Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: beelster
18-04-2013, 04:16
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (8)

la ricettina simpatichina di una birrina amarina e beverina...

Hops I did it again!

American IPA

Recipe Specs

Batch Size (L): 50.0
Total Grain (kg): 12.210
Total Hops (g): 180.00
Original Gravity (OG): 1.056 (°P): 13.8
Final Gravity (FG): 1.012 (°P): 3.1
Alcohol by Volume (ABV): 5.72 %
Colour (SRM): 6.6 (EBC): 12.9
Bitterness (IBU): 60.0 (Tinseth)
Brewhouse Efficiency (%): 75
Boil Time (Minutes): 60

Grain Bill

5.100 kg Maris Otter Malt (41.77%)
5.100 kg Pilsner (41.77%)
0.750 kg Aromatic Malt (6.14%)
0.750 kg Carapils (Dextrine) (6.14%)
0.500 kg Flaked Barley (4.1%)
0.010 kg Black Malt (0.08%)

Hop Bill

15.0 g Chinook Leaf (13.1% Alpha) @ 60 Minutes (Boil) (0.3 g/L)
15.0 g Citra Leaf (12.5% Alpha) @ 60 Minutes (Boil) (0.3 g/L)
15.0 g Simcoe Leaf (13.1% Alpha) @ 60 Minutes (Boil) (0.3 g/L)
15.0 g Simcoe Pellet (13.1% Alpha) @ 30 Minutes (Boil) (0.3 g/L)
15.0 g Chinook Pellet (13.1% Alpha) @ 25 Minutes (Boil) (0.3 g/L)
20.0 g Citra Pellet (12.5% Alpha) @ 20 Minutes (Boil) (0.4 g/L)
20.0 g Simcoe Pellet (13.1% Alpha) @ 15 Minutes (Boil) (0.4 g/L)
20.0 g Chinook Pellet (13.1% Alpha) @ 10 Minutes (Boil) (0.4 g/L)
25.0 g Citra Pellet (12.5% Alpha) @ 5 Minutes (Boil) (0.5 g/L)
20.0 g Citra Pellet (12.5% Alpha) @ 0 Minutes (Boil) (0.4 g/L)


Single step Infusion at 64°C for 60 Minutes.
Fermented at 20°C with Safale US-05


Recipe Generated with BrewMate

Stampa questo articolo


Inviato da: Frankbeer
18-04-2013, 02:26
Forum: Uso del Kit
- Risposte (13)

Allora, come da titolo sto preparando un'ipa, la densita' iniziale è stata di 1043, dopo sette giorni ho fatto il primo travaso, ora sono un paio di giorni che la densita' misura 1011,cosa ne pensate puo' andare bene? ho usato estratto di malto secco + 220 gr di zucchero e lievito safale 04 . prima di sgasarla l'ho assaggiata ed era frizzantina e buona ,poco amara.Sabato penso di imbottigliare.

Stampa questo articolo


Inviato da: MIOKOL
18-04-2013, 02:01
Forum: Gruppi di acquisto
- Risposte (6)

se qualcuno è interessato, io sono quiBirra05

Stampa questo articolo


Inviato da: MIOKOL
18-04-2013, 01:55
Forum: Malti Preparati
- Risposte (99)


Ciao a tutti i birrofili questo è il mio primo messaggio, da alcuni giorni mi sto informando per fare il grande passo nel magico mondo dell' homebrewing entro la settimana prossima con la mia prima cotta, grazie a voi e ai vostri preziosi consigli penso di avere le idee abbastanza chiare tranne su un punto: accingendomi ad aquistare un malto da kit, ho notato che c'è enorme differenza nel rapporto litri ottenuti da kg di malto, passando da 9 lt a 23lt con 1.5/8 kg di malto!!! da cosa dipende questa enorme differenza? sinceramente dato il periodo un po' di crisi avere più del doppio di birra allo stesso prezzo è una tentazione non da poco, ma ne va della qualità?
Un saluto a tutti e complimenti ancora, penso questo sia il migliore forum sulla birra oltre che per la competenza anche per la simpatia!Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: Big Brewer
18-04-2013, 11:45
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (14)

Volevo solo fare con voi una considerazione sulla mia ultima cotta. Ho usato 95% malto pils e 5% carapils. Ho fatto un mash "al contrario" partendo (involontariamente quasi) da 67 gradi per scendere fino a 65 (un buon 25 minuti) e poi risalire gradualmente fino al mash out. Ho ottenuto una buona og (1059) e ho inoculato una bustina di WYhighgravity in 16,5 litri di mosto freddo). Ha fermentato a temperatura costante (22) ma ho misurato la densità ieri dopo 4 giorni dal primo travaso e ho la stessa densità che avevo prima di travasare: 1020. L'attenuazione sembra essere stata il minimo sindacale, ovvero del 66%. E non scende.. Non ho altro lievito a disposizione quindi credo che imbottiglierò stando poco più basso col priming.. Mi spiace perché è stata la cotta all grain dove ho lavorato meglio.. Peccato aver attivato la bustina di lievito liquido solo 24 ore prima, non era del tutto gonfia, non dava l'impressione i esplodere almeno.. Dite che il problema può esser stato solo quello? Prossima cotta vado di starter anche sui 17 litri..

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
18-04-2013, 10:47
Forum: Curiosità
- Risposte (3)

rivisitazione totale dell'etichetta dell'americani IPA

[Immagine: JJOO_zps3598cc19.png]

Stampa questo articolo


Inviato da: matteoapicella
18-04-2013, 12:40
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (1)

salve a tutti qualcuno potrebbe delucidarmi una volta per tutte su quali siano i malti e i grani che necessitano dello step della proteolisi?

Pils--> si
otter-->no
monaco-->?
carapils-caramonaco-caravienna?
malto in grani-->?
fiocchi-->?

Grazie mille in anticipo.

Stampa questo articolo


Inviato da: Julian.Carax
18-04-2013, 12:16
Forum: Uso del Kit
- Risposte (28)

Ciao a tutti,
sono alla mia seconda birra con malto preparato. Sto facendo una black rock miner stout a cui ho aggiunto 1 kg di zucchero di canna. Sabato ho inoculato il lievito del kit (già attivato in un po' di acqua e zucchero) a una temperatura di 24 gradi, la fermentazione è partita dopo poche ore e il gorgogliatore ha fatto tutti i suoi bei rumorini fino a ieri. Poi silenzio. Ora, so bene che non è affatto uno strumento di misurazione e che quindi potrebbe fermentare anche senza gorgogliare. Proprio per questo, infatti, ho misurato la densità dieci minuti fa: 0.990. La densità iniziale era di 1.070. Possibile in soli 4 giorni scarsi...!?!?

Per la cronaca, la mia prima birra l'ho lasciata nel fermentatore due settimane e a denistà finale ci è arrivata in una decina di giorni.

Stampa questo articolo


Inviato da: debierkoning
17-04-2013, 10:54
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (11)

"Qualcuno" già lo sa ma, come si suol dire...repetita iuvant!Big Grin
Domenica 19 aprile, presso l'omonimo birrificio/birreria di Mentana (RM), verrà presentata l'ultima nata in casa Turbacci: la Kykeon! Ispirata al mito della Maga Circe, si tratta di una mild ale "di ottima bevibilità, concepita come aperitivo archeologico, 3,5° alc, addizionata di miele e di erbe e spezie, in parte segrete, c’è coriandolo, mentuccia romana, melograno e tanto altro ancora". Detto così lascia un po' perplessi...ma perché non provare??? Nel caso, è richiesta la prenotazione. Previsto anche un Buffet Aperitivo ispirato all'Antica Grecia.

Stampa questo articolo


Inviato da: Mattia
17-04-2013, 10:53
Forum: Uso del Kit
- Risposte (16)

Buonasera a tutti...scusate se sto esagerando con i messaggi ma devo fare luce su alcune questioniBig Grin
Allora domani imbottiglio la mia IPA e come già mi hanno saggiamente consigliato devo mettere 5g/L...Ma come funziona il priming??
Non è che qualcuno di buon cuore potrebbe spiegarmi passo passo come si fa il priming??
(P.S. Ho poco meno di 23 litri di mosto)

Stampa questo articolo