-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
, 11:34
» Risposte: 0
» Visite: 22 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
21-11-2025, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,096 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,964 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,266 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,259 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,027 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,379 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 48
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Qualcuno ci andrà!?
Finalmente è cambiata la location...non sarà più sotto il tendone nel parcheggio ma in una fattoria del '300 lì vicino.
http://www.villaggiodellabirra.com/2013/...-location/
Salve a tutti,
Un mio amico fà l'apicoltorre e produce un buonissimo miele millefiori.
Vorrei fare una collaborazione e creare una birra tutta del territorio.
Che tipi di birra posso fare con il miele?
Non volevo metterlo nel priming, vorrei proprio che si sentisse nella birra.
Avete dei consigli da darmi e magari buttiamo giù una ricetta insieme?
Saluti
Donzauker
Salve!
Come estratto, secondo voi è sufficiente quello mediamente diastatico?
Ciao a tutti.
In virtù del fatto che ci sto prendendo gusto, vorrei organizzarmi per preparare delle birre durante la stagione fredda.
Essendo dotato di un'estrema ignoranza in questioni birraiole chiedo consiglio a chi sa.
Mi è venuta l'idea di fare una lager da kit con lievito per basse temperature da fare tipo tra dicembre e gennaio.
E' fattibile?
Quali altre birre potrei fare durante la stagione fredda?
Il motivo è che così posso sfruttare le temperature del periodo senza necessità di riscaldare l'ambiente per portarlo ad esempio da 6° a 20° .
O sto dicendo un sacco di sciocchezze ?
Ciao ragazzi, premetto che ho provato a cercare qualcosa sull'argomento notando come quest'ultimo sia molto vasto e dispersivo... sto provando ad affacciarmi adesso a questo nuovo mondo dopo varie esperienze con i malti preparati.
Volevo chiedervi un consiglio su cosa acquistare per poter fare un piccolo impiantino casalingo (sistema di mash automizzato in versione fai da te, sistemi di filtraggio che ti fanno guadagnare tempo e salute e quant'altro) per produrre non più di 50 litri di prodotto.
Ho le idee un po' confuse al momento ed ammetto che un piccolo briefing sull'argomento mi sarebbe davvero di grande aiuto 
grazie mille in anticipo per aver voglia di condividere sempre le vostre conoscenze!
solo per curiosita' , ma se non faccio priming (cioe' una rifermentazione naturale in bottiglia)posso ritrovarmi la birra lo stesso un po' gassata magari aspettando di piu' ? scusate per la domanda ma sara' il caldo di questi giorni !!!!!

cancellate pure questo! mi e' partito doppio!!!!
Ciao a tutti,
ho un incubo che mi assale da quando ho iniziato con l'AG: il termometro per misurare le temperature dell'acqua di sparge e del mash.
Inizialmente avevo effettuato nelle 2 pentole un foro con una specie di pozzetto in rame, opportunamente isolato, in cui dall'esterno inserivo una sonda (puntale in inox) di un termometro Hanna. Il problema è che avendo un solo termometro con una sola sonda, ero costretto a passare da una pentola all'altra... ed i tempi per raggiungere la corretta lettura sono un po' alti, col rischio di diventare matto... passa di qua, aspetta, ripassa di là, attendi ecc. L'idea era quella di lasciare sempre fissa una sonda per ogni pentola, evitando le lunghe attese di assestamento per la lettura.
Avevo anche optato per termometri analogici con sonda a pozzetto, ma non sono molto precisi, li danno per + o - 2°C, che è un'escursione un po' troppo elevata per il mash!
Considerando che le due pentole hanno quel foro da 3/8"... che posso inventarmi?

