere un po' da alcune domande, quasi tutti sostengono che per migliorare le latte da 1,7 kg sarebbe sempre utile togliere lo zucchero e mettere al suo posto del malto estratto.

Ora mi ponevo una domanda, ma chi ci garantisca che questa operazione sia davvero sensata? Non credete che forse il produttore abbia tarato il gusto ed il profilo aromatico proprio per l'uso con lo zucchero?

Non è che sostituendo lo zucchero e cambiando il lievito alla fine della fiera, andiamo a realizzare una birra con un profilo aromatico completamente differente da quello pensato dalla Muntons o coopers che sia?

Fatemi sapere il vostro pensiero

Stampa questo articolo