Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: Triny
27-09-2018, 03:23
Forum: Acqua e Malti
- Risposte (5)

Ciao, 
devo fare la Winter Ale di Mr Malt e sto impazzendo per capire quale acqua usare.
Premetto che non uso quella del rubinetto, sto cercando quella adatta in bottiglia.
Se non erro tra le decine di pagine web e libri sfogliati, serve un'acqua mediamente dura, ma non so quale prendere.
Sapete consigliarmi un paio di nomi per acque in bottiglia da prendere al supermercato?

Stampa questo articolo


Inviato da: antoniobrew
27-09-2018, 09:21
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (2)

Ciao a tutti, sapete indicarmi un buon fermentatore pressurizzabile (fino a un paio di bar) da 100-120lt? ho visto quello della brewtech ma costa uno sproposito.
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: stepassia
23-09-2018, 09:32
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Ciao a tutti, ho acquistato il mio primo kit base per fare la birra. Vorrei fare un paio di prove per poi passare all' E+G.
Un consiglio: visto che ho del buonissimi miele, vorrei provare ad aromatizzare la birra. 
Ho acquistato con il kit il malto luppolato Lager/Pilsner 1.8 kg

Sapete indicarmi a che punto mettere il miele e quanto? Ho disponibile miele di castagno o melata. 
Se aggiungo miele devo diminuire quantità di zucchero?

Grazie
Stefano

Stampa questo articolo


Inviato da: Il Capitano
23-09-2018, 09:55
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (2)

Buongiorno a tutti!
Dopo parecchio tempo di birrificazione con malti pronti mi sono deciso a passare ad un sistema migliore, così ho acquistato (in realta è un regalo da completare) l'attrezzatura base:

- pentola inox Brewferm da 50 litri con rubinetto
- serpentina di raffreddamento in acciaio
- bruciatore

Per iniziare a fare qualche esperimento vorrei eseguire una ricetta per una IPA.
Da quello che vedo però per poter riuscire a fare qualcosa forse avrei bisogno di qualche altro attrezzo:
- filtro bazooka
- termometro (sulla pentola non c'è)

Per il filtro presumo che non ci sia altro da fare che acquistare il proprio.
Mentre per il termometro stavo valutando se magari con uno digitale con sonda lunga potrebbe andare?

Consigli?

Grazie a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: Triny
21-09-2018, 12:50
Forum: Acqua e Malti
- Risposte (2)

Ciao a tutti,
oggi faremo la nostra prima Weizen e a tal proposito, dopo aver letto su web per l'acqua corretta da usare, abbiamo preso la Levissima.
Leggendo sul libro La tua birra fatta in casa, durante lo sparging si parla di ph dell'acqua diverso dal ph del mosto. 
In quel caso parla di acqua di rubinetto, e quindi di utilizzare acido citrico per acidificare l'acqua.
Volevo chiedervi se lo stesso problema sorge usando la Levissima, e quindi occorre intervenire, oppure essendo acqua in bottiglia, questo non serve.
Grazie in anticipo per i chiarimenti

Sara

Stampa questo articolo


Inviato da: p.foxy
20-09-2018, 11:08
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (1)

Ciao a tutti, ho alcuni ingredienti avanzati e che per ora non userò più, secondo voi viene fuori qualcosa di bevibile?

Malti e Fermentabili
MALTI:
PILS                         2970 gr
CARAHELL                1500 gr
MONACO I                1000 gr
ESTRATTO LIGHT       700 gr
VIENNA                     570 gr
PALE                         500 gr
FIOCCHI ORZO          420 gr
BROWN                     410 gr
BLACK                       150 gr

LUPPOLI
Herkules (AA 15) 25 gr 60 min
English Golding (AA 6.2) 30 gr 20 min

English Golding (AA 6.2) 20 gr 10 min   
English Golding (AA 6.2) 20 gr 5 min
English Golding (AA 6.2) 10 gr2 min


Mash In
52 °C  15 min
Mash In 68 °C   60 min
Mash Out 78 °C 10 min


FERMENTAZIONE US-05 19 °C 

CHE DITE?

Stampa questo articolo


Inviato da: p.foxy
20-09-2018, 10:57
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (7)

Buongiorno, mi sto apprestando ad imbottigliare una SAISON, devo fare priming. E' corretto il quantitativo sotto riportato?

Priming: x SAISON carbonatazione 1,9-2,4 (https://lacompagniadellebirre.wordpress....natazione/) - opto per 2,1. A 28°C dovrei avere 0,65 volumi

2,1-0,65 = 1,45 Volumi * 4 = 5,8 gr/l.

Corretto?

Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: stepassia
20-09-2018, 09:09
Forum: Curiosità
- Risposte (1)

Ciao a tutti, ho iniziato da poco a preparare l'idromele seguendo le ricette anche del blog.
In particolare ho realizzato due dame da 5 litri.
In una ho utilizzato il lievito della Mongrove Jack's Mead M05 (una . bustina intera da 10 gr) e la fermentazione va alla grande.
Nell'altra ho utilizzato il Bayanus V79, un lievito per vini spumanti, che nel dosaggio prevedeva 1gr. per 5 litri. In questa la fermentazione è pressoché assente... pochissime bollicine sulle pareti e il gorgogliatore poco attivo. 

Forse le dosi fra vino e idromele sono diverse? Cosa posso fare per riattivare la fermentazione (partita da una decina di giorni)?
grazie!

Stefano

Stampa questo articolo


Inviato da: FabioMar
19-09-2018, 03:41
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (9)

Non capisco...
Se devo arrivare ad OG di 1050 la densità preboil deve essere inferiore a 1050, non è logico??

Ovvero faccio bollire per un ora il mosto, acqua evapora e quindi la densità aumenta.

Ma dove sbaglio? Io ho sempre densità pre boil superiore al OG... ieri sera ho fatto una ale avevo densità pre boil a 1074, e in fermentatore 1050... sono confuso...

Ovviamente le misurazioni sono state fatte con lo stesso densimetro entrambe a 20 gradi celsius.

Impazzisco se non mi spiegate perché l’evaporazione fa diminuire la densità invece di aumentarla.

Grazie


Sent from my iPhone using Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: giambit63
17-09-2018, 10:04
Forum: Acqua e Malti
- Risposte (2)

Ciao
Ho necessità di inserire nel mosto appena prodotto una certa quantità di malto liquido per compensare alcuni punti di gravità mancanti dovuti ad un problema di efficenza;.
la mia intenzione era quella di versarlo nel fermentatore durante il primo rinvaso .
Ora la domanda é: per poterlo usare devo necessariamente allungarlo e/o bollirlo o lo posso versate direttamente dal fusto sigillato nel fermentatore?
Grazie per eventuali risposte.
GB

Stampa questo articolo