-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
6 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 21 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,092 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,962 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,250 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,233 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,027 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,378 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 46
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Mia nonna diceva: "... Prendi consiglio, ma poi fai come ti pare..."
Seguendo i dettami di pora nonna, ho raccolto i vostri consigli, e poi sono partito con la mia seconda: BREWFERM GOLD
RICETTA SEGUITA per 12lt (+1 per misurazioni e scarti):
- 500gr Estratto di Malto Dry Light Mr.Malt
- 200gr zucchero bianco
- 70gr zucchero candito bianco
Temperatura 22gr: Densitá iniziale(OG) =1051
Ora si parte, buon viaggio !!! 
Seconda Settimana:
- travaso
- DH Fuggle 20gr
Densitá attesa: 1010... Speriamo !!!
Salve gente...Ho una curiosità 
allora io fino ad ora ho sempre fatto la birra con i malti preparati seguendo le istruzioni che trovo con il kit..
vorrei sapere cosa posso fare per avere una birra di migliore qualità usando sempre i preparati di malto..premetto che io fino ad ora ho usato normale zucchero nella preparaione delle mie birre..grazie a tutti per la disponibilità
Oggi e' stato il giorno della mia terza cotta
.
Per la prima volta ho utilizzato un kit brewferm e per la precisione la old flemish brown e volendo sperimentare qualcosa di nuovo ho, forse, esagerato
.
Ho aggiunto al kit 830 gr. di estratto di malto dark,420 gr. di zucchero e poi,non ho resistito e ho voluto aggiungere circa 150 gr. di miele di acacia(industriale).
Alla prova densimetro mi dava circa 1085(quasi 1090,normalmente dovrebbe essere 1065),con temperatura di 22 gradi (temperatura di quando ho aggiunto il lievito).
Nonostante tutto dopo appena 3 ore e' incominciato il gorgogliamento
.
Cosa ne pensate?,ho aggiunto troppo zuccheri ?
Qualche sera fa parlando con un amico homebrewer è saltato fuori l'argomento: si stanno alzando le temperature, birrificare in casa diventa più complesso , causa acqua di rete meno fredda del solito (con conseguenti raffreddamenti di mosto meno efficaci), temperature casalinghe più alte (anche fino a 25/26 gradi in casa) e quindi non adatte alla fermentazione. Chi di voi appende il fermentatore al chiodo per qualche mese e chi invece è attrezzato per poter condurre una fermentazione sana nonostante l'innalzamento delle temperature?
Ho letto questo articolo per il corretto uso del densimetro.
http://www.maxbeer.org/ita/uso_densimetro.htm
Ho sbagliato tutto !?
Che cosa ne pensate ? Faraggi parla di 4 punti di differenza con misurazioni non corrette. Nel mio piccolo, avevo notato differenze di 1 tacca (2 punti) rimisurando dopo 15 minuti di "riposo".
Ciao
Mario
si sà che le saison sono birre secche ma il birrificio toccalmatto ne ha prodotta una che si chiama Tabularasa che ha raggiunto una FG di 1,000 !!! 5,3% ABV, luppolata con Amarillo e Simcoe.
dopo il travaso ho visto che nelle pareti interne del gorgogliatore sono rimasti dei sedimenti .ho provato con un ago e dello scottex ma non fa'. adesso l'ho messo in acqua fredda e candeggina. eventualmente se non si scrosta puo' causare infezioni per le prossime cotte? voi come siete riusciti a pulirlo? grazie!!!!!
Buongiorno a tutti Voi Birraioli !!!
Tra oggi e domani, vorrei mettere in pista la mia Pils Brewferm Gold.
Mi piacerebbe avere qualche consiglio da voi, più esperti, senza snaturare troppo ma personalizzandola quanto basta per renderla "mia".
Vi riassumo gli ingredienti a mia disposizione, senza ulteriori spese, se non per l'acqua, mi consigliate il miglior assemblaggio ? Please...
ESTRATTO DRY MALTO 1kg Mr.Malt e BEERMALT DRY 1kg
MALTO BREWFERM GOLD 1 latta per 12 litrozzi
LIEVITO ORIGINALE COMPRESO NELLA LATTA BREWFERM
ZUCCHERO CANDITO BIANCO
ZUCCHERO DI CANNA
ZUCCHERO BIANCO
LUPPOLO FUGGLE
LUPPOLO E.K.GOLDING
Premessa, qui a casa continuo ad avere stabili temperature tra 20 e 22 gradi...
Come sempre: GRAZIE 1000 a tutti !!!
vi ricordate la mia discussione di qualche mese fa dove scrissi una lettera aperta ai gestori incapaci delle birrerie ???
bene ieri sera me n'è successa un'altra: hanno aperto l'ennesimo guinness vicino casa mia (ovviamente all'innaugurazione io e i miei soci non potevamo mancare) appena ci siamo accomodati al tavolo sfoglio il menù sezione birre e cosa vedo una serie di birre non inerenti allo stile irish ovvero: gamma completa di theresianer e hirter, neanche una birra irlandese a parte la guinness e dulcis in fondo la kwak servita nel bicchiere delle waizen !!! e non nello chevalier cosa devo fare non ce la faccio + menomale che c'è lo sherwood pub dove li mi sento a casa !!!!

![[Immagine: etichetta-stile-toccalmatto_zpsc0669602.png]](http://i994.photobucket.com/albums/af68/comero83/etichetta-stile-toccalmatto_zpsc0669602.png)
