Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,597
  • Discussioni del forum:15,504
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: janfo
17-09-2018, 08:50
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

Ciao a tutti, c'è qualcuno che ricorda che lievito c'è in dotazione nella confezione di kit Coopers "Real Ale"?

Stampa questo articolo


Inviato da: konan
16-09-2018, 02:03
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

ciao a tutti,avevo in mente di fare la diabolo della brewferm.
pero' vedendo le info dicono che da un barattolo di malto si ricavano 9 litri di birra,e che bisogna aggiungere nel fermentatore 5 litri di acqua.
ma poi come arrivo a fare 9 litri di birra?
ps il lievito uso il suo o ne prendo un alro?
grazie per aiuto   Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: king81
14-09-2018, 07:54
Forum: Malti Preparati
- Risposte (1)

Ciao a Tutti volevo acquistare un malto pronto della coopers Real Ale e vorrei dei consigli su come migliorare questo kit

Grazie a tutti buona serata Barman

Stampa questo articolo


Inviato da: crivit
13-09-2018, 03:53
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

Ciao a tutti, attualmente sto facendo cotte in e + g ma presto vorrei tuffarmi nell’avventura dell’ag, e siccome questa è una passione che mi coinvolge molto ho letto che molti di voi sono riusciti ad automatizzare i vari processi, premetto che ho letto molti post, ma sinceramente non ho capito molto vuoi perché non capisco molto di programmazione come fare e soprattuto non riesco a rendermi conto di quanto possa costare fare un sistema automatico autocostruito, qualcuno può aiutarmi in questo senso?

Io vorrei farlo con 3 pentole a caduta

1 di 30 l sparge

1 di 50 l mesh

1 di 50 l boil



Chi l’ha fatto può dirmi i suoi progetti e cosa avete utilizzato ? E se è fattibile per un neofita della programmazione ?

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: ilgabbiano
09-09-2018, 08:15
Forum: Curiosità
- Nessuna risposta

buona domenica a tutti ! 
oggi dopo alcune settimane di astinenza ...ho fatto la prima birra della stagione una Weiss con un tocco di chocolate ( 50gr.) per provare a darle un po' di colore e sapore in più … per il momento sembra ok  , vi farò sapere il risultato tra qualche settimana… ciao a tutti e... alla salute!  Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: pamperocs87
06-09-2018, 11:27
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Salve a tutti.

Volevo condivedere alcune osservazioni per cercare di migliorare il mio prossimo prodotto.
La mia prima birra da kit è una 86days pilsner della coopers. Premetto che solo dopo aver avviato la fermentazione ho letto su vari forum che birrificare ad agosto non è una grande idea ma ormai il tutto era avviato quindi non demolitemi su questo punto di vista.

giorno 11/07/18
ore 9 preparazione mosto con 1 kg di destrosio e acqua imbottigliata. densità iniziale 1040. Temperatura del locale in cui birrifico 20 gradi (è una cantinetta). la fermentazione è partita alle 20.00.

la temperatura rilevata sul fermentatore era di 23 gradi e si è mantenuta tale per tutta la durata della fermentazione.

giorno 27/07/18
dopo varie misurazioni della densità nei giorni precedenti ho constatato che il valore si manteneva costante e quindi procedo con imbottigliamento. densità finale 1009.

Le bottiglie piene sono state collocate nello stesso locale dove ho birrificato ad una temperatura di 20°. Giorno 27 agosto ho assaggiato la mia prima birra e devo dire che non mi ha deluso. Ho osservato le seguenti particolarità:
-Come gusto somiglia molto ad una ichnusa non filtrata, piacevole da bere e non molto alcolica (credo sia intorno a 4%)
-Versando una bottiglia da 33cl in due bicchieri da 20cl il contenuto del secondo bicchiere risulta più torbido. Sapete dirmi perchè?
-la mia birra fa pochissima schiuma, pur versandola male non fa più di una paio di millimetri di schiuma che dopo poco tempo svanisce. é normale per una birra in kit?

la parola a voi esperti.

la mia prossima birra sarà una mangroove jack london bitter. Consigliate di utilizzare il lievito nel kit (M36 Liberty Bell Ale) oppure un safale us05?
quest ultimo l'ho comprato a parte leggendo le varie discussioni sui forum.
altri consigli su questo kit magari da chi l'ha già utilizzato?

un saluto a tutti Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: Alessandro A
05-09-2018, 04:52
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (2)

Salve a tutti.
Ho in progetto di produrre una dunkel (23 litri) con il preparato di malto e bustina di lievito in dotazione.
A fine processo ho intenzione di raccogliere il lievito sul fondo e conservarlo per produrre altri 100 litri di dunkel con 25 kg di malto in grani.
Il lievito accumulato sul fondo del fermentatore da 25 litri sarà sufficiente per la fermentazione dei 100 litri di birra? Quanto ne occorre?

Stampa questo articolo


Inviato da: Triny
04-09-2018, 09:59
Forum: Luppoli
- Nessuna risposta

Ciao a tutti,
Sto scrivendo la mia prima ricetta di una birra. Studiando varie ricette e leggendo su siti specializzati, ho "scoperto" il luppolo Citra per dare aroma di limone, agrumi etc alla birra.
Alcuni lo usano monoluppolo, altri in combinazione con Centennial e buccia di limone.
Volevo chiedervi se voi lo avete provato e il risultato ottenuto.
Naturalmente il mio intento è avete una birra il cui aroma e sapore richiama il limone.

Sara

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Stampa questo articolo


Inviato da: Geppetto80
04-09-2018, 09:54
Forum: Curiosità
- Risposte (2)

Ragazzi buongiorno,
è da un po che non mi faccio vivo ma sapete tra la famigghia e il lavoro il tempo per birrificare è pressochè nullo.
Avrei comunque intenzione di ricominciare e ho cercato di collegarmi a Brewonline per recuperare una vecchia ricetta che vorrei replicare.
Qui nascono i problemi...ho reimpostato la password e fin qui tutto ok...il problema è che non ricordo il nome utente e non trovo il modo di recuperarlo o reimpostarlo.
Qualcuno puo aiutarmi/dirmi come procedere?

Aiutooooooooo

Stampa questo articolo


Inviato da: FabioMar
03-09-2018, 08:10
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (4)

Ciao a tutti,


non so se è la sezione giusta per questo post ma non sapevo dove altro fare questa domanda.

Da un paio di mesi uso brewonline.net, mi piace molto, ha molti vantaggi... l'unica cosa che non mi piace è l'assenza di un app da potere usare offline. Infatti nel mio locale di produzione purtroppo non ho rete e di conseguenza non posso utilizzare il software.

Ho visto che brewsmith ha un app (che ho scaricato), sembra figo, ho scaricato anche il trial di 21 giorni (che non mi funziona a pieno in quanto lo avevo già scaricato 3 mesi fa e me ne ero dimenticato...)

Per arrivare alla mia domanda, in brewonline che trovo molto comoda è la gestione delle cotte, ovvero:
parti dalla ricetta, fai la cotta, entra in deposito. TOP

In brewsmith non trovo l'opzione di fare la cotto e di mettere le bottiglie in deposito, qualcuno di voi sa se è fattibile?

grazie e buona settimana

fabio

Stampa questo articolo