Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: Ashbringer
22-08-2013, 09:32
Forum: Curiosità
- Risposte (134)

Mi allaccio ad un altro thread in cui si era sconfinato oltre l'OT...

Ho ammesso di bere quasi 1 litro di birra giornaliera in media, convinto di essere uno tra quelli che bevono poco qui nel forum. E ne è venuto fuori che al contrario sono esagerato, davvero non me l'aspettavo. Di sicuro anche io faccio giorni senza bere birra, ma 8/10 bottiglie da 66cc tutte le settimane le bevo, per cui bevo dai 0,75 ai 0,90 litri/giorno di media.

Non ho particolari problemi di salute, sono in peso forma e faccio un lavoro che alterna fatica fisica ad altra fatica fisica e qualche volta riesco pure a stare alla scrivania e fare lo stesso fatica; extra lavoro ho una vita lo stesso molto attiva e non sto mai fermo; a casa ed al lavoro sono abbastanza regolare col cibo, mi piace mangiare ma senza eccessi, ed anche col bere non arrivo mai al punto di ubriacarmi da anni.

Vi prego, datemi un conforto di qualche tipo. La vostra quantità media, la vostra salute e lo stile di vita che fate, qualsiasi cosa vi viene in mente per non farmi passare da ubriacone anonimo del forum.

Nota aggiunta dopo aver riletto. Il tutto è venuto fuori perchè ho ammesso di produrre (tra kit e AG) circa 40/50 litri mensili; considerando che di solito brasso ogni 2 domeniche per fare una sorta di rotazione dei fermentatori e non lasciarli mai vuoti e non dover spegnere la cella di fermentazione, con un kit si sa vengono circa 20/21 litri mentre di AG me ne esce 18/20 per cui direi che il conto improvvisato che ho sparato è corretto.
Nel peggiore dei casi sono comunque 480 litri annui, considerando che vado avanti così da maggio scorso con qualche sosta, di sicuro ho prodotto almeno 600 litri. Sono sceso in cantina di proposito per contare quante bottiglie ho e sono circa 280. Per cui 600-(280*0,66)=415,2 litri bevuti in 15 mesi ossia 27,2 litri/mesi e 0,92 litri/giorno.
Sia chiaro che di tutta la produzione, molto ho regalato e bevuto in compagnia, ma rimane attendibile il dato che per il mio fabbisogno devo produrre più di 30 litri mensili. E pensare che un italiano medio li consuma in un anno (fonte wikipedia).
Attendo i vostri numeri.

Stampa questo articolo


Inviato da: massymylyano
22-08-2013, 01:28
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

Salve a tutti.
Come già anticipato in presentazione mi sto accingendo a fare la mia quarta cotta, la farò sabato.
Si tratta di una IPA in kit Cooper nella quale metterò dello zucchero bruno candito e null'altro.
Nel mentre, un amico mi ha regalato circa 150 bottiglie di birra, vuote purtroppo, da 50cl con il tappo meccanico.
Utilizzando naturalmente guarnizioni nuove, potrei avere problemi con la mia IPA?
Grazie a tutti.
La domanda che vorrei porre è questa:

Stampa questo articolo


Inviato da: seppio
21-08-2013, 07:29
Forum: Curiosità
- Risposte (41)

sto avendo un po di problemi quest'estate.
la mia cantina non è cosi fresco come speravo e mi stanno esplodendo alcune bottiglie. cosa posso fare?
se riesco a trasferirle nel frigo dovrei evitare le esplosioni?

Stampa questo articolo


Inviato da: Ivan86
21-08-2013, 02:58
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Buongiorno gente , attualmente la preparazione della mia muntons wheat avviene con il malto preparato , 1 kg di malto secco wheat , 500 g di zucchero bianco , e come lievito utilizzo la bustina compresa nel kit .
Devo dire che per conto mio è già molto buona ma , qualcuno ha una ricetta da farmi provare ? Bisogna sempre cercare di migliorarsi !! Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: alessandro78
21-08-2013, 02:30
Forum: Malti Preparati
- Risposte (11)

ciao a tutti, magari la domanda vi sembrera banale e già sentita piùvolte.
ma potreste dirmi la vostre sul malto da panettiere?
per il web ho trovato molte discussione però c'è chi sonstiene che va benissimo e che si possono produrre birre chiare , rosse e scure
e chi invece ne sconsigli l'uso
grazie ille a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
21-08-2013, 02:19
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (3)

[Immagine: 564354_1410066535885262_2144372480_n.jpg]

beh, in via del tutto NON UFFICIALE sembra (e dico SEMBRA...) che l'inaugurazione UFFICIALE sia per il 13 settembre poi, magari... Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: Ivan86
21-08-2013, 02:16
Forum: Malti Preparati
- Risposte (47)

Salve tutti ,Birra03 avrei piacere di discutere con voi nuove idee per la preparazione della nostra amata birra Birra04!
Tengo a precisare che io ormai da diversi anni produco birra "da kit" , non ho mai utilizzato il sistema AG , e per ora vorrei continuare così ...
io sono un amante incallito della weiss ... e convinto di poterla migliorare ulteriormente , vorrei provare con l aggiunta di frutta ... ma non ho idea ne della frutta più adatta , tantomeno del procedimento e dosi . qualche homebrewer più esperto di me mi può aiutare ? grazie mille a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
21-08-2013, 02:09
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (1)

[Immagine: 943683_10201655023920114_1970785461_n.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: claudio
21-08-2013, 12:50
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (28)

Salve a tutti
Quest anno ho avuto la possibilità di piantare del luppolo nello specifico (cascade challenger chinook hallertau mittelfruh spalt e willamette ), le varietà tedesche da rizomi mentre le altre derivano dalla propagazione di rami. Dopo 5 mesi hanno gia un sacco di coni i problema è che non ho le competenze per capire quando questi sono giunti a maturazione e quando effettuare la raccolta qualcuno può aiutarmi????

PS: chi fosse interessato ho la disponibilità di fornire piante già pronte da rizomi di mittelfruh e spalt ben avviate zona padova Boccale

Stampa questo articolo


Inviato da: enrard
21-08-2013, 11:33
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (10)

Salve a tutti ho fatto la mia prima all grain questa è la ricetta


malto light 3 kg

malto liquido dark 1,5 kg

munich 1 kg

special b 500 gr

caravienna 250 gr

caramunich 250 gr


sta nel fermentatore da 20 g e fg non scende sotto 1020 ora non vorrei aver fatto casini ma mi sembrava avere un og di 1060 la domanda è cosa devo fare questo tipo di ricetta secondo voi quando deve stare in fermentatore ? posso imbottigliarla ? Ggrazie a tutti

Stampa questo articolo