-
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: RicShultis
8 ore fa
» Risposte: 11
» Visite: 2,448 -
Consiglio
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Pater
, 11:52
» Risposte: 6
» Visite: 10,569 -
chicken jockey clicker
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: daisies
, 07:40
» Risposte: 3
» Visite: 378 -
Exploring Modern Entertai...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: ConnerAlpha
26-07-2025, 11:56
» Risposte: 0
» Visite: 82 -
Se fosse troppo zucchero?
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Juikre
25-07-2025, 12:07
» Risposte: 5
» Visite: 6,421 -
HELP URGENTE TROPPO ZUCCH...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Juikre
25-07-2025, 11:19
» Risposte: 5
» Visite: 3,568 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: alicebelinda
23-07-2025, 12:00
» Risposte: 9
» Visite: 3,076 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
21-07-2025, 09:56
» Risposte: 8
» Visite: 6,419 -
Birra poco carbonata
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: otisjame
21-07-2025, 07:47
» Risposte: 2
» Visite: 4,364 -
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: fogonep
21-07-2025, 07:46
» Risposte: 1
» Visite: 1,104
- Messaggi del forum:206,373
- Discussioni del forum:15,451
- Membri:7,207
- Ultimo utente:RicShultis

Buongiorno, mi sto apprestando ad imbottigliare una SAISON, devo fare priming. E' corretto il quantitativo sotto riportato?
Priming: x SAISON carbonatazione 1,9-2,4 (https://lacompagniadellebirre.wordpress....natazione/) - opto per 2,1. A 28°C dovrei avere 0,65 volumi
2,1-0,65 = 1,45 Volumi * 4 = 5,8 gr/l.
Corretto?
Grazie
Ciao a tutti, ho iniziato da poco a preparare l'idromele seguendo le ricette anche del blog.
In particolare ho realizzato due dame da 5 litri.
In una ho utilizzato il lievito della Mongrove Jack's Mead M05 (una . bustina intera da 10 gr) e la fermentazione va alla grande.
Nell'altra ho utilizzato il Bayanus V79, un lievito per vini spumanti, che nel dosaggio prevedeva 1gr. per 5 litri. In questa la fermentazione è pressoché assente... pochissime bollicine sulle pareti e il gorgogliatore poco attivo.
Forse le dosi fra vino e idromele sono diverse? Cosa posso fare per riattivare la fermentazione (partita da una decina di giorni)?
grazie!
Stefano

Non capisco...
Se devo arrivare ad OG di 1050 la densità preboil deve essere inferiore a 1050, non è logico??
Ovvero faccio bollire per un ora il mosto, acqua evapora e quindi la densità aumenta.
Ma dove sbaglio? Io ho sempre densità pre boil superiore al OG... ieri sera ho fatto una ale avevo densità pre boil a 1074, e in fermentatore 1050... sono confuso...
Ovviamente le misurazioni sono state fatte con lo stesso densimetro entrambe a 20 gradi celsius.
Impazzisco se non mi spiegate perché l’evaporazione fa diminuire la densità invece di aumentarla.
Grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk

Ciao
Ho necessità di inserire nel mosto appena prodotto una certa quantità di malto liquido per compensare alcuni punti di gravità mancanti dovuti ad un problema di efficenza;.
la mia intenzione era quella di versarlo nel fermentatore durante il primo rinvaso .
Ora la domanda é: per poterlo usare devo necessariamente allungarlo e/o bollirlo o lo posso versate direttamente dal fusto sigillato nel fermentatore?
Grazie per eventuali risposte.
GB

Ciao a tutti, c'è qualcuno che ricorda che lievito c'è in dotazione nella confezione di kit Coopers "Real Ale"?

ciao a tutti,avevo in mente di fare la diabolo della brewferm.
pero' vedendo le info dicono che da un barattolo di malto si ricavano 9 litri di birra,e che bisogna aggiungere nel fermentatore 5 litri di acqua.
ma poi come arrivo a fare 9 litri di birra?
ps il lievito uso il suo o ne prendo un alro?
grazie per aiuto

Ciao a Tutti volevo acquistare un malto pronto della coopers Real Ale e vorrei dei consigli su come migliorare questo kit
Grazie a tutti buona serata

Ciao a tutti, attualmente sto facendo cotte in e + g ma presto vorrei tuffarmi nell’avventura dell’ag, e siccome questa è una passione che mi coinvolge molto ho letto che molti di voi sono riusciti ad automatizzare i vari processi, premetto che ho letto molti post, ma sinceramente non ho capito molto vuoi perché non capisco molto di programmazione come fare e soprattuto non riesco a rendermi conto di quanto possa costare fare un sistema automatico autocostruito, qualcuno può aiutarmi in questo senso?
Io vorrei farlo con 3 pentole a caduta
1 di 30 l sparge
1 di 50 l mesh
1 di 50 l boil
Chi l’ha fatto può dirmi i suoi progetti e cosa avete utilizzato ? E se è fattibile per un neofita della programmazione ?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

buona domenica a tutti !
oggi dopo alcune settimane di astinenza ...ho fatto la prima birra della stagione una Weiss con un tocco di chocolate ( 50gr.) per provare a darle un po' di colore e sapore in più … per il momento sembra ok , vi farò sapere il risultato tra qualche settimana… ciao a tutti e... alla salute!

Salve a tutti.
Volevo condivedere alcune osservazioni per cercare di migliorare il mio prossimo prodotto.
La mia prima birra da kit è una 86days pilsner della coopers. Premetto che solo dopo aver avviato la fermentazione ho letto su vari forum che birrificare ad agosto non è una grande idea ma ormai il tutto era avviato quindi non demolitemi su questo punto di vista.
giorno 11/07/18
ore 9 preparazione mosto con 1 kg di destrosio e acqua imbottigliata. densità iniziale 1040. Temperatura del locale in cui birrifico 20 gradi (è una cantinetta). la fermentazione è partita alle 20.00.
la temperatura rilevata sul fermentatore era di 23 gradi e si è mantenuta tale per tutta la durata della fermentazione.
giorno 27/07/18
dopo varie misurazioni della densità nei giorni precedenti ho constatato che il valore si manteneva costante e quindi procedo con imbottigliamento. densità finale 1009.
Le bottiglie piene sono state collocate nello stesso locale dove ho birrificato ad una temperatura di 20°. Giorno 27 agosto ho assaggiato la mia prima birra e devo dire che non mi ha deluso. Ho osservato le seguenti particolarità:
-Come gusto somiglia molto ad una ichnusa non filtrata, piacevole da bere e non molto alcolica (credo sia intorno a 4%)
-Versando una bottiglia da 33cl in due bicchieri da 20cl il contenuto del secondo bicchiere risulta più torbido. Sapete dirmi perchè?
-la mia birra fa pochissima schiuma, pur versandola male non fa più di una paio di millimetri di schiuma che dopo poco tempo svanisce. é normale per una birra in kit?
la parola a voi esperti.
la mia prossima birra sarà una mangroove jack london bitter. Consigliate di utilizzare il lievito nel kit (M36 Liberty Bell Ale) oppure un safale us05?
quest ultimo l'ho comprato a parte leggendo le varie discussioni sui forum.
altri consigli su questo kit magari da chi l'ha già utilizzato?
un saluto a tutti