-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
8 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 21 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,093 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,963 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,251 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,233 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,027 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,378 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 46
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Salve a tutti.
Ieri, dopo i canonici 7 giorni, ho travasato la Brewferm Christmas e ho notato un "corpo estraneo". Una specie di pallina. L'ho tolta con un cucchiaio sanificato e l'ho esaminata: era muffa! Come si è potuta formare? E' possibile che si sia prodotta da un grano di zucchero caramellato?
Mi devo preoccupare? La densità era a 1020, l'OG 1066. La lascio ancora una settimana e poi vedo. Il sapore, al contrario di una settimana fa, è buonissimo...
cosa cambia sostanzialmente tra i due tipi di bollitura a 60 o 90 minuti?
in pratica come cambiano i tempi di inserimento dei luppoli?
ad esempio se ho una classica ricetta che in 60 minuti prevede l'inserimento dei luppoli a 60-30-15 minuti, come cambiano i tempi se faccio bollire 90 minuti?
Grazie
con l'avvento della Primavera (anche se non sembra...), gli ormoni sopiti si svegliano, le signorine si svestono soprattutto per le temperature che salgono...e così anche la temperatura nella mia cantina!!! 
attualmente ho in seconda fermentazione una weiss, una castagna (imbottigliate a Pasqua), e qualche rimasuglio di IPA e Stout imbottigliate a ottobre/novembre 2012.
Non ho la possibilità di portare le bottiglie in un luogo più fresco...attualmente in cantina ci sono già 22° circa...e inoltre mi sto accingendo a preparare la Birra di Natale che tra 2 settimane imbottiglierò....
quindi la Natale trascorse le 2 settimane nel fermentatore e le altre 2 in bottiglia, probabilmente si farà l'estate a 25°...(se non di più)... cosa può accadere? la fermentazione procederà impazzite a quelle temperature..??
Buonasera a tutti
cercando qua e la per la rete ho trovato e mescolato un po' di ricette per una bock da 9 L in modo da utilizzare un po' di materiale avanzato dalla precedente cotta e da riempire le ultime bottiglie rimaste asciutte 
ricetta per 9L
OG- 1.079
FG- 1.020
IBU 30
EBC 41
Malto liquido Bavarian pils 500g
Malto in polvere Dark 1000g
Caramunich II 250g
Carapils 200g
Zucchero bruno 80g
Hall perle 10g 60min
Hall perle 6g 30 min
Hall perle 6g 15 min
Per lievito pensavo al S-33 più che altro per le temperature attuali.(anche se credo non sia il massimo)...
Che ne pensate, apportereste modifiche?
Vi ringrazio.
Salve gente...mi preparo per fare la mia nuova weizen...Ho preso 1.5 Kg di stratto wheat un barattolo di malto preparato weizen premium mr. malt e lievito wb-06..leggendo degli altri post ho appreso che oltre allo sciroppo wheat devo mettere anche dello zucchero..Ora qui sorgono i dubbi..Il mio rivenditore mi ha detto tutt'altro...mi ha consigliato di mettere solo lo sciroppo senza zucchero dicendo che se avessi messo lo zucchero mi avrebbe fatto avere una fermentazione non ottimale...Mi consigliate voi per favore e mi schiarireste un po le idee??Grazie a tutti per la disponibilità
Ciao a tutti.
Una serie di impicci sul lavoro mi ha bloccato completamente anche sul forum. Mi era appena arrivata un po' di roba (grani, luppolo e lieviti secchi). Per sfiga assoluta non ho avuto un briciolo di tempo. Ho materiale per almeno un paio di cotte, ma ho paura del caldo che arriverà. Che faccio lascio tutto sigillato e chiudo la stagione e se ne parla a settembre o ci provo?
![[Immagine: 629ed02ab59711e280e022000aaa09fc_7.jpg]](http://distilleryimage4.s3.amazonaws.com/629ed02ab59711e280e022000aaa09fc_7.jpg)
Preparata ieri fresca fresca, OG 1038 con l'aggiunta di 500g estratto di malto light e 500g zucchero.
Ho però fatto due errori, uno abbastanza grave l'altro non so...
1) ho raggiunto 24lt invece che 23lt... distratto me.
2) non ho scaldato il preparato prima di fare il mosto.
Che ne dite? E' la mia terza!
Vorrei fare una Yorkshire Bitter.
Qual'è il miglior malto preparato in vendita qui su mr.malt?
Come la miglioro? Lievito? Fermentabili?
ho trovato un sito molto utile per la costruzione di varie componenti di un qualsivoglia impianto
/link rimosso/
in uqesto caso il link segnato riguarda i tubi in silicone e qui vi chiedo una mano, che misura scegliere?
non capisco molto bene i rapporti che hanno messo quelli del sito, io ho sempre usato i soliti tubi cristal, quelli che per intenderci si attaccano perfettamente ai rubinetti del fermentatore, quindi vi chiedo appunto la misura che dovrei inserire per avere il medesimo tubo ma in silicone.
per il resto se date un'occhiate troverete molto di più su questo sito.
soprattutto qui /link rimosso/
Gente mi è venuto un dubbio: splashare/ossigenare il mosto nei procedimenti che precedono la bollitura, può causare problemi?
Per esempio: splashare mentre si introduce nel tino filtro l'acqua per il batch sparge, oppure mescolare troppo vigorosamente durante il mash, o ancora spashare quando si travasa dal tino di ammostamento/filtro al tino di bollitura...

