-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
8 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 21 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,093 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,963 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,251 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,233 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,027 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,378 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 46
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
premetto che parlo di AG.
ho un problema qualche birra di stile diverso quindi più ricette .. quando apro la bottiglia viene fuori schiuma a go go..
non riusciamo a capire il motivo..
- succede solo quando la bottiglia di birra si trova sotto i 5 gradi ovvero messa in frigo
- mi succede dal secondo mese in poi
premetto è tutto sanificato e pulito a dovere pure i tappi sono puliti
,la birra è buona non è cattiva ne di odore ne di gusto.
nel mash non faccio porcate con le temperature
maturazione in cella a 22 gradi e poi cantina a 15
usiamo zucchero circa 6 grammi litro..
osservando la bottiglia contro luce una volta aperta subito dopo noto che il fenomeno è dovuto a una marea di bolle che vanno in superfice a una velocità paura
mi potete aiutare?
Dopo soli 15 giorni dall'imbottigliamento questo è il risultato al mio primo assaggio...
http://www.flickr.com/photos/mrvalmarco/...hotostream
Che ne pensate ??? Si presenta bene ...
E poi il sapore: fresco, delicato, amaro, poco alcolico e con un finale ... bitter !!!
ieri ho fatto la cotta della grand cru Brewferm con lo zucchero di canna al posto dello zucchero normale, dopo 4 ore è partita la fermentazione, stamattina ho visto che nel contenitore c'è molta schiuma ma non versa e gorgoglia normalmente a 23 gradi, è normale oppure ho sbagliato qualcosa.
Gandalf
Il prossimo weekend (11-12 maggio) si terrà a Lurago Marinone (CO) la 7^ edizione del Pils Pride. L'idea dietro la manifestazione organizzata dal Birrificio Italiano è la solita: celebrare e valorizzare l'antico stile Pils, ideato nel 1842 a Plzen. Come sempre è prevista la partecipazione di tantissimi birrifici italiani ed esteri: Birrificio Italiano, Ducato, Statale 9, Lariano, Carrobiolo, Lambrate, Brewfist, Soralama, La Gastaldia, BAV, Foglie d’Erba, Brùton, Via Priula, Lowenbrau, Riegele, Hirschbrau e Schonram. Ci saranno anche musica dal vivo, un'area gastronomica, una predegustazione alla cieca (con premio) e una conferenza sulle Pils con annessa degustazione.
La mia Brewferm Triple sta concludendo la fermentazione dopo essere stata amorevolmente travasata.
Ora, prima di imbottigliare pensavo di chiarificarla un poco usando un rudimentale frigorifero realizzato con uno scatolone di cartone spesso e quattro bottiglie di acqua congelata da sostituirsi mattina e sera.
Chiedevo se visto il tenore alcolico della birra in questione sia il caso di mettere un po' di lievito fresco nel tino di imbottigliamento e soprattutto se rischio infezioni dato che il lievito che intendevo usare (quello del kit) l'ho conservato nella bustina richiusa in modo rudimentale e conservata in frigorifero.
Grazie a chi vorrà dire la sua.
Un saluto a tutti gli utenti del forum.
Sono Casey82, da sempre appassionato di birra ora da poco homebrewer (kit). In questo momento ho una brewferm triple in fermentazione...
Non mancherò di chiedere consiglio ai più esperti riguardo le innumerevoli variabili riguardanti la birrificazione casalinga.
Buona birra a tutti!
io ho un dubbio sulla fase prima dell'imbottigliamento. Premetto che NON voglio fare il priming bottiglia per bottiglia.
Ho fatto il travaso dal primo fermentatore dopo 7 giorni.
Una volta stabilizzata la FG voi travasate in bottiglia direttamente dal secondo fermentatore, effettuando lì il priming oppure fate un ulteriore travaso per inserire lo zucchero da un altro contenitore privo di eventuali ulteriori fondi di lievito?
ciao, volevo chiedervi alcune info:
sto preparando la mia prima cotta con estratti e grani ma non so se il tutto possa coincedere con un buon gusto e aroma..
l ricetta che ho pensato di realizzare secondo un po di consigli e curiosita, ho scelto i seguenti ingredienti.
3000g estratto light
250g Belgian cara pils
Luppoli:
Cascade 35g 60'
amarillo 15g 15'
Amarillo 15g 5'
lievito Safale 05
cosa ne pensate? come gradazione è buona? gusto? non vorrei tanto amara ma con ottimi gusti al palato...e non troppo bevereccia la cerco sui 6°
a il tutto lo farei su una pentola con 15 litri di mosto e poi verserò nel fermentatore, dopo secondo i vostri consigli, decido se aggiungere nel fermentatore acqua per portarla a 18l o 23 l o lasciare i 15 di mosto
attendo consigli e modifiche grazie
Altra ricetta che mi frulla nella testa!
23 litri
- Estratto malto liquido wheat 3000 g
- Estratto in polvere wheat 500 g
- Malto pilsner 300 g
- Luppolo hall hersbrucker 40 g 60 minuti
. Lievito wb-06
- infusione grani 30 minuti a 68 °
OG 1052 IBU 18 EBC 12!
Cosa dite?

