Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: roberto jj
31-08-2013, 11:00
Forum: Uso del Kit
- Risposte (59)

salve a tutti!! Probabilmente ho un problema con la mia prima birra, perciò vi chiedo aiuto e vi espongo il caso:ho iniziato a farla il 23/08 con una latta da 1,7 kg di real ale coopers, fatta bollire 5 minuti con 750g. di malto liquido e 600g. di saccarosio, dopodiche ho aggiunto acqua fredda fino al raggiungimento di 19 litri totali (anziche 23), una volta raffreddata a 24°C ho aggiunto il lievito, densità: 1050.e qua ho fatto probabilmente il primo errore,spiego meglio:essendoci state temperature troppo elevate nei giorni precedenti ho provato a moltiplicarmi dei lieviti ricavati da una birra commerciale italiana a bassa gradazione,con rifermentazione in bottiglia (di produzione umbra).La cosa era riuscita piuttosto bene, dopo 3 step avevo mezzo litro di "microbirra" con il suo bel fondo di lieviti, che però inizialmente pensavo di non utilizzare subito ma dopo qualche giorno, per cui ho buttato via il liquido superficiale e tenuto il fondo di lieviti in frigo. Nel pomeriggio però essendosi abbassate le temperatue ed avendo del tempo a disposizione ho deciso di partire con la birra vera e propria, percui ho riportato i lieviti a temperatura ambiente ma non li ho piu riattivati con uno starterSad.Dopo circa 24 ore comunque la fermentazione è iniziata regolarmente fino al 4° giorno, quando (probabilmente altro errore) ho deciso di travasare.Nel travasare (naturalmente dal rubinetto e con tubo fino al fondo del 2° fermentatore) devo aver ossigenato un po il mosto,(che dopo 4 giorni aveva una densità di 1030. Nei 2 giorni successivi ho notato che: il gorgogliatore era muto, la schiuma era praticamente sparita o quasi, e la densità era appena di 1028.Cosi, visto che non c'è 2 senza 3 ho fatto il terzo errore!! Ho ritravasato tutto nel 1° fermentatore, che ritenevo piu adeguato e a tenuta stagna.Ora però sembra che sia morto tutto!! é possibile? p.s. la temperatura è sempre stata costante sui 22°C.VI prego non picchiatemiBig GrinBig Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: phenom80
30-08-2013, 11:49
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

Buona sera, voglio aggiornare il mio impianto comprando le pentole per mash e boil. Dove posso acquistarle e che marche utilizzare?? Vorrei delle pentole in acciaio ma non costosissime. Voi come lavorate?Che pentole utlizzate??GRAZIE!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: stefan
30-08-2013, 05:04
Forum: Uso del Kit
- Risposte (13)

Ripulisco il garage come non mai !
RAGNI/ZANZARE/SCARAFAGGI è finita la tregua…la moglie con felicità comunica alle amiche che ha un marito esemplare: dopo quattro anni metto in ordine il garage e lo trasforma in una sala operatoria!

Ma la moglie non sa che c’è l’inganno: VIETATO PARCHEGGIARE LA MACCHINA!

Ci sono stati i primi temporali, siamo arrivati a 23/24 °C, verso metà settembre prevedono 25°C, con un po’ di fortuna per la seconda decade di settembre possiamo fare la WEIZEN anche se la mia fretta è fermata dalla ragione che in cuor suo sa che devo aspettare che la temperatura si stabilizzi tra i 21/22 °C.

In casa c’è polemica! Il garage serve per parcheggiare la macchina, ma IO non transigo! Controllo il meteo e sembra che le previsioni indicano che a fine settembre si possa incominciare ma ecco che il TG5 esclama: ESTATE SETTEMBRINA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Il Dramma!!!!

Sono in pieno conflitto tra il mio IO bambino (voglio farla voglio farla voglio farla, cosa vuoi che sia qualche grado in piu) e il mio IO razionale (le cose si possono fare solo in un modo e cioè BENE).

Piccola storia della prima birra

Stampa questo articolo


Inviato da: stefan
30-08-2013, 02:41
Forum: Uso del Kit
- Risposte (6)

Ditemi, e meglio il lievito secco o quello liquido?

Stampa questo articolo


Inviato da: Rome
30-08-2013, 11:15
Forum: Malti Preparati
- Risposte (8)

Qualcuno ha provato qualche su un liebvito liquido adatto per un Ipa in perfetto stile inglese???


GrazieBirra03Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: gorog
30-08-2013, 10:11
Forum: Uso del Kit
- Risposte (3)

ciao a tutti,
lunedì dovrei travasare il mosto
(altrimenti - per chi ha seguito l'altro mio post - la birra poi sa di lievito... vero? Wink )

ho letto da qualche parte che il lievito (insomma, quello sul fondo) si può riutilizzare
per fare altra birra o per fare pane e pizza.

è vero? se sì, come?

ciao e grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: humuluslupulus1977
30-08-2013, 09:07
Forum: Malti Preparati
- Risposte (8)

Esperti birrofili buongiorno,
mi appresto a fare un'Australian pale ale con il kit cooper, ma la gradazione alcolica fa un pò ridere Big Grin.
Perciò mi chiedevo se l'aggiunta di un quantitativo maggiore di zucchero possa da sola garantire un incremento di almeno due punti percentuale del grado alcolico.
Saluti.

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
30-08-2013, 08:47
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (249)

bene questa salvatore brewingfrends si è superato: ha girato un video diviso in 3 parti su come Configurare e cablaggio del STC-1000 e Camera di Fermentazione.


http://www.youtube.com/watch?v=wyLaZO-ZYQA
http://www.youtube.com/watch?v=Nmm-LRgYk_A
http://www.youtube.com/watch?v=GL2IP2L5zXE

Stampa questo articolo


Inviato da: enbo85
30-08-2013, 02:52
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (8)

ciao, ho avanzato del malto Pilsner già macinato da febbraio come faccio a capire se il mio malto é ancora buono o no!?

È sempre stato in magazzino al fresco e all'asciutto nel suo sacco bianco quelli da 25kg per intenderci con doppio sacco esterno quello a maglia bianca e internamente a un sacco in plastica cucito che lo protegge dall' umidità. Il malto è macinato da allora a me sembra ed anche il gusto non sembra male cosa faccio??

Mi fido?

Lo devo usare per compensare la mancanza di 2 chilogrammi su 12 di un sacco nuovo. Per un totale di 14 chilogrammi....


grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: massymylyano
30-08-2013, 01:09
Forum: Malti Preparati
- Risposte (14)

Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio.
Per natale vorrei prepararmi 13 litri Barley Wine da kit con aggiunta di qualche spezia.
Per dare un po' più di corpo userei estratto di malto secco 500g e metterei anche dello zucchero candito bruno 600g e miele mille fiori 200g.
Vorrei aggiungere anche qualche spezia tipo Chiodi di garofano 3g/l e ginepro 10g/l e un po' di luppolo in DH a bassi A.A. per dare aroma ma non so quale e quanto.
Come lievito userei il Saf S04 11,5g.
Essendo una birra molto alcoolica non so nemmeno se queste aggiunte di aromi alla fine si percepiranno.
Non essendo però competente in materia chiedo se così può andar bene.
Si accettano critiche e prese in giro ma, soprattutto consigli e magari anche spiegazioni.
Grazie a tutti.

Stampa questo articolo