-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
8 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 21 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,093 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,963 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,251 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,233 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,027 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,378 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 46
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Volevo aprire una discussione su quello che afferma Charlie Papazian sulla birra da estratto!! Voi cosa ne pensate!!!
L'utilizzo degli estratti di malto (e non solo...)
L'utilizzo degli estratti di malto (e non solo...)
Mr. Charlie Papazian,
Presidente Association of Brewers - USA
Comincio la relazione parlandovi di come fare la birra impiegando estratti di malto.
Una delle cose che voglio sottolineare è che quando bollite il mosto dovete farlo come minimo 45 minuti, meglio 1 ora. Alcuni kits dicono che non occorre cuocere il mosto oppure dicono che sono sufficienti solo 15 minuti, in realtà ci sono pochi kit che consentono di ottenere buona birra senza fare la cottura e quindi alla fine è meglio cuocere il mosto per quel tempo minimo perché bollire il mosto significa fare avvenire delle reazioni che stabilizzano la birra, la rendono più limpida e migliorano il gusto. Se utilizzate dei malti gia luppolati cuocere il mosto consente di ottenere il massimo da questi estratti e, specialmente per un principiante, cuocere il mosto permette di limitare il pericolo di contaminazione del mosto.
ciao ragazzi!!
sono un po pensieroso e triste perchè quello che vi sto per raccontare credo sia piuttosto negativo.
Oggi si è appena concluso il 3° giorno di fermentazione della American Pale Ale che ho fatto domenica pomeriggio.
I primi 2 giorni, controllando come sempre temperatura e stato della schiuma, annusando dal gorgogliatore, dopo la fuoriscita delle bolle, sentivo l'ottimo profumo fruttato e dolce classico dell'APA; stasera quando sono riandato per controllare, annusando ho avertito un strano odore, non più dolce e fruttato. Mi viene da dire più acre, sicuramente poco piacevole.
Cercando una giustificazione ho pensato che fosse normale in quanto si sta formando l'acool. ma non ne sono sicuro.
Spero mi possiate aiutare a capire se è normale o meno e a cosa è dovuto. Nel frattempo vi ringrazio e incro le dita affinchè non sia nulla di grave.
Per 23 litri OG 1070 IBU 20
-Estratto liquido wheat 4500 grammi
-Malto caravienna 800 grammi
-Malto carapils 400 grammi
-Lubelsky 40 grammi 60 min
-Lubelsky 40 grammi 15 min
-Lubelsky 20 grammi 10 min
-Frutta candita 20 grammi 10 min
Lievito wb-06
I malti cara come vengono gestiti?
Salve, ho ritrovato alcuni ingredienti ben conservati (ma scaduti) e ho fatto una cotta, speriamo bene
ma tra quelli ben conservati c'è anche un bel sacco di ex malto in polvere (più di 8 chili!) che devo aver sbagliato a conservare, infatti si è solidificato e diventato una gigantesca caramella color malto.
Ho provato a romperla con un martello e si rompe dentro è meno duro ma sempre quasi solido.
Secondo voi si recupera? se lo metto a bagno si scioglie, e fermenterà?
grazie in anticipo
hola!
Volendo costruirsi la serpentina in rame per un diametro di circa 22 cm(io la rrotolerei dentro un tubo di quel diamtro) e altezza 40 quanti metri dovrei comperare?
Per imbottigliare va bene la macchinetta del vino o no???
Me lo sono sempre chiesto per evitare di imbottigliare 100 lt ogni volta con l asta da travaso che non mi passa più
Ieri guardavo la tv e su rai 1 a storie vere raccontavano di come si possa inventare dei lavori e tra questi c'era un birraio del birrificio del borgo dove ha detto che noi italiani non abbiamo una storia birraia come il belgio o la germania quindi possiamo fare quello che vogliamo con stili tuttu italiani, dove già abbiamo degli esempi la birra al farro, birra alle castagne, le blanche al pepe bianco ecc.
io credo che siano parole sante basta seguire il BJPC e vai col made in italy quindi invito tutti voi homebrewers a dare sfogo alla vostra creatività italiana e creare birre uniche nel loro genere !!!
salve a tutti, vi porgo un quesito che mi passa per la mente, cosa utilizzano i birrifici professionali per lavare il vario "pentolame", cioè gli impianti che hanno le tubazioni fisse che non smontano ogni volta, le lavano a fine utilizzo con detergenti sanitizzanti che se rimangono nell impianto (curve cieche) al succesivo utilizzo fanno trovare tutto ok e basta un risciacquo prima di iniziare?
la domanda mi sorge perchè vorrei collegare 2 pentole in modo fisso e una volta finito laverei facendo passare prima acqua per togliere tutte le tracce di zuccheri e poi passerei un sanitizzante, anche per lo scambiatore a piastre che non verrebbe asciaugato all interno e rimarrebbe del liquido con del sanitizzante.
non so se mi sono spiegato bene
vedo tutti questi luppoli australiani o neo zelandesi le cui caratteristiche cambiano a seconda dei siti, già che ci sono chiedo anche a voi le vostre impressioni visto che dovrò prenderne due o tre, quindi, qualcuno ha mai provato...:
Kohatu
Pacifica
Pacific gem
Pride of ringwood
Riwaka
Summer
Green bullet
Galaxy
Penso che la mia prossima cotta sarà la triple, pensate che sia il caso di sostituire lo zucchero con l'etratto di malto? non so dove però che si tratta di una birra che dovrebbe essere secca e forse lo zucchero raccomandato è più in stile?
grazie

