-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
6 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 21 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,092 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,962 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,250 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,233 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,027 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,378 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 46
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Ciao,
leggo che dopo l'imbottigliamento le bottiglie dovranno essere mantenute per almeno 2 settimane a temperatura compresa tra i 18°C e i 24°C e successivamente a riposo in luogo fresco e buio.
Io ho acquistato una brewbelt proprio per poter fare la birra anche col freddo (facendola in cantina) ma le bottiglie non saprei come tenerle a quella temperatura per due settimane, posso usarla attorno le bottiglie?
Birrai e Birraioli,
vi annuncio vobis di aver acquistato quanto segue:
- COOPERS - Malto 'Australian Pale Ale'. kg. 1,7. Produce lt. 23. Alcool 4,8
- MR.MALT - Malto speciale 'London Porter'. kg. 1,8. Produce lt. 17. Alcool 6
Cercherò di sfruttare questi ultimi giorni di temperature "accettabili" per preparare la mia scorta !!! Dopo 23 lt. Bitter e 12 di "BILS", completerò la mia collezione con queste ultime due "bimbe" !!!
Per fortuna ho sentito una mia amica di un pub che mi metterà via delle belle bottiglie 0,50 con tappo meccanico, per questi ultimi 40 litrozzi !!!
Che ne pensate della scelta fatta !!!
Salve Gentaccia
...sono alla mia prima birra, ovvero una Muntons gold doppio malto..
Allora, domenica ho sanificato il kit ed ho preparato il mosto (ho aggiunto 1 kg di estratto di malto al posto dello zucchero), messo il lievito, agitato dopo 15 minuti, tappato il tutto, messo il gorgogliatore..(che gorgoglia che è una meraviglia)..ora, se non sbaglio i seguenti passi sono :
1) aspettare che il goirgogliatore torni "a livello" ovvero che smetta di gorgogliare (quanto credete possa impiegare?);
2) misurare la densità;
3) Sanificare le bottiglie;
4) imbottigliare mettendo nelle bottiglie la quantità di zucchero prevista.
Ho saltato qualche passaggio, dimenticato qualcosa?
Grazie in anticipo per il tempo che vorrete dedicarmi.
Ciao sono nuovo del forum e ho comperato oltre al kit con doppio fermentatore una latta di tarwebier della brewferm. leggendo nel forum ho visto come migliorarla tilizzando malto e miele.
Utilizzero' miele, zucchero, malto secco e lievito liquido. Il preparato consente di ottenere 15 litri di birra bianca...pero' ho alcuni dubbi
1) sanifico tutto con oxi pro
2)apro la lattina e la metto a bagnomaria per 10 minuti sciogliendo tutto oppure metto acqua ,preparato, malto secco, zucchero e miele in una pentola e faccio bollire per 10 minuti?
3) come mi regolo con l'acqua per ottenere i 20 gradi per poi versarci il lievito?
4)il lievito liquido come lo reidrato?
5)siccome volevo aggiungere il coriandolo pensavo di far bollire tipo 15 grammi in un po' di acqua per 10 minuti e poi versarlo dentro il fermentatore
6)il gorgogliatre lo riempio con alcool etilico?
Scusate per le domande ma non voglio fare *****
salve a tutti, allora è tempo di priming e seguendo tutte la vostre precise indicazioni procedo cosi':
(2.0 - 0.88) x22x4=98.56 grammi di zucchero.
Adesso mi domando:vanno bene 4,48 grammi per litro? Sono pochi?
Il range di una IPA va da 1,3 a 2,5, ma come si sceglie il valore? Io ho messo 2.0 giusto cosi per una media.
una volta imbottigliato ,le bottiglie vanno un po' agitate ho bisogna lasciarle ferme?
ultima questione,come temperatura ho messo 20° ma la fermentazione è stata quasi sempre a 18°, i 20° si accendevano appena, lascio 20°?
Sentite questa:
lo scorso anno un mio fratello di pratica che vive in una comune a Velletri mi chiese come fare una birra da zero non comprando materie prime.
Ne abbiamo parlato molto e alla fine, di ritorno alla comune un anno fa fece così:
orzo da lui coltivato, fatto germinare e maltato a camino, quattro chili macinati e messi a 68° gradi in mash per un ora. Niente test, solo occhio.
Filtrato, fatto bollire una ventina di minuti e amaricato con erbe di campo da lui scelte. Lasciato il mosto una notte freddare sotto il suo frutteto. Messo in damigiana per 10gg e poi travasato in un un altra lasciata per circa tre mesi.
Imbottigliato aggiungendo miele ad occhio.
Ad un anno l'abbiamo assaggiata: attenuazione pazzesca, ottima carbonazione schiuma bianca ma poco persistente, colore oro. Al naso e subito alla bocca una acidità fuori controllo, ma poi si avverte incredibilmente il sapore di malto un po' affumicato e qualcosa di erbaceo non individuabile.
L'amaro se c'è è comunque offuscato da una asprezza tremenda.
Nel complesso imbevibile ma è stato un assaggio che mi ha emozionato.
Era birra.
Lollo
ciao amici!
questa e' la terza birra che preparo,sono trascorsi 15 gg e ho gia travasato una volta.controllavo la fg prima di imbottigliare e la curiosità di assaggiare la birra era troppa!comunque metto la birra nel misurino e mi accorgo che fa un mare di bollicine(un pò come lo spumante!)ho fatto calmare il tutto e ho visto il risultato FG 1006 birra ale ...assaggio prima di buttare il ben di dio e mi accorgo che e' già frizzante con un buon sapore!la temperatura in camera e a 20 gradi e ho usato un lievito ad alta fermentazione come da kit...e' normale tutto questo??perche se è normale vado a spillarmi una brocca!!!
scusate l'ignoranza, ma come si fa lo sparge avendo un filtro Bazooka?
Vi è mai capitato che vi siano esplose le bottiglie di birra?
Avete capito cosa e stato a causare l esplosione?
Dopo quanto tempo si può essere tranquilli che non scoppieranno?
Per molti magari sono sciocchezze ma per uno che si avvicina a questo mondo/arte non è poi tanto ovvio 
Inizio io:
1) sostituendo lo zucchero da cucina con l'estratto di malto?
2) sostituendo il lievito "allegato" con uno "consigliato" dal sito (tipo S04 o US-05)
3) aumentando o diminuendo le dosi dello zucchero
GRAZIE

