Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: cornobirra
17-04-2013, 10:36
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (9)

visto che non lo mai usato in quanto preferisco biersol e isinglass mi sono dato all'algha assorbi schifezze
niente su 66l ho aggiunto 30 g...a 10 minuti...ovviamente idratata
......oggi la sento lievemente nel mosto .......normale??????
con i travasi passa????
o sono nella m ???????
ci penso ogni minuto e che kkkkkkkkkkk

Stampa questo articolo


Inviato da: Mattia
17-04-2013, 08:51
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Salve gente..Sono in procinto di fare una nuova birra...Ho intenzione di fare una pilsner della linea mr malt premium...Potete consigliarmi che tipo di lievito usare(in polvere) e se devo usare qualche particolare accorgimento..Grazie a tuttiBirra02

Stampa questo articolo


Inviato da: fino birraio
17-04-2013, 08:25
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Ciao ragazzi,come seconda birra venerdi scorso ho voluto provare la Draught della Coopers con l'aggiunta di 1kg di estratto light Brewferm + 500gr di zucchero bianco, e sabato mattina e' partita la fermentazione tumultuosa alla grande con una marea di schiuma che trabordava dal gorgogliatore(sono ancora emozionato per il rumore) e oggi ho pulito il gorgogliatore visto che era pieno di sedimenti. Venerdi parto con il primo travaso e settimana prossima si misura densita' e direi che se tutto va' bene il sabato parte l'imbottigliamento.Consigli x il priming dato che non ho ancora provato a farlo???posso usare al posto dello zucchero del Brewing sugar e in quale quantita'??? OG 1044.
Grazie anticipatamente x tutti i consigli che mi darete....

Stampa questo articolo


Inviato da: Mario61
17-04-2013, 08:21
Forum: E + G
- Risposte (22)

Vorrei provare a fare una birra con e+g con il kit Amber Ale. Ho letto qualche discussione ma sono perplesso.
Non ho il mulino nè la serpentina per il raffreddamento e le mie capacità sono - diciamo - primordiali....
Inoltre, visto il costo, non vorrei sprecare soldi e tempo per avere un risultato che sia più o meno come quello di un kit tipo Coopers.

Consigli ?
Chi l'ha usato e ASSAGGIATO che cosa ne pensa ?

Grazie
Mario

Stampa questo articolo


Inviato da: g.v.
17-04-2013, 07:58
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (6)

ciao a tutti. abbiamo scelto di fare una lager a bassa fermentazione, con il lievito s-23. sta fermentando da circa 4 giorni, ed eravamo intenzionati a fare anche il deacetyl rest. ma informandoci, abbiamo trovato diverse istruzioni per questo processo. da qui i nostri dubbi:
1. a che punto della fermentazione bisogna fare il deacetyl rest?
2. a che temperatura si svolge questo processo?
3. bisogna eseguire un travaso?? se si come e quando
grazie in anticipo per le risposte e per qualsiasi eventuale altra informazione a riguardo che può essere utile.

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
17-04-2013, 07:43
Forum: Curiosità
- Risposte (12)

bene domenica farò la mia prima triple (25 litri) con OG 1085 quindi ieri ho attivato 3 lieviti trappist che inoculerò domani in 2.25 litri (starter) stiamo a vedere...siccome gareggerà al concorso "il villaggio della birra" di buonconvento (siena) voglio che abbia una attenuazione esagerata che raggiungi i 1015 di FG !!!

[Immagine: 2013-04-17-023_zpsd81d45b8.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: campioncino
17-04-2013, 06:28
Forum: Malti Preparati
- Risposte (144)

Salve a tutti, vorrei cimentarmi nella produzione della mia prima birra, e per farlo ho scelto di partire da un kit Weizen acquistato sul sito, insieme all'estratto di malto wheat (sciroppo 1,5kg) e al lievito wb-06.

Ora, prima di produrre la mia prima birra, ho letto un po di cose, ma molte ancora non mi sono chiare. Chiunque possa darmi consigli per chiarirmi dubbi è ben accetto.

Premetto che almeno per questa birra, vorrei seguire la ricetta "base"

Dubbi :
1)Preriscaldamento della confezione (sigillata) per 10 minuti.
A che temperatura?
Non ricordo dove, ho letto che per una weizen, sarebbe consigliabile non superare i 70°...giusto?

2) "versare in contenuto in una pentola capiente (5-8litri) con 2-3 litri di acqua bollente" ...quindi acqua a 100° circa?

3) a questo punto inserisco il mio sciroppo di malto.Tutto, giusto? (1,5kg di sciroppo)

4)Riempimento del fermentatore
"Riempire con 5 lt di acqua fredda, poi il mosto raffreddato e infine si completerà il riempimento con l'acqua fredda"
Quindi? quanta acqua devo mettere? Supponendo che il kit ha una resa di 23 litri, 5 li aggiungo di acqua fredda e X saranno quelli di "mosto", devo aggiungere Y litri di acqua tali che 23=5+X+Y ?

5) come riattivo il lievito wb-06?
Se non ho capito male, per 10 gr di lievito ho bisogno di 1lt di acqua sterile o mosto per riattivarlo, temperatura sempre sui 20°

Ho detto qualche strupidata?
Attendo consigli e chiarimenti Smile

Stampa questo articolo


Inviato da: AntonioS25
17-04-2013, 06:26
Forum: Uso del Kit
- Risposte (5)

Come da titolo.
E inoltre lo devo uscire 1oretta prima dal frigo prima di iniziare a birrificare?
Di solito lo metto in acqua sui 20gr con un cucchiaino di zucchero, corretto?

Stampa questo articolo


Inviato da: faustoADV
17-04-2013, 05:37
Forum: Uso del Kit
- Risposte (22)

Ragazzi, mi scuso in anticipo per le eresie che verranno fuori da questo post....bene.. allora:
Domenica ho messo a fermentare la mia prima birra nel fermentatore, e domenica prossima ( 7 giorni dopo) che abbia finito di gorgogliare o no, dovrei fare il travaso. Non avendo il secondo fermentatore verserò tutto in una tanica di 30 lt già sanificata che a sua volta dispone di un rubinetto, sanificherò il fermentatore e vi ripasserò il mosto per un'altra settimana..fin qui ok, ho qualche dubbio sull'atto del travasare, mi spiego: se metto il bidone vuoto sotto il rubinetto ed apro, il mosto cadrà all'interno del nuovo recipiente ossigenandosi, dopo aver pulito e sanificato il fermentatore, farò il processo inverso, ovvero, fermentatore a terra, bidone sullo sgabello e via, di nuovo apertura del rubinetto e di nuovo travaso e conseguente ossigenazione.... ora, questa ossigenazione del mosto va bene o no? credete sia preferibile farlo con un tubo per non fare tutto questo...non so come dire...splash splash..... non so se rendo l'idea....

Stampa questo articolo


Inviato da: Re Manuel
17-04-2013, 05:15
Forum: Malti Preparati
- Risposte (20)

Ciao a tutti!
Ho appena fatto 2 latte di triple brewferm (18lt) sono sui 24 gradi, e ho appena misurato la densità per poi inoculare 2 buste di T-58, solo che il densimetro è a fondo scala Big Grin segna 1100...

Ho usato 1kg di estratto e 1 kg di candito

Che faccio inoculo o aggiungo 1 litro d'acqua?

Grazie!

Stampa questo articolo