-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
8 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 21 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,093 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,963 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,251 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,233 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,027 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,378 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 46
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
bene il momento tanto atteso è arrivato: ieri sera io e i miei soci non abbiamo resistito + e abbiamo voluto stappare una bottiglia prematuramente, subito c'è stata la conferma della carbonazione grazie anche all'utilizzo per la prima volta del lievito F-2.
purtroppo mi sono dimenticato di fare una foto al bicchiere quindi fidatevi della mia parola...
la versiamo nei bicchieri e notiamo una skiuma persistentissima e pannosa pensate che non se n'è mai andata neanke fino all'ultimo sorso !!!
alla vista si nota un colore ambrato carico quasi rubino
al naso si sentono il simcoe, columbus e il centennial ma non eccessivamente nonostante abbia usato 100 gr di simcoe in dry-hopping
e finalmente l'assaggio: subito si nota un equilibrio pazzesco tra corpo e amaro questo perkè la FG è di 1025 quindi ha questa dolcezza che si amalgama perfettamente con i 136 IBU (ranger) gradazione alcolica 7.4% che subito non si sentono ma dopo si
a degustazione ultimata tiriamo le somme ecco la scheda degustativa:
Volevo chiedere al socialbeernetwork di MR Malt se avevate qualche suggerimento per testare l'aggiunta di sostanze alle birre fatte con i kit.
Ho appena finito al seconda cotta della mia vita e prima di passare ad E+G volevo provare la miscelazione di qualche cosa con i kit per acquisire maggiore manualità e versatilità. Grazie a tutti per i suggerimenti
Ciao,
sto pensando alla prossima cotta: visto che arriverà il caldo vorrei fare una saison sfruttando i lieviti Wyeast n.3724 Belgian Saison che (su mr malt) ho letto lavorare tra 21 e 35°. Credo che nell'ambiente dove fermento avrò 26-28° a guigno. Per farla con un kit cosa consigliate? Io pensavo di partire da un lit Brewferm Gold o Gallia e poi arricchirlo di estratto light o amber, zucchero candito chiaro, coriandolo, arancia amara e cardamamomo. Poi Dh con Stiryan Goldings dopo il primo travaso. Che dite? Avete suggerimenti?
Mentre sto aspettando di assaggiare la mia prima Lager (imbottigliata oggi) stavo considerando la possibilità di ordinare altre due latte di Lager e modificarne in una il tipo di acqua (quella che ho usato ora è dell'acquedotto ) e nell'altra la preparazione del mosto con 50% zucchero e 50% malto....tanto per capire i gusti e i profumi.....
Che criterio seguite per scegliere le birre da tenere in cantina?
solo il gusto che vi aggrada di più oppure che sò...una lager , una bitter oppure una bella Inglese accanto ad una Belga....
Ho comprato la macchina della pasta, ho fatto vedere i rulli a uno che ha un'officina di tornitura e mi ha detto che sono troppo sottili per poterci fare qualcosa. In effetti già a vista non sembrano più spessi di un millimetro, quindi anche provare a fare dei piccoli fori col trapano, come ho visto in alcuni video, non mi sembra possibile. Ma sono solo questi rulli troppo sottili oppure c'è un modo per ovviare al problema?
Salve a tutti birrificatori cari 
Sto progettando il mio rudimentale Impianto AG. In giro ho trovato:
1) pentola marca anonima 33 litri in acciaio 18/10 ma sottile €60;
2) pentola di buona marca 37 litri in alluminio pesante, professionale e da ristorazione spessore da 6mm a €70;
Ne dovrei comprare 2 (una per Mash/filtro e l'altra boil). Che ne pensate?
BUONGIORNO A TUTTI, VORREI FARE LA BIRRA DIABOLO CON IL KIT DELLA BREWFERM, COSA NE DITE SE AL POSTO DELLO ZUCCHERO SEMOLATO METTO LO ZUCCHERO CANDITO?
Dovendo imbottigliare 4-5 bottiglie da 0.75 per un amico e 3 bottigliette da assaggiare mentre matura (una per mese) , mi consigliate un ordine di spillatura o basta non smuovere il fondo del fermentatore?
Vorrei fare 24 lt di Gallia con 1 kilo di ambar e 350 o 400 gr!! di zucchero!! Lievito Safbrew s-33 puo bastare una bustina? Suggerimenti grazie!!!Birra06

