-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
6 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 21 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,092 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,962 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,250 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,233 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,027 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,378 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 46
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Ieri mi è venuto un dubbio..... (e che novità!!)
Mentre facevo il travaso della mia birra di Castagna ho fatto l'assaggio e il controllo densità e ho notato un sapore particolare. Non cattivo ma amarognolo e molto molto forte, sembrava molto alcolico, anche se in realtà la birra sarà poco sopra i 5 gradi...
Detto questo ho controllato il gorgoliatore, che fino a ieri non avevo mai ca..gato e mi è venuto un brutto dubbio...
Una ventina di giorni fa con l'altra cotta, dopo 2 gg di fermentazione tumultuosa il gorgogliatore si era riempito a metà di schiuma. L'avevo tolto, lavato e sanitizzato, ma un po di marroncino era rimasto in fondo, e tale marroncino è rimasto anche in questa cotta...
Ho creato un allevamento di batteri? Dite che posso aver seriamente rovinato entrambe le cotte?

Ciao....
Ma le pentole del crucco da 33 e da 50 non ci stanno più?
Ciao a tutti,
ho comprato il libro CloneBrews di Tess e Mark Szamatulsky con l'intenzione di fare le ricette all gran.
Il libro di default propone le ricette E+ G , con in calce le varianti per fare le ricette AG.
Scusate la confusione che ho in testa,ma non capisco come utilizzare tali varianti AG .
Mi spiego:
La ricetta E + G indica di ammostare i grani in X Lt iniziali d' acqua per 30 minuti.
La variante AG indica di ammostare una determinata quantità di malto (in sostituzione all' estratto) con i grani indicati nella ricette EG per 90 minuti.
E' corretto partire da (90/30 * X) Lt di acqua iniziali e proseguire la ricetta come indicato?
Per chi ha il libro, questo è il punto "Steep"
Inoltre proseguendo la lettura della ricetta
la ricetta E + G indica di aggiungere l' acqua necessaria per ottenere Y Lt di mosto e bollirvi per 45 minuti il luppolo per amaro.
La variante AG indica quanto luppolo per amaro in meno utilizzare e bollire per 90 minuti.
E' corretto aggiungere l' acqua necessaria per ottenere (90/45 * Y) Lt e bollirvi per 90 minuti il luppolo per amaro ?
Per chi ha il libro, questo è il punto "Boil"
Infine la ricetta AG prosegue come la EG.
In buona sostanza il mio dubbio è proporzionare l' acqua secondo le nuove indicazioni di bollitura (tempi) della ricetta AG.
grazie anticipatamente a chiunque sappia darmi una risposta.
Tra qualche giorno faro' una nuova cotta e utilizzero' il kit brewferm abdj.
Per evitare un disastro (vedi post old flemish) prima di iniziare chiedo consiglio a voi.
Utilizzerei due latte di kit.
Ho a disposizione dell'estratto dark (170 GR.) e light (1 KG.)oltre a circa 300 gr. di miele di acacia e zucchero da cucina o di canna a volonta',per non alterare la ricetta originale come fareste ?
Avrei pensato di aggiungere 1 kg. di estratto light i 300 gr. di miele di acacia e 200 gr. di zucchero da cucina o canna.
Sto esagerando anche in questo caso snaturando lo stile della birra ?
Un ultima domanda,farei bollire circa 4 litri di acqua in cui versare le due latte e gli altri ingredienti(non ho una pentola piu' grande),pensate che il composto diventi troppo denso?
Mi conviene forse fare due cotte ?
Grazie.
Salve carissimi homebrewing,
è un pò di tempo che penso a una birra estiva, leggera ma carica di luppoli , e anche se sono nuovo nel mondo birrifero preferisco sperimentare con ricette fatte da me piuttosto che belle e pronte.
Essendo un malato di IPA in tutte le sue salse, adoro le revelation cat e Brewdog, in questi giorni stavo pensando a una cosa tipo:
Ricetta per Summer in HOPS!
litri finali 23,0 (in bollitura 20,0)
efficienza 75%, bollitura 60 min.
OG 1,036; IBU: 70,1; EBC: 17;
Malti:
2000 gr Muntons Dry Light, 1,046;
100 gr Crystal Malt 40, 1,034;
100 gr CaraPilsner, 1,035;
100 gr Special B Malt, 1,030;
Luppoli:
20 gr Chinook, 13,0 %a.a., 60 min;
10 gr Amarillo Gold, 8,5 %a.a., 30 min;
10 gr Chinook, 13,0 %a.a., 30 min;
10 gr Amarillo Gold, 8,5 %a.a., 15 min;
10 gr Chinook, 13,0 %a.a., 15 min;
10 gr Cascade, 5,5 %a.a., 5 min;
10 gr Goldings, East Kent, 5,0 %a.a., 5 min;
10 gr Goldings, East Kent, 5,0 %a.a., 2 min;
10 gr Cascade, 5,5 %a.a., 2 min;
10 gr Cascade, 5,5 %a.a., 0 min;
10 gr Goldings, East Kent, 5,0 %a.a., 0 min;
20 gr Goldings, East Kent, 5,0 %a.a., DRY 2°SETT
20 gr Cascade, 5,5 %a.a., DRY 2°SETT
10 gr Amarillo Gold, 8,5 %a.a., DRY 2°SETT
consigli lievito?
che dite? aggiungo più luppoli in dryhopping?
Ciao a tutti. Ho fatto 2 latte che avevo di weizen mr malt in 2 fermentatori. È pur sempre vero che ho fatto modifiche a zucchero, lieviti, aromi, ho messo miele, praticamente una ricetta alla di tutto di piú ma dopo 5 gg ho travasato. La fermentazione è stata più che tumultuosa e ho travasato quando si è affievolita e poi ha ripreso alla grandema la mia perplessità è che la densità iniziale era di 1042 e qdopo 5 gg era 1004. Giá quella finale. Devo preoccuparmi ??
Posto che sono ancora in fase di fermentazione, sto pensando a quando dovrò fare il Priming, leggendo nei vari post la procedura più corretta è quella di fare tre travasi, dove l'ultimo serve appunto per il priming.
La mia domanda è, sui 10 litri che ne sono usciti quanto zucchero (bianco o di canna) devo aggiungere? Nella ricetta ho messo lo zucchero di canna insieme al miele di arancia e malto light e poi in quanta acqua scioglierlo visto che la mia intenzione è quella di miscelarlo nel mosto e non nella singola bottiglia?
Tenkiù
Ciao a tutti,
vorrei farvi conoscere l'applicazione che negli ultimi 6 mesi ho sviluppato insieme a miei amici programmatori : iBrewer .
Non mi dilungo in descrizioni, vi lascio dei link utili.
Apple Store : https://itunes.apple.com/it/app/ibrewer/...48043?mt=8
Youtube : https://www.youtube.com/watch?v=gjSeaROuuxI
facebook : https://www.facebook.com/pages/iBrewer/5...40?fref=ts
Sarei interessato ai vostri commenti, l'app è in continuo aggiornamento e noi miriamo alla qualità e alla semplicità d'uso. Stiamo sviluppando ulteriori funzionalità anche grazie ai pareri degli utenti di numerosi Forum, anche internazionali.
Ringrazio l'Amministratore del Forum per avermi concesso questo spazio di fastidiosa "pubblicità".
Ciao a tutti !
Francesco, team iBrewer
scusate, ieri ho messo su una WEIZEN, e mi è accaduta una cosa mai accadatuta prima, e cioè la fermentazione è partita a bomba, e stanotte tutto ok, ma questa mattina ho trovato il gorgogliatore pieno di schiuma, allora l'ho tolto,pulito e rimesso con la soluzione, immediatamente è ricominciato a gorgogliare e poco dopo la schiuma è tornata dentro al gorgogliatore,volevo sapere è normale per questo tipo di birra(visto che questa è la prima volta che la faccio)? con le altre mai accaduto.
grazie e buona birra a tutti.
ieri sera abbiamo avuto un idea: sappiamo che le castagne contengono amido e da li ho pensato ma è possibile fare una birra 100% di castagne ???

