Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: valmarco
12-05-2013, 10:47
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

È con viva e vibrante soddisfazione che sono lieto di presentarvi la mia ultima arrivata: LONDON PORTHÈR.
FG =1010 OG=1061 ... 6,1 gradi

Priming 95 gr per 16 litri a 22 gradi di temperatura

E infine la splendida etichetta !!!

http://www.flickr.com/photos/mrvalmarco/8731931587/

Birra07 Salute a Tutti !!!

Stampa questo articolo


Inviato da: holly27
12-05-2013, 08:32
Forum: E + G
- Risposte (4)

Ciao ragazzi vorrei riprodurre questa ricetta di Mrmalt ma come al solito ho un paio di domande....
http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/p...tti-grani/

1-Volendo mettere in bollitura più litri per avvicinarmi ai canonici 28 in bollitura in che modo devo modificare le dosi di luppoli (sempre se li devo cambiare)
2-che lievito secco posso utilizzare... S04?

Grazie in anticipo come al solito

Stampa questo articolo


Inviato da: Mario61
12-05-2013, 08:16
Forum: Uso del Kit
- Risposte (19)

ho combinato un pasticcio con la Lager da kit, che stava a lagerizzare in un vecchio frigorifero in cantina da 3 settimane, a 2-4°. Ieri faceva molto caldo, in frigo c'erano 5-6° ed ho abbassato la temperatura. Oggi, dopo 36 ore, il frigo è a -2° e la birra sembra ghiacciata. Sic.Sad
Che fare ?
Ho spento il frigo lasciandoci dentro il fermentatore, domani lo tirerò fuori - sperando che sia.... scongelato, lo lascerò in cantina 24-48 ore a 14-15°. Poi travaso, misura FG, priming ed imbottigliamento, martedì o più probabilmente mercoledì 15.Birra04
Ci sarà ancora lievito sufficiente per la carbonazione ?
Che altro mi consigliate ?
Grazie
Mario

Stampa questo articolo


Inviato da: valeweb
12-05-2013, 07:14
Forum: Malti Preparati
- Risposte (50)

Domenica scorsa ho cotto la diabolo.. 2 latte 2 bustine di lievito t 58, 700 gr di estratto di malto light e 500 gr di zucchero candito chiaro..
la fermentazione è partita subito.. per i primi 3 giorni ha gorgogliato in continuazione.. praticamente senza pause.. e oggi a distanza di 8 giorni ancora gorgoglia..
mi ero programmato di fare un travaso a distanza di 1 settimana ma non mi aspettavo che dopo 8 giorni ancora gorgogliasse.. che faccio? aspetto ancora un paio di giorni o posso travasare subito? quanti travasi è meglio fare? nel senso... dopo le vostre risposte farò il primo... poi uno poco prima del priming... nel mezzo.. è consigliabile farne un altro? tipo tra un altra decina di giorni..?

Stampa questo articolo


Inviato da: torte
12-05-2013, 11:36
Forum: Malti Preparati
- Risposte (20)

Ciao a tutti, mi trovo molto in difficoltà per una triple Brewferm.

Iniziata il 21 Aprile con OG iniziale di 1074, al primo travaso era a 1018.
Ho utilizzato
2 barattoli da 1,5KG
1 barattolo di estratto amber da 1,5Kg
324 g di estratto di malto secco
1 bustina di lievito brewferm

Ieri ho fatto winter in frigo e adesso mi sto preparando ad imbottigliare.
Nel misurare la OG finale trovo questa bellissima sorpresa che da 1018 si è alzata a 1030.

Riuscite a darmi una spiegazione e come procedere?

Stampa questo articolo


Inviato da: gandalf
12-05-2013, 07:50
Forum: Curiosità
- Risposte (7)

buongiorno, ieri ho fatto la cotta della Brewferm Abdje ma, dopo aver chiesto consiglio, ho messo lo zucchero candito senza scioglierlo nell'acqua, come posso rimediare?
Ho fatto 2 latte e ho aggiunto 400 g di zucchero candito, ma come ho detto prima l'ho buttato dentro intero.
Grazie in anticipo Gandalf

Stampa questo articolo


Inviato da: gandalf
11-05-2013, 06:20
Forum: Curiosità
- Risposte (4)

ciao a tutti, mi sapete dire se lo zucchero candito va sciolto prima di aggiungerlo al mosto oppure si scioglie da solo? Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Mario61
11-05-2013, 02:22
Forum: Curiosità
- Risposte (6)

Quando misuro la FG, lo faccio con mosto che arriva dal rubinetto, posto nella parte più bassa del fermentatore. Questo mosto, che sta in basso, non è più denso del resto (e quindi non ha una densità più alta ?) del mosto ?
Per la OG il problema non si pone, perchè è tutto ben mescolato; per la FG invece la misurazione potrebbe essere falsata perchè il contenuto del fermentatore non è mescolato, per non muovere il fondo di lieviti etc.
Che cosa ne pensate ?Sad
Ciao
Mario

Stampa questo articolo


Inviato da: gianniweiss
11-05-2013, 02:20
Forum: Curiosità
- Risposte (2)

un mio amico che ha scoperto da un paio di anni essere celiaco mi ha chiesto se esistono dei preparati senza glutine.
Mi ha detto che nei negozi per celiaci ha trovato una birra sola disponibile.
è stato il suo più grande dispiacere dover rinunciare alla birra...per il resto non se l'è presa più di tanto..

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
11-05-2013, 09:20
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (5)

comunico apertura iscrizioni al concorso: Gara di Birre! a Eataly Torino

http://www.hobbybirra.info/view_concorsi...0&ME_ID=19

io ho iscritto la mia extreme hopping (american ipa) !!!

Stampa questo articolo