Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: Mario61
15-04-2013, 11:49
Forum: Curiosità
- Risposte (61)

domanda da principiante. So che una bottiglia di birra dura finchè si resiste ad aprirla... ma vorrei sapere, a grandi-grandissime linee qual è la vita "media" di una bottiglia di birra artigianale.
Nel campo dei vini, ad esempio, un grignolino va bene dopo 1-2-3 anni, un barolo anche 10-20, sempre con eccezioni e smentite.
Nel campo delle birre, chessò ? una lager va bene dopo 2 mesi, ha il massimo a 4-6, dopo perde ?......
Ripeto, a grandi linee.
Ciao
Mario

Stampa questo articolo


Inviato da: Big Brewer
15-04-2013, 10:15
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (8)

Mi appresto tra qualche giorno a imbottigliare quella che purtroppo e probabilmente te sarà la mia ultima all grain per un po' Smile volevo chiedervi: nelle mie cotte precedenti ho sempre portato il fermentatore un giorno prima di imbottigliare in cantina, in modo che si depositassero i residui e diventasse un po' più limpida. Ma quando è esattamente il caso di farlo e quando no? Cosa comporta farlo? Io ho nel fermentatore una blond Ale un po' spinta (non volutamente) con la gradazione. Non ho ancora il dato di FG.. Cosa mi consigliate? Non è che facendolo perso buona parte del lievito e quindi non do modo di fare una buona fermentazione in bottiglia con il priming?

Stampa questo articolo


Inviato da: Nemiopinerti
15-04-2013, 09:10
Forum: Curiosità
- Risposte (13)

Signore e signori vi presento "Su fattore i.p.a."


[Immagine: qn8iv9.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: Mario61
15-04-2013, 08:51
Forum: E + G
- Risposte (9)

ultima per ora, in autunno se ne riparla.
Requisiti: estiva, di medio corpo, non troppo complessa.
Metodo: estratti
Alta fermentazione, viste le temperature ambientali, potrò stare in cantina, minimo intorno ai 18-20°
Luppolo: Saaz. Ne ho 80 g nel freezer.
Semplicexda fare: non vorrei ritrovarmi alla ripresa con 137 g di questo, 2348 dell'altro e 21 dell'altro ancora.
Idee poco chiare.
Pretendo troppo ?
Probabilmente si, prendetelo come atto di stima e fiducia nei vostri confronti.
Grazie e buona serata
Mario

Stampa questo articolo


Inviato da: valmarco
15-04-2013, 07:46
Forum: Malti Preparati
- Risposte (20)

Sto per ordinarmi queste due "bimbe" ... Che mi dite ?

1) MUNTONS PREM. GOLD SMUGGLER SPECIAL PREMIUM ALE

2) MUNTONS CONNOISSEURS BOCK

Come le vedete come birrozze estive, serali, fresche e di pronta beva ???

Stampa questo articolo


Inviato da: pecile
15-04-2013, 03:47
Forum: Malti Preparati
- Risposte (9)

volevo chiedere due cose: visto che i kit non andrebbero bolliti per la perdita di aromi consigliate di sanitizzare la pentola per essere sicuri? invece in molti video stranieri ho visto che i kit li buttano direttamente nel fermentatore e poi aggiungono l'eventuale estratto di malto o zucchero riscaldato a parte nella pentola.

Stampa questo articolo


Inviato da: giannolo
15-04-2013, 02:04
Forum: Malti Preparati
- Risposte (54)

Salve a tutti, mi presento sono Gianni di Roma.

E' iniziata la fermentazione in barile della prima yorkshire bitter Smile e vorrei essere pronto tra una decina di giorni (al momento dell'imbotiggliamento) e ho già mio cognato che sta facendo una weiss e un mio amico che sta facendo una doppio malto rossa col miele.

Suggerimenti?

Mi piacerebbe una doppio malto e magari l'uso del miele o qualche altro zucchero.

Grazie! Birra04

Stampa questo articolo


Inviato da: LemmyCaution
15-04-2013, 12:32
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (7)

A che altezza va fatto il buco della pentola mash per mettere il bazooka? E quello per la pentola per il boil? Accidenti, si trovassero più 'ste pentole...

Stampa questo articolo


Inviato da: scara90
15-04-2013, 12:07
Forum: Malti Preparati
- Risposte (42)

Buongiorno compagni birrificatori!
Ho finito le mie scorte invernali (50 L) e dato che torna il caldo mi è venuta un'altra idea (prime tre birre con albicocca (disastro) liquirizia (buona) e caffè (ottima)): provare a fare una Mexican Cerveza pertendo xò gia da un malto preparato, magari della Coopers che mi sembrano buoni, ma mettendoci il mio zampino...

Ho 2 varianti che mi ronzano in testa:
1) Aggiungerci la Tequila prima di imbottigliarla (ma quanta? che rapporto Birra/tequila?) e farla diventare una "desperados"
2) farcela bollire con scorzette (senza bianco) o addirittura spicchi di lime o limone per ferla divenare una "corona" con il retrogusto di lime....

qualcuno ha gia fatto esperienze? avete dei consigli da darmi?
Grazie in anticipo!

Stampa questo articolo


Inviato da: matteoapicella
15-04-2013, 10:58
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (16)

salve a tutti,
ieri ho fatto una robust porter (OG 1061)e l'ho messa a fermentare intorno ai 19-20 gradi e fino ad ora tutto procede alla perfezione. Volevo chiedere, a chi ha più esperienza con il safale s-04, come sarebbe meglio procedere.
Avevo intenzione di procedere in questo modo:
- primo travaso --> dopo fermentazione primaria cioè dopo 7 giorni
- secondo travaso --> dopo ulteriori 7 giorni
- terzo travaso --> controllo stabilità fg e travaso.
prima di travasare faccio giusto un ultimo travaso per facilitare priming e travaso.

grazie a tutti per le eventuali risposte.

Stampa questo articolo