-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
6 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 21 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,092 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,962 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,250 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,233 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,027 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,378 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 46
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Penso proprio che oggi preparerò la mia birra di Natala, la classica Brewferm Christmas.
Il tempo stringe e penso che sia giunta l'ora, altrimenti temo che non sia pronta in tempo per le festività.
Pensavo di farle liscia liscia come da istruzione che non prevedono né aggiunte né priming.
Proprio su questo ultimo aspetto mi chiedevo se, visto che non richiede priming, posso evitatare il secondo travaso.
La mia idea del secondo travaso era quella che tale è necessario altrimenti quando si va a mescolare ogni tre, quattro bottiglie, si possa mettere in circolo i lieviti depositati.
Visto che non devo fare priming posso quindi imbottigliare direttamente dal fermentatore del primo travaso?
Anche il discorso della chiarificazione ha poco senso per una birra che comunque è scura no?
grazie a tutti
Ho avuto questa pensata: viva la libertà. In pratica, lasciare grani e luppoli liberi di vagare nel mosto, filtrando alla fine con colino e tulle anche non sanificati.
Tanto, mi sono detto, bolle tutto, e se verso nel fermentatore a 80° (cioè non più bollente ma molto molto caldo), che cosa vuoi che ci cresca ?
E se rimane qualche fogliolina o granello disperso, vuoi che in una settimana non si depositi sul fondo e sia eliminato dal primo travaso ?
Pensiero in libertà o ca...ta pazzesca ?
Se è un orrore, fermatemi, vi prego.
Ciao e buona domenica
Mario
Ciao a tutti! 
Ieri abbiamo fatto il nostro primo mosto con la latta di Lager Premium ricevuta insieme al kit.. Vi descrivo il procedimento che abbiamo seguito per avere i vostri consigli e suggerimenti per questa e per le prossime birre.
Dopo aver sanificato per bene tutto ciò che sarebbe andato a contatto con il mosto, abbiamo versato il contenuto della latta riscaldata a bagnomaria in 3 litri d'acqua bollente.
Abbiamo aggiunto 1 kg di zucchero e poi spento il fuoco sotto la pentola, dopo 5 minuti abbiamo raffreddato velocemente il mosto a bagnomaria in acqua gelida nel lavandino.
Quindi abbiamo riempito il fermentatore con 5 litri d acqua, il mosto e fino alla tacca del 23 con altra acqua. L'acqua che ho scelto (spero di aver fatto bene..) è abbastanza dolce, l'etichetta riporta 133 mg/l.
Come il termometro ha segnato i 22° abbiamo aggiunto il lievito, lasciato attivare per 15 minuti poi una bella rimestata e abbiamo chiuso il fermentatore.
La densità inizialmente era 1040.
Dopo un paio d'ore il gorgogliatore ha cominciato a farsi sentire e adesso canta appassionatamente 
Ultima cosa: la temperatura del mosto e la temperatura dell'ambiente sono entrambi stabili a 22°.
Che ne pensate?
Aspetto le vostre opinioni! 
Ciao a tutti,
sono alla fase finale della mia prima IPA.
Domani vorrei imbottigliare.
Ho usato il Kit da 3Kg e non ho aggiunto altro che il lievito.
Vi chiedo se devo fare priming oppure non aggiungere nulla.
Grazie
Ciao a Tutti, sto per aprire una discussione che sembrerà semplice è scontata, ma non lo è affatto.
Sul forum c'è una marea di discussione sull'Imperial Stout, (è dopo averne assaggiata una fatta in All Grain ho capito perchè e sarà la nostra prima! Lollo avremo bisogno di Te
), ma sui malti preparati, sembra un argomento tabù, e chi ci si avventura rischia, quando avventurarsi su un campo minato
, nessuno è disposto a rimetterci la faccia, a parte io!
Nonostante la miriadi di consigli a non modificare il kit da 3 Kg. di Muntons, non resistiamo non ci possiamo far niente, un Imperial Stout da 4,5% non esiste, e poi non c'è niente da fare se non ci mettiamo qualcosa dentro non ci sembra nostra 
Non so dove l'avevo letto, e mi girano
, perchè era l'unica voce fuori dal coro, che proponeva all'aggiunta di 1 chilo di zucchero per portare la gradazione a 6% (sul soft di Gazza bisogna aggiungerne 1,2 per arrivare a 6%) non tanto di più, ma è sempre qualcosa in più.
Non volevamo creare una birra tanto secca, non ha senso in un Imperial, così, pur rischiando di aumentare l'amaro e la sensazione forte dei sentori di caffè e cioccolato, abbiamo deciso di aggiungere 500 gr. di estratto secco Amber (con il Dark si rischia di esagerare troppo) e 500gr. di zucchero candito scuro, ed effettuare un minimash con 200gr. di fiocchi di orzo (o avena, cosa dite, certo che l'avena forse è più indicata per le blanche).
Naturalmente il lievito usato non sarà quello che kit, ma saranno due buste di Safale S-04.
Cosa dite, sbilanciateVi pure...tanto la birra non è la Vs.
A presto.
Dopo che il grande Vez mi ha donato un sacco da 31 kg di frumento non maltato ( una marea di frumento ) mi sono sorti dei dubbi in quanto è veramente piccolo!
sono dei granelli piccolissimi, tipo quelli che si danno come mangime ai polli.
ditemi voi se è normale e se lo sapete ditemi anche come vanno puliti e macinati... qui c'è la foto, mi dispiace che sia così ingombrante.
Per motivi di studio/lavoro non birrifico da qualche mese...e adesso che ho un pò più di tempo sono andato a recuperare tutte le cose che avevo in giro per casa...compreso luppoli, malti e attrezzature...e ho scoperto che mia madre ha messo dei lieviti secchi in congelatore...quando dovrebbero rimanere a una temperatura di almeno 5° disastro o niente di cui preoccuparsi???
Alcuni sono scaduti da poco e amen...ma altri erano appena stati acquistati qualche mese fa quindi sono teoricamente ancora buoni...che faccio?
Mi metto l'anima in pace e per sicurezza butto tutto o i lieviti secchi non risentono di questo tipo di sbalzi di temperature?
Grazie
Dopo vari rinvii e tanti tentennamenti prox settimana dovrei fare
la mia prima cotta in E+G.
Con un po' di vergogna e tanti dubbi vi posto la mia ricetta:
Special Bitter
litri 23 in pentola 18
efficienza 75%
fermentabili
estratto liquido amber 4500gr
carahell 500gr
Crystal 60l 300gr
special B 300gr
melassa 300gr
luppolo
fuggle 60gr 60 min
fuggle 20gr 20 min
fuggle 20gr 10 min
OG 1058
ABV 5.7%
IBU 33
EBC 31
Spero non vi mettiate a ridere
Naturalmente ho bisogno di tutti i vostri consigli!!!!!!
Ciao ragazzi sono alle prime armi con l'E+G.
La ricetta che ho creato prevede:
500 g Biscuit
300 g Crystal
500 g Pilsner (malto base che aiuta il Biscuit)
Volevo sapere:
1. considerando che devo usare il Biscuit, se devo fare infusione a 68° per 60 minuti (1 step) o fare partial mash in questo modo: 53° x 15 min - 63° x 60 min - 68° x 15 min (3 step). I
2. Inoltre il malto base (in questo caso Pilsner) che aiuta i grani speciali poveri di enzimi (in questo caso Biscuit) in quali quantità va usato? Io ho usato la stessa quantità del grano speciale povero di enzimi.
3. L'infusione o partial mash lo farò con 5 litri di acqua + 5 litri di acqua per lo sparging...vado bene così?
P.S. sto realizzando 20 litri di birra totali con l'uso di estratto liquido
Spero mi possiate aiutare, grazie.
aiuto, quanto zucchero metto per il priming della
Coopers Canadian Blonde, visto e considerato che misurando l' fg risulta gia un po' frizzante???
grazie anticipatamente per le risposte

