-
Raffreddare fermentatore ...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: RoseBL
1 ora fa
» Risposte: 1
» Visite: 1,235 -
Refill fusti perfect draf...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: RoseBL
1 ora fa
» Risposte: 2
» Visite: 1,487 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: RicShultis
, 10:03
» Risposte: 11
» Visite: 2,475 -
Consiglio
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Pater
28-07-2025, 11:52
» Risposte: 6
» Visite: 10,575 -
chicken jockey clicker
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: daisies
28-07-2025, 07:40
» Risposte: 3
» Visite: 379 -
Exploring Modern Entertai...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: ConnerAlpha
26-07-2025, 11:56
» Risposte: 0
» Visite: 82 -
Se fosse troppo zucchero?
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Juikre
25-07-2025, 12:07
» Risposte: 5
» Visite: 6,424 -
HELP URGENTE TROPPO ZUCCH...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Juikre
25-07-2025, 11:19
» Risposte: 5
» Visite: 3,570 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: alicebelinda
23-07-2025, 12:00
» Risposte: 9
» Visite: 3,081 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
21-07-2025, 09:56
» Risposte: 8
» Visite: 6,423
- Messaggi del forum:206,375
- Discussioni del forum:15,451
- Membri:7,208
- Ultimo utente:RoseBL

Salve a tutti.
Ho in progetto di produrre una dunkel (23 litri) con il preparato di malto e bustina di lievito in dotazione.
A fine processo ho intenzione di raccogliere il lievito sul fondo e conservarlo per produrre altri 100 litri di dunkel con 25 kg di malto in grani.
Il lievito accumulato sul fondo del fermentatore da 25 litri sarà sufficiente per la fermentazione dei 100 litri di birra? Quanto ne occorre?
Ciao a tutti,
Sto scrivendo la mia prima ricetta di una birra. Studiando varie ricette e leggendo su siti specializzati, ho "scoperto" il luppolo Citra per dare aroma di limone, agrumi etc alla birra.
Alcuni lo usano monoluppolo, altri in combinazione con Centennial e buccia di limone.
Volevo chiedervi se voi lo avete provato e il risultato ottenuto.
Naturalmente il mio intento è avete una birra il cui aroma e sapore richiama il limone.
Sara
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Ragazzi buongiorno,
è da un po che non mi faccio vivo ma sapete tra la famigghia e il lavoro il tempo per birrificare è pressochè nullo.
Avrei comunque intenzione di ricominciare e ho cercato di collegarmi a Brewonline per recuperare una vecchia ricetta che vorrei replicare.
Qui nascono i problemi...ho reimpostato la password e fin qui tutto ok...il problema è che non ricordo il nome utente e non trovo il modo di recuperarlo o reimpostarlo.
Qualcuno puo aiutarmi/dirmi come procedere?
Aiutooooooooo

Ciao a tutti,
non so se è la sezione giusta per questo post ma non sapevo dove altro fare questa domanda.
Da un paio di mesi uso brewonline.net, mi piace molto, ha molti vantaggi... l'unica cosa che non mi piace è l'assenza di un app da potere usare offline. Infatti nel mio locale di produzione purtroppo non ho rete e di conseguenza non posso utilizzare il software.
Ho visto che brewsmith ha un app (che ho scaricato), sembra figo, ho scaricato anche il trial di 21 giorni (che non mi funziona a pieno in quanto lo avevo già scaricato 3 mesi fa e me ne ero dimenticato...)
Per arrivare alla mia domanda, in brewonline che trovo molto comoda è la gestione delle cotte, ovvero:
parti dalla ricetta, fai la cotta, entra in deposito. TOP
In brewsmith non trovo l'opzione di fare la cotto e di mettere le bottiglie in deposito, qualcuno di voi sa se è fattibile?
grazie e buona settimana
fabio

Buongiorno, volevo chiedere se anche a voi con sistemi all-in-one (nello specifico Grainfather) avete tempi di conversione degli amidi molto rapidi. In pratica notiamo con controllo del test dello iodio che dopo 30 minuti otteniamo la conversione completa.
Ho paura che tale diminuzione delle tempistiche comportino problemi nella fase di mash in quanto potrebbe portare ad uno sbilanciamento del lavoro tra enzimi alfa e beta. in quanto se per esempio faccio 20/25 minuti di beta (62/63 °C) e già converto tutto poi non ha più senso fare lo step successivo conseguentemente ottengo uan birra sbilanciata in fermentabilità.
Sbaglio? come posso ovviare? Riproporziono i tempi su 30 minuti???
help me.
thanks

Salve a tutti
Mi potreste indicare quanti litri posso fare in un fermentatore di 32 litri?
Indicativamente quali sarebbero le dosi minime e massime e se esistono delle proporzioni indicative da usare in ogni occasione
Grazie

Buon giorno, io Sn alle prime armi, penso di avere un problema già da subito cn la birra, vi spiego:
- sabato ho comprato il kit mr malt cn annesso malto, arrivata a casa ho santificato tutti gli strumenti con il prodotto, mettendo tutto ammollo x 10 min in acqua fredda, poi ho lasciato sgocciolare, nel frattempo ho messo il malto, ancora chiuso in ammollo con acqua calda x 10 min, trascorsi i 10 min lo aperto e mescolato, in un pentola cn acqua calda e zucchero, una volta sciolto tutto l,'ho messo nel fermentatore,nel seguente modo dapprima, dopo che si è sgicciolto, ho messo 5 lt di acqua fredda, poi il malto preparato cn zucchero ecc, e in fine i restanti litri di acqua fredda. Io ho lasciato il composto nel fermatatore, con coperchio aperto, senza aggiungere il lievito, perchè da sabato ad oggi la temperatura era di 24 gradi, qst mattina, sono andata x aggiungere il lievito, visto che il composto h una temperatura di 20 gradi, ma mi sono accorta che nella superficie del liquido vi è una schiumetta bianca e una schiuma densa scura. Qualcuno mi potrebbe aiutare x piacere?
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Buona sera a tutti!
2 domande veloci:
1) la ricetta mi dice di mettere 15L di mash e 15 di sparge
se metto 20L di mash e 10 di sparge cambia qualcosa?
2) ossigenare l'acqua nel fermentatore per agevolare lo lievito avrebbe senso prendere una pompa per gonfiare il "canotto", inserire il tubo sanificato nel mosto e pompare dentro aria?
grazie e buona serata

Ciao, avrei intenzione di fare la baladin amber in kit.
Chiedo a voi del forun, è possibile fare 2 kit insieme ? Invece di ottenere 17 litri farna almeno 34 ?
Basta moltiplicare tutto per due ?
Grazie

Salve
da pochissimo ho fatto una modifica ad un malto pronto e accetto scommesse sul risultato che poi verificherò tra pochissimi giorni appena stappo la prima bottiglia:
- Mr.Malt Weizen + 1 kg estratto wheat in polvere sempre di Mr.Malt + 500 gr zucchero di canna grezzo + Fermentis SafAle™ WB-06
............. fin qui un classico già sperimentato ampiamente con ottimi risultati
- per una piccola parte di circa 2 litri ho aggiunto in seconda fermentazione circa 5 gr di luppolo T90 fuggle e 100 grammi di polpa di albicocche della mia zona preventivamente congelate.
Ho inserito il tutto in bustine sterilizzate tipo quelle per il tè ma più grandi, infusione per 24 ore, priming e imbottigliamento.
Il profumo è veramente buono: un agrumato "grandissimo" con sentori di frutta.
Penso che questi esperimenti piacciano a molti.......... che ne pensate?
16/08/2018 Salve carissimi amici come promesso ho stappato la classica 33 cl per l'assaggio:
- ottimo profumo proprio del t90 fuggle ma comunque delicato in abbinamento coi sentori della weizen
- il fruttato delle albicocche è veramente blando forse si poteva aumentare la quantità della frutta