-
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: RicShultis
8 ore fa
» Risposte: 11
» Visite: 2,448 -
Consiglio
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Pater
, 11:52
» Risposte: 6
» Visite: 10,569 -
chicken jockey clicker
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: daisies
, 07:40
» Risposte: 3
» Visite: 378 -
Exploring Modern Entertai...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: ConnerAlpha
26-07-2025, 11:56
» Risposte: 0
» Visite: 82 -
Se fosse troppo zucchero?
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Juikre
25-07-2025, 12:07
» Risposte: 5
» Visite: 6,421 -
HELP URGENTE TROPPO ZUCCH...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Juikre
25-07-2025, 11:19
» Risposte: 5
» Visite: 3,568 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: alicebelinda
23-07-2025, 12:00
» Risposte: 9
» Visite: 3,076 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
21-07-2025, 09:56
» Risposte: 8
» Visite: 6,419 -
Birra poco carbonata
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: otisjame
21-07-2025, 07:47
» Risposte: 2
» Visite: 4,364 -
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: fogonep
21-07-2025, 07:46
» Risposte: 1
» Visite: 1,104
- Messaggi del forum:206,373
- Discussioni del forum:15,451
- Membri:7,207
- Ultimo utente:RicShultis

Buongiorno a tutti!
Sono l'ennesimo che ha costruito un mulino per la macina dei grani!
Non so se c'è qualcuno al quale è venuta la stessa idea, in questo caso l'ho costruito utilizzando l'utensile per fare la sfoglia Kitchen Aid da agganciare sulla stessa impastatrice ottenendo così un mulino elettrico molto robusto.
Il procedimento è simile ad altri : smontando questo utensile i rulli si fanno godronare (cioè rigare da un tornitore), si eliminano le palpebre di sotto che potrebbero incastrare i rulli e il gioco è fatto.
Sulla parte si può costruire un imbuto per contenere i grani.
Se non avete l'utensile ho visto che si trovano facilmente usati.

Buongiorno, trovo molto interessanti questi malti non luppolati, in quanto li trovo papabili per un post "malto pronto"...penso aiutino a familiarizzare coi luppoli...ma....quali?quanti?esistono ricette da utilizzare?

Ciao a tutti,
mi hanno regalato un kit all grain, consegnato al mattino.
Apro la scatola la sera al ritorno dal lavoro e scopro che all'interno c'era il lievito liquido.
Praticamente ha passato la giornata a 20 gradi.
L'ho messo immediatamente in frigorifero ma temo che si sia rovinato.
Dite che facendo lo starter comunque recupero il lievito o è meglio prenderne uno nuovo?

Buon pomeriggio a tutti,
sto per approcciarmi alla preparazione di una American Ipa (Punk Ipa, ricetta 2007-2010).
Quantità da produrre: 25 lt
Target OG 1056
Target FG 1010
Ho comprato, forse stupidamente, solo 1 confezione di WYEAST 1056 - American Ale da 125 ml, per cui ovviamente dovrò preparare uno starter bello grosso.
Nello specifico, guardando tra le varie tabelle, mi viene richiesto di preparare 3,56 lt di starter.
Di seguito quindi le mie domande, non essendomi ancora mai approcciato alla preparazione di uno starter così "importante":
- Volume finale della bollitura: Solitamente termino la bollitura in modo tale da ottenere 25 litri di mosto precisi, pronti per la fermentazione. Adesso, avendo questi 3,5 lt di starter, dovrò quindi terminare la cottura a 22,5 lt ?
- In assenza di Estratto di malto secco (So che è una domanda fatta e rifatta) posso usare anche zucchero?
- Dovendo per l'appunto creare uno starter da 3,5 lt, 36 ore sono sufficienti al lievito per raggiungere le famose 258 miliardi di cellule attive, necessarie per 25 lt di mosto?
Grazie mille per l'aiuto

Ciao,
devo fare la Winter Ale di Mr Malt e sto impazzendo per capire quale acqua usare.
Premetto che non uso quella del rubinetto, sto cercando quella adatta in bottiglia.
Se non erro tra le decine di pagine web e libri sfogliati, serve un'acqua mediamente dura, ma non so quale prendere.
Sapete consigliarmi un paio di nomi per acque in bottiglia da prendere al supermercato?

Ciao a tutti, sapete indicarmi un buon fermentatore pressurizzabile (fino a un paio di bar) da 100-120lt? ho visto quello della brewtech ma costa uno sproposito.
Grazie

Ciao a tutti, ho acquistato il mio primo kit base per fare la birra. Vorrei fare un paio di prove per poi passare all' E+G.
Un consiglio: visto che ho del buonissimi miele, vorrei provare ad aromatizzare la birra.
Ho acquistato con il kit il malto luppolato Lager/Pilsner 1.8 kg
Sapete indicarmi a che punto mettere il miele e quanto? Ho disponibile miele di castagno o melata.
Se aggiungo miele devo diminuire quantità di zucchero?
Grazie
Stefano

Buongiorno a tutti!
Dopo parecchio tempo di birrificazione con malti pronti mi sono deciso a passare ad un sistema migliore, così ho acquistato (in realta è un regalo da completare) l'attrezzatura base:
- pentola inox Brewferm da 50 litri con rubinetto
- serpentina di raffreddamento in acciaio
- bruciatore
Per iniziare a fare qualche esperimento vorrei eseguire una ricetta per una IPA.
Da quello che vedo però per poter riuscire a fare qualcosa forse avrei bisogno di qualche altro attrezzo:
- filtro bazooka
- termometro (sulla pentola non c'è)
Per il filtro presumo che non ci sia altro da fare che acquistare il proprio.
Mentre per il termometro stavo valutando se magari con uno digitale con sonda lunga potrebbe andare?
Consigli?
Grazie a tutti

Ciao a tutti,
oggi faremo la nostra prima Weizen e a tal proposito, dopo aver letto su web per l'acqua corretta da usare, abbiamo preso la Levissima.
Leggendo sul libro La tua birra fatta in casa, durante lo sparging si parla di ph dell'acqua diverso dal ph del mosto.
In quel caso parla di acqua di rubinetto, e quindi di utilizzare acido citrico per acidificare l'acqua.
Volevo chiedervi se lo stesso problema sorge usando la Levissima, e quindi occorre intervenire, oppure essendo acqua in bottiglia, questo non serve.
Grazie in anticipo per i chiarimenti
Sara

Ciao a tutti, ho alcuni ingredienti avanzati e che per ora non userò più, secondo voi viene fuori qualcosa di bevibile?
Malti e Fermentabili
MALTI:
PILS 2970 gr
CARAHELL 1500 gr
MONACO I 1000 gr
ESTRATTO LIGHT 700 gr
VIENNA 570 gr
PALE 500 gr
FIOCCHI ORZO 420 gr
BROWN 410 gr
BLACK 150 gr
LUPPOLI
Herkules (AA 15) 25 gr 60 min
English Golding (AA 6.2) 30 gr 20 min
English Golding (AA 6.2) 20 gr 10 min
English Golding (AA 6.2) 20 gr 5 min
English Golding (AA 6.2) 10 gr2 min
Mash In
52 °C 15 min
Mash In 68 °C 60 min
Mash Out 78 °C 10 min
FERMENTAZIONE US-05 19 °C
CHE DITE?