-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
6 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 21 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,092 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,962 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,250 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,233 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,027 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,378 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 46
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Ci si può fare il pane?
Mi devo apprestare a fare il priming per la mia bella ROSSA-Bitter:
OG=1040 FG=1010 Temp=20/22
Attestarsi sui 5gr/Lt. andrebbe bene ?
Vorrei provare anche le pastiglie Coopers (su qualche bottiglia da 0,50 1XBot.) ... Che mi dite ? Qualcuno le ha già provate ?
Dimenticavo: leggendo quà e là, mi sembra di aver letto che qualcuno ha azzardato una aromatizzazione al Thè sulla Porter... Considerato che ho dei buonissimi Thè Inglesi provenienti da Londra, alcuni aromatizzati alle Spezie o Frutti Rossi, mi chiedevo come funziona questo processo ? Può essere eseguito come un semplice DH ? Oppure va fatto proprio una quantità di Thè e poi aggiunto nel fermentatore ?
Grazie come sempre dei vostri preziosi consigli.
Buona
a Tutti !!!
Sto finalmente (Sarà la 4a volta che lo dico, ma dovrebbe essere la volta buona!
) per lanciarmi nell'E+G. Premesso che sono un fan delle lager/helles tedesche, ho cercato di formulare una mia ricetta prendendo ispirazione da altre trovate in giro. Lo scopo principale era quello di usare "dosi intere" disponibili su Mr. Malt, in modo da non avanzare, che so, mezza latta di estratto, 3/4 di sacchetto di luppolo, ecc. La strana combinazione di estratto in polvere + liquido serve appunto ad ottenere questo.
Con BrewOnline è uscito questo, che sembra stare in tutti i parametri dello stile, eccetto il colore che è appena troppo chiaro, ma chissenefrega:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/3074...oLager.pdf
Che ne pensate? Ho un dubbio sul luppolo: l'Hersbrucker è disponibile solo in coni: posso mettere questi nella hopbag? Le dosi vanno bene per questa forma?
Per ora discutiamo della ricetta, quando questa sarà consolidata penseremo al procedimento, che mi è chiaro ma non troppo
.
Senza nulla togliere alle strong dark dubbel super extra mega stronger porter pucciate in Barley wine e con dryhopping di menta e cascade, volevo iniziare con voi alcune considerazioni sul concetto di birra beverina. In questo caso, secondo me, aiuta tanto la spillatura alla spina e la giusta temperatura di servizio, ma è capitato di bere delle KOLSCH, blond Ale, apa e anche blanche di facile beva. Da cosa può dipendere questa variabile? Dite che una birra è beverina quando è SECCA? Quando e quali sono le giuste pause di mash per ottenere un risultato beverino? Sono legati unicamente all'og? (Magari sui 1042/43?) ipotizzate o rispondere!
Vorrei imbastire una nuova fermentazione con malto preparato Mr Malt Pilsner Base. Avrei una domanda: il lievito che si trova nel barattolo a quale temperatura è indicato? Non ci sono scritte delle specifiche sul tipo di lievito. Una temperatura di 14-15° può andare?
Discussione spostata su forum Malti preparati in quanto non attinente al forum Attrezzatura e fai da Te.
Ciao. bac
Al primo imbottigliamento !!!
Sabato scorso ho travasato la mia Bitter dopo la sua prima settimana di fermento, partita con OG=1040 !!!
Oggi, a 4 giorni di distanza, faccio la prima misurazione (... Non senza assaggino !), il densimetro misurava: 1010.
A prescindere dal sapore gustoso, l'ho dovuta sgasare un pochino, prima di fare la misurazione... Giusto ?!?! E in ogni caso ho dovuto metterne un pò di più della partenza (3/4) perchè il densimetro andava a fondo !!!
Comunque, verso venerdì, faccio la seconda e ultima misurazione, se rimane a 1010, sabato prossimo imbottiglio !!!
finalmente ho caricato un po di foto del mio impianto.mancano un po di foto e componenti ma non stavo piu nella pelle
ho gia fatto varie modifiche gia montate ma ancora da fotografare ma con orgoglio vi presento
l'impianto dillabirra 1.0
yeaaa
http://s1276.photobucket.com/user/dillab...t=2&page=1
Ciao a tutti, ormai ho gia fatto una decina di birre partendo da kit, con le solite varianti.....malto.....miele....luppoli DH ecc......
Per calcolare il grado alcolico uso la formulina
(OG-FG):7,45
Secondo me il grado alcolico che ne risulta dalla formula è sbagliato, mi da sempre un valore più basso di quello riportato dal kit......e in bocca si sente, tutti gli amici che le bevono mi dicono: "col cavolo che sta birra ha ......gradi" ne ha di più.
Voi che dite?!? c'è un'accessorio per misurare il grado alcolico più preciso?!?
Grazie


![[Immagine: 123_zps327670c9.png]](http://i994.photobucket.com/albums/af68/comero83/123_zps327670c9.png)
![[Immagine: 2013-04-16-021_zps2bd1ba57.jpg]](http://i994.photobucket.com/albums/af68/comero83/2013-04-16-021_zps2bd1ba57.jpg)