Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: pancio
28-08-2013, 04:35
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (10)

Ecco i primi corsi previsti per la stagione 2013-2014, da settembre 2013!! Altri in arrivo..

Genzano (RM) dal 16/09/13 al 09/12/13

Milano dal 16/09/13 al 09/12/13

Macerata dal 23/09/13 al 16/12/13

Roma dal 30/09/13 al 20/01/14 – solo iscrizioni in lista d’attesa

Bologna dal 07/10/13 al 20/01/14

Foligno (PG) dal 21/10/13 al 10/02/14

Napoli dal 28/10/13 al 17/02/14

Pescara dal 25/11/13 al 10/03/14


per altre info vi lascio direttamente il link http://www.degustatoribirra.it/index.php...4-le-date/

Stampa questo articolo


Inviato da: pancio
28-08-2013, 04:01
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (28)

Oggi apre la festa dell'unità a Bologna!!!

E come tutti gli anni ci saranno 300mq dedicati alla birra artigianale; quest'anno purtroppo mancherà Retorto e quindi anche la barista tettona che era solita accompagnare con immensa ignoranza le spillate, ci mancherai. in compenso l'inconsueto sarà sempre lì con i suoi baffetti e le sue birre molto buone...............................................

per il resto i birrifici presenti saranno questi:

AMIATA
BQ
CROCE DI MALTO
DOPPIO MALTO
L’INCONSUETO
OPERA
OLMO
STATALE NOVE
ORSO VERDE
TRAMI

personalmente non ho mai provato nessuna birra di Opera, Orso Verde e Trami, quindi se qualcuno avesse dei consigli sarebbe un piacere. tanto per farsi un'idea.

Stampa questo articolo


Inviato da: terfra
28-08-2013, 02:29
Forum: Malti Preparati
- Risposte (131)

Grazie agli amici del forum sono in attesa di assaggiare la prima birra, ma ancora è presto....
anni fa ho bevuto in nord europa, Belgio/Olanda/ Inghilterra non ricordo delle birre rosse molto buone e non mi dispiacerebbe riassaporare quei gusti.
Mi rendo conto che sono molto vago, mi sarebbe sufficiente un input, sono molto ignorante in materia e non sono un bevitore sofisticato.
Semplicemente per ora vista la mia inesperienza chiedo un consiglio su un malto preparato che dia soddisfazione al palato, sopratutto pensando che potrebbe essere pronta per il prossimo autunno/invernoSmile

Stampa questo articolo


Inviato da: stefan
28-08-2013, 02:16
Forum: Uso del Kit
- Risposte (15)

Da quando mi sono avventurato all'interno di questo sentiero birraio mi sto ponendo una domanda?

Se sto progettando una birra devo sempre provare con 15/20 litri o posso fare pochi litri e vedere come è venuta?

Scusate la domanda stupida ma voi come fate?

Stampa questo articolo


Inviato da: pancio
27-08-2013, 10:40
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (74)

sto mettendo a punto un vero e proprio impianto finalmente, compresa cella di fermentazione e frigo modificato.

prima di iniziare con le spese però vorrei consultarvi: qualè il miglior metodo per regolare la temperatura di fermentaizone quando si ha una temperatura ambiente che raggiunge anche 0°C ?

io volevo farmi fare un cubo di polistirolo su misura per contenere due fermentatori e usare una brew belt per riscaldarli; però costando 30 euro dovrei spenderne 60 per entrambi i fermentatori.
non c'è un metodo migliore e meno costoso per riscaldare il mio box?

Stampa questo articolo



Inviato da: pancio
27-08-2013, 09:49
Forum: Curiosità
- Risposte (15)

dopo le ferie estive sono tornato al mio beer shop per rifornire gli scaffali vuoti del mio frigo Big Grin ho preso delle cose molto interessanti:

TENEBRA - vecchia orsa (imperial stout anche se con 8%alc. per me è non arriva ad essere imperial Big Grin )
IRIS - cantillon (che te lo dico a fà)
POLSKA - amiata (birra di frumento affumicato, stile poco conosciuto tipicamente polacco)
BLACK LULLABY - retorto (dark belgian ale molto premiata quest'anno)
MASHTAG - brewdog (la brown ale democratica fatta su twitter)
HOPFEN WEISS - brooklyner&schneider ( weiss doppelbock tap5, amara e luppolata, mi ha incuriosito)

Stampa questo articolo


Inviato da: f.arcoleo
27-08-2013, 09:07
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (18)

Ciao ragazzi! innanzitutto spero di aver azzeccato la sezione adatta per chiedere info sulle ricette Wink detto questo, gran maledetti che siete... per colpa (merito) vostro sto iniziando a racimolare tutto l'occorrente per poter mettere su la prima cotta AG. Nel frattempo che attendo che le temperature scendano un peletto (a Palermo l'afa non intende abbandonarci) sto cercando di farmi una cultura circa la costruzione di una ricetta. Oltre i vari post letti quì sul forum, ho dato un'occhiata al "come fare la birra in casa" di Bertinotti, ma devo ammettere che mi sento un po' confuso e poco persuaso. Attualmente i dubbi principiali sono i seguenti:
1) il rapporto acqua/grani viene calcolato in un range 2,5-4 lt per 1kg di grani. Ma questo rapporto dove devo applicarlo? sui litri d'acqua da inserire nel timo mash? e di questi litri devo anche tenere conto dell'acqua evaporata? e di conseguenza, quanti litri devo utilizzare per lo sparge?
Per esempio, se volessi mettere su 23lt finali di Barley wine, quanta acqua e grani dovrei usare?
Grazie mille a tutti per le delucidazioni!

Stampa questo articolo


Inviato da: phenom80
27-08-2013, 08:12
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (18)

Sempre per le cotte di settembre...come la vedete??

Ricetta per germ weisse, litri finali 23,0 (in bollitura 28,0)
efficienza 75%, bollitura 60 min.
OG 1,057; IBU: 9,4; EBC: 12;

Malti:
2500 gr Wheat Malt, 1,039;
1750 gr Pilsener, 1,036;
400 gr CaraPilsner, 1,035;

Luppoli e altro:
25 gr Hallertauer Hersbrucker, 4,0 %a.a., 60 min, Kettle;
Lieviti:
Weihenstephan Weizen

Stampa questo articolo


Inviato da: phenom80
27-08-2013, 12:38
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (35)

Buon giorno a tutti...sto preparando alcune ricette da fare appena le temperature me lo permettono. Pensavo ad una imperial ipa ed ho buttato giu questa ricetta:

Ricetta per IMPERIAL IPA (1-10-100 ibu), litri finali 28,0
(in bollitura 33,0)

efficienza 75%, bollitura 60 min.
OG 1,078; IBU: 92,8; EBC: 16;
Malti:
5000 gr Pale Malt (Maris Otter), 1,038;
2500 gr Pilsener, 1,036;
200 gr Cara-Pils Dextrine Malt, 1,033;
150 gr Crystal 105L, 1,033;

Luppoli e altro:
30 gr Columbus, 15,0 %a.a., 60 min, Kettle;
20 gr Centennial, 10,0 %a.a., 45 min, Kettle;
15 gr Cascade, 5,5 %a.a., 15 min, Kettle;
15 gr Cascade, 5,5 %a.a., 30 min, Kettle;
15 gr Centennial, 10,0 %a.a., 30 min, Kettle;
15 gr Columbus, 15,0 %a.a., 30 min, Kettle;
15 gr Centennial, 10,0 %a.a., 15 min, Kettle;
15 gr Columbus, 15,0 %a.a., 15 min, Kettle;
20 gr Cascade, 5,5 %a.a., 5 min, Kettle;
20 gr Centennial, 10,0 %a.a., 5 min, Kettle;
20 gr Columbus, 15,0 %a.a., 5 min, Kettle;
Lieviti:
Lievito n.1272 American Ale II

CHE NE DITE?
Qualche consiglio?
Per l'ammostamento pensavo a 66° per 60 min monostep.

Stampa questo articolo