-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
6 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 21 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,092 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,962 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,250 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,233 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,027 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,378 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 46
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Salve a tutti,
ho imbottigliato la mia Lager il 03/04/2013 e dopo una settimana l'ho assaggiata :
- liscia come l'olio, buon sapore, schiuma 0.
l'ho assaggiata oggi:
- appena stappo ho una "bellissima" fontana di schiuma. Ora, io non voglio una fontana, ma una birra. Il sapore non era acidulo, anzi..era gradevole.
il priming è stato fatto con 6.5 g per litro...secondo voi è un infezione??
Ragazzi, è in corso la mia prima cotta, una Muntons Gold "old english bitter" , per intenderci quella la cui confezione è composta da due barattoli di malto da 1.5 kg ciascuno..L'ho messa a fermentare domenica 14, tra oggi e domani dovrebbe arrivarmi il secondo fermentatore, quindi travaserò e, per non far sentire "vuoto" il primo, vorrei rimpiazzar immediatamente, ma stavolta vorrei fare qualcosa di un po pesantuccio; vi dico le caratteristiche che cerco:
1- Grado alcolico non inferiore a 8/9°;
2- Sapore tendente al trappista;
3- Colore scuro;
4-Schiuma persistente e setosa.
Ora vi chiedo:quanto estratto di malto va per ogni confezione da 1.5 kg?
Per favore qualcuno potrebbe ragguagliarmi visto che nella prima, forse erroneamente(ma sono stato consigliato così dal mio rivenditore), ho messo 1 kg di estratto per 3 kg di malti?
Volevo chiudere se i passaggi sono giusti. Dopo 7 giorni che fermenta provo og...se è OK travaso senza splashare nel secondo fermentatore. Lo chiudo, metto il gorgogliatore e aspetto altri 7 giorni. Provo og e poi ritravaso sto giro senza chiudere il fermentatore. Aggiungo lo zucchero x il priming opportunemente sciolto in acqua, mescolo ed imbottiglio. Tutto giusto? Posso usate oxi x santificare le bottiglie?
Ciao a tutti, è il mio primo forum che faccio su mr. Malt e quindi ciao a tutti.
Volevo chiedere aiuti e consigli per rendere la mia birra più corposa.
Provo a spiegarmi meglio.
In tanto produco birra ALL GRAIN.
Tutti gli amici mi fanno i complimenti per il gusto delle mie birre, ma molti mi fanno questa osservazione: "Non ha molto corpo".
Cosa posso fare?
Grazie a tutti per i consigli e avanti popolo birraio!
[/size][/font]
Salve a tutti,
sabato la bitter che sto preparando ha smesso di gorgogliare, misurando la densità è uscito 1010 il che è altino (dovrebbe essere 1004) ora vorrei sapere quanti giorni è ritenuto "normale" aspettare dalla fine del gorgogliamento per ottenere la FD indicata?
Grazie
salve, avrei una domanda da porre e spero che qualcuno mi aiuti a capire: io sono con questa, alla terza cotta, usando sempre il preparato intendo, però ancora non mi era capitato, che, dopo una settimana di "puro" tumulto nel primo bidone, è ancora dietro a "bollire" il preparato che ho comprato. come birra ho messo nel fermentatore una scura inglese della coopers, ora il nome non lo ricordo, con l'aggiunta del solito kg. di zucchero bianco, e nient' altro. Ora mi stavo chiedendo se come in tanti sostengono, e pure il foglietto che trovi sotto al tappo della confezione assieme al lievito, potrebbe bastare e quindi passare alla fase sucessiva, cioè quella del secondo travaso in un secondo bidone, oppure aspettare che finisca il gorgoglio e poi in seguito fare il travaso nell'altro bidone?
Ciao a tutti!!
Ieri mattina, vista la temperatura ormai ottimale, ho fatto la mia prima birra, con un kit che mi è stato regalato.
Il malto che ho scelto è una East India Pale Ale da 1,5 Kg della Black Rock.
Non vi dico quanti disastri sto combinando!!
1) Le istruzioni nel foglio che accompagnava il kit dicevano che i kit da 1,8 e 3 Kg non avevano bisogno di aggiunta di zucchero. Quindi io sono andato convinto che l'unico zucchero che dovevo mettere era quello per il priming.
Invece noto solo ora che nelle istruzioni in inglese sulla lattina dicono di aggiungere 500 grammi di zucchero. PANICOOOO!! 


Ho inoculato il lievito a 22 gradi come prescritto, la denistà era 1,036 come previsto e la temperatura del mosto ora è sempre e stabilmente a 20 gradi.
Il mosto ha cominciato a gorgogliare dopo circa 12-13 ore e ora, dopo circa 36 ore, gorgoglia al ritmo di un "blob" ogni 30 secondi...
Domandone: cosa rischio senza lo zucchero? Il mosto fermenta che è un amore, ma la birra farà schifo? Mica posso aprire il fermentatore ed aggiungere lo zucchero adesso, no?
E la temperatura di 20 gradi è ok, o la devo abbassare, visto che fermenta tanto e c'è un bello strato di schiuma sul mosto?
2) Il gorgogliatore ha "espulso" quasi tutta l'acqua sanificata che ci avevo messo dentro. Mia moglie (genio), visto così ha aggiunto altra acqua, ma NON sanificata! Anche in questo caso, cosa rischio? L'ampolla iena è solo la seconda, la prima resta vuota...
Incoraggiatemi, dai, ché sono già in ansia... 
Un saluto a tutti e grazie fin da ora!!
A.
Venerdì farò la mia prima E+G, una scout appunto. Gli ingredienti che volevo mettere sono:
3000gr Estratto di malto liquido light
450gr Crystal Malt
250gr Chocolate Malt
50gr Northdown(9%) 60'
Lievito s-04
Come mi devo comportare con i grani speciali? Mi potete indicare la procedura?
Salve a tutti Amici Birraioli !!'
Mentre il gorgoglìo della mia A.P.A. continua felice e "ruttante", inizio a progettare la mia prossima ed ultima birrozza, prima della pausa estiva.
Avendo a disposizione il malto per la LONDON PORTER, di cui in oggetto, volevo utilizzare un pò di materiale che ho a disposizione, prima di metterla a maturare per il prossimo autunno.
Volevo innanzitutto provare ad utilizzare uno dei due lieviti SAFBREW che ho a disposizione, il T-33 o il T-58: molti puristi storceranno il naso, so benissimo che sono lieviti adatti alle Belghe, però volevo provarli con una PORTER, cercando di conferirle un gusto più particolare, più originale, temo che non utilizzandoli prima dell'autunno rischio di buttarli.
Inoltre avendo, a disposizione gli ultimi 60gr. di Fuggle, non vorrei rinunciare ad utilizzarli, altrimenti la pausa estiva, li renderebbe inutilizzabili, nonostante la conservazione in frigo.
Vorrei peraltro provare una ricetta che prevede l'utilizzo di 2lt di thè inglese smoked, affumicato, nella fase di preparazione, come provato giá da qualcuno di voi.
Che ne pensate, potete suggerirmi quale migliore lievito tra i due ? Tra Fuggle e Thè quale fareste voi ? Entrambi ? Una sola delle due aromatizzazioni ?
Ho una settimana di tempo, vi prego di darmi qualche consiglio, come sempre avetet fatto molto cortesemente. Grazie, cheer !!!
Ciao a tutti, sono in procinto di mettere in cantiere la Bitter Yorksheire della brewmaker ed essendo alla mia seconda cotta (prima lager british) leggendo ho acquisito altre nozioni sulle aggiunte da poter fare per personalizzare tale kit.
Il kit consiglia il lievito Safale 04, poi che ne dite di aggiungere malto Vienna Red (latta da 4 litri più conveniente) che dovrebbe essere simile all'estratto Amber, tipologia per birre rosse quali la mia bitter?
Altra domanda, se faccio la cotta con due latte(per 23 litri) avendo un fermentatore da 50 litri pensate che avrò problemi con la fuoriuscita della schiuma o magari la produzione di essa è (nella bitter) meno prolifica?
NB. Avrei pensato di ridurre a 22 litri la diluizione per latta(kit) ma ho paura che la densità raggiunga valori troppo elevati, cosa ne pensate?
grazie in anticipo

