-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
5 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 19 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,092 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,961 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,250 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,233 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,027 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,378 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 46
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Dal 16 al 19 maggio 2013, presso l'Università degli Studi di Udine
Se trovo il modo di organizzarmi credo che parteciperò!
http://www.mondobirra.org/download/buiatti2013.pdf
come mi devo comportare con il grano non maltato??
visto che mi devo cimentare in una wit..
devo ancora far la ricetta e oltre al pils ci va anche una parte di grano non maltato.
che soste devo effettuare??
devo partire dai 30???
mi riferisco all ammostamento del grano non di tutta la ricetta
help!
Ho acquistato un kit Brewmaker Best of British original lager, volevo chiedere qualche consiglio per realizzare la fermentazione nel migliore dei modi.
Avendo letto alcuni forum da voi realizzati ho capito che lagherizzare è un pò difficoltoso ma al momento dell'ordine non avevo bene concepito il suo significato, cosa mi consigliate di fare per ottenere comunque un buon risultato anche se perderò un pò di vista il principio delle lager?
linkrimosso.malt.it
Guardate quando la presentano e dove.
Non so se è valida o meno ma dato che io sono di parma un giro in fiera lo vado a fare. Se qualcuno di voi viene sentiamoci che ci beviamo una birretta insieme !!!!!!
E ovviamente un po di pizza gratis è sempre un po di pizza gratis ....
I primi di Febbraio ho brassato la mia strong ale, l'ho lasciata fermentare a circa 22°C nel primo fermentatore fino a che non ha smesso di gorgogliare. Poi l'ho travasata nel secondo fermentatore dove è rimasta per circa una settimana a circa 10°C(per far si che i lieviti residui si depositassero sul fondo del fermentatore) dopo di che l'ho imbottigliata sciogliendo in 100 ml di acqua e aggiungendo alla birra l'equivalente di 7 gr. di zucchero per bottiglia(0,75 L)...
Ho lasciato rifermentare in bottiglia per 15 giorni a 20°C poi ho portato le bottiglie in cantina.
Ieri dopo circa due mesi ho aperto la prima bottiglia ma purtroppo la frizzantezza era appena accennata, può essere dovuto a quei 7 giorni a 10 °C? Può essere che siano rimasti pochi lieviti all'interno della birra o che quelli presenti fossero troppo deboli per lavorare a 9 gradi volumetrici dopo 7 giorni a 10 gradi?)... Grazie a tutti in anticipo!
Mentre la mia "Donde Weiss??!" riposa in bottiglia da domenica, dallo stesso giorno fermenta nel tazzone la mia birra alle castagne.....
Devo battezzarla ma sono indeciso tra questi tre nomi, quindi indico un sondaggio....
Ecco le nominations:
1) DOÑA ARAÑA - Birra alla castagna
2) LA GOGNA -Birra alla Castagna
3) LA CALDARROSTA - Birra di Marroni abbrustoliti
VOTATE GENTE, VOTATE!!! 

Quante ne avete bevute di queste? 
Io la dogfish, quella di sierra nevada, la punk ipa (ovviamente), quella di green flesh e la titan di great divide 
http://www.huffingtonpost.com/2013/04/08...38362.html
Salve a tutti,
da poco mi cimento nell'homebrewing e in questi giorni ho ordinato da mr-malt una serie di malti speciali già macinati che utilizzerò nella prossima cotta, ne ho ordinato una quantità maggiore in previsione di utilizzarli nelle prossime.( al momento non dispongo di macina e preferirei comprarla più avanti)
Pensavo di conservare i rimanenti malti speciali già macinati sottovuoto e riposti in congelatore o se non necessario a temperatura ambiente, come faccio con tutti i prodotti che voglio mantenere freschi.
Pensavo di fare la stessa cosa con i luppoli che mi rimarranno da questa cotta.
Secondo voi è un buon metodo x conservare grani e luppoli mantenendoli il più freschi possibile?! quanto tempo posso conservarli?!
P.S. forse sono nella sezione del forum sbagliata 
Grazie
http://www.mrmalty.com/calc/calc.html
andate a destra su preference e impostate litre al posto dei galloni.
poi se masticate l'inglese è semplice:
nella prima casella liquid yeast calcola i lieviti liquidi (calcola anche i litri di starter necessari)
nella seconda casella dry yeast calcola i lieviti secchi
Dopo 2/3 giorni di allegro gorgogliar, pian piano l'attivitá si è attenuata, ed oggi dopo 5 giorni, ha deciso di riposare, concedendosi un gorgoglio quando capita, quando gli vá... Però ho alzato la felpa che ricopre il bidonzio e si nota la presenza di un bello strato di schiuma in superficie, spesso quasi 2 cm...
1^ domanda: posso dormire sonni tranquilli, fino a domenica giorno di travaso ?!?
Domenica ho intenzione di travasare e immergere la mia bella Hop-Bag con 30gr di luppolo Fuggle per una intera settimana, sul fondo del bidonzio. A fine settimana, vorrei fare il priming (3/4gr x lt.) e imbottigliare...
2^ domanda: mi consigliate di togliere la hop-bag, e fare un nuovo travaso sul precedente bidonzio, pulito e sanificato, fare il priming con lo zucchero disciolto e poi imbottigliare ???
Oppure, usare il misurino in dotazione o le pastiglie Coopers, e senza togliere la bag, imbottigliare, mettendo lo zucchero o la pastiglia direttamente in bottiglia ?!?
Come sempre ringrazio, e vi farò fare un giro con il mio bel gilet !!!

