-
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Hallinan
3 ore fa
» Risposte: 10
» Visite: 2,425 -
Consiglio
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Pater
, 11:52
» Risposte: 6
» Visite: 10,561 -
chicken jockey clicker
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: daisies
, 07:40
» Risposte: 3
» Visite: 378 -
Exploring Modern Entertai...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: ConnerAlpha
26-07-2025, 11:56
» Risposte: 0
» Visite: 82 -
Se fosse troppo zucchero?
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Juikre
25-07-2025, 12:07
» Risposte: 5
» Visite: 6,420 -
HELP URGENTE TROPPO ZUCCH...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Juikre
25-07-2025, 11:19
» Risposte: 5
» Visite: 3,567 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: alicebelinda
23-07-2025, 12:00
» Risposte: 9
» Visite: 3,074 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
21-07-2025, 09:56
» Risposte: 8
» Visite: 6,418 -
Birra poco carbonata
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: otisjame
21-07-2025, 07:47
» Risposte: 2
» Visite: 4,364 -
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: fogonep
21-07-2025, 07:46
» Risposte: 1
» Visite: 1,103
- Messaggi del forum:206,372
- Discussioni del forum:15,451
- Membri:7,206
- Ultimo utente:Hallinan
Cotta con rimanenze, 'tipo' Amber ale.
Ho dimenticato di controllare nel St1000 il delta, risultato: quando è partita la tumultuosa la temperatura è arrivata a 23.3 gradi, quando ho controllato, poco meno di 24 ore
Che otterrò!?

Ciao, stamattina, al 10 giorno di fermentazione della Tripel ho controllato la densità.
Dovrebbe essere intorno a 1014 invece è 1022. Dite di aspettare ancora un giorno e controllare domani?

salve a tutti
vorrei sapere se esistono dei malti luppolati per fare una Weizen Bock il più possibilmente simile alla Aventinus tap 6
o se ci sono ricette (non e+g o all grain) per raggiungere un buon risultato per quel tipo di birra
grazie

Buongiorno a tutti.
Vi scrivo nella speranza che possiate aiutarmi a capire alcune cose che non mi tornano nella produzione delle mie birre con Kit.
1) Intanto mi trovo nella situazione che quasi sempre, pur facendo tutto secondo i crismi e seguendo le indicazioni del foglio di calcolo, OG ed FG sono parecchio diverse da quelle che dovrebbero essere; sia confrontandole con il foglio di calcolo sia con la confezione
2) Negli ultimi due anni, in particolare, pur prestando attenzione alle quantità di zucchero usate per la fermentazione in bottiglia, pur mescolando costantemente durante l'imbottigliamento e pur sanitizzando al meglio le bottiglie, mi trovo che all'apertura quasi tutte le bottiglie fanno la fontana
3) Nonostante che lascio maturare in bottiglia le mie birre almeno tre mesi (o più per le birre più strutturate), trovo che abbiano sempre un gusto di "immaturo" e che abbiano sempre un gusto parecchio dolce rispetto a quello che dovrebbe essere leggendo le caratteristiche della birra e sentendo i vostri pareri
Per darvi qualche indicazione vi posso dire che normalmente faccio la birra in casa dove la temperatura è abbastanza costante. Un dubbio che ho, invece, è relativo alla cantina che d'estate è molto calda purtroppo (io però brasso sempre nei primi mesi dell'anno).
Spero possiate aiutarmi a capire se sbaglio e cosa capita alle mie birre, non vorrei ripetere eventuali errori ad inizio 2019 quando farò le prossime...
Grazie in anticipo!
Scusate, mi sono reso conto di aver aperto la discussione nel forum sbagliato!
Però non so come fare per eliminarla...
Ciao a tutti,
ho comprato il libro Birre fatte in casa. Una guida step-by-step per preparare la vostra birra e ho notato che in tutte la temperatura di ammostamento è unica e fissa a 65°.
Ora, io sono agli inizi, ma quelle poche cotte fatte all grain, l'ammostamento aveva diverse temperature per diversi minuti di tempo.
Mi sembra strano che tutte nel libro siano uguali per l'ammostamento, anche perchè cambiano stili, gradi, malti...

Posso controllare una eventuale infezione (tipo lieviti che degradano anche destrine) misurando la densità post imbottigliamento?esempio se parto da mosto a 1046 e imbottiglio a 1013 (FG stabile da 3gg) con priming 5gr/litro, dopo 3 settimane in bottiglia quale densità dovrei aspettarmi se tutto va bene?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Salve a tutti, come vi comportate con i lieviti secchi? Io in genere inoculo direttamente sulla schiuma del mosto ossigenato e lascio riposare 5 min e poi do una ultima mescolata.
Ho notato però che la Danstar indica solo la reidratazione.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Salve a tutti
Ho ripreso l'attività di homebrew dopo oltre due anni.Mi sono trasferito in UK e da poco mi sono fatto spedire la mia attrezzatura.Ho fatto una cotta con metodo biab(la prima per me)che tra oggi e domani imbottiglierò...finger crossing!!!
Ho due kit e+g,una ipa ed una weiss che avevo comprato più di due anni fa,la domanda è,secondo voi se sostituisco i grani (500 gr) e i lieviti ,comprandoli freschi,posso utilizzare il resto del kit scaduto nel 2017 e cioè i malti secchi in busta?
Scusate,non vorrei sembrare ridicolo,magari la risposta è scontata ma mi ritengo ancora un novellino....lol!
Grazie

Salve, sto programmando la riapertura della stagione brassicola; vorrei provare ad usare un altro sanificante oltre all'oxi che uso ogni volta prima e dopo utilizzo. Avrei adocchiato questo: https://www.mr-malt.it/detergente-enzima...r-750.html
É di facile utilizzo, dà buoni risultati?
Si può usare sia su plastica sia su acciaio?

Ciao, il 25 settembre ho preparato la mia prima birra con il kit Pilsner di Mr. Malt.
Oggi sono andato a misurare la densità con il densimetro perché mi pareva che la fermentazione fosse ultimata. Il densimetro non riesce a registrarmi il valore nel senso che va fuori scala arrivando fino in fondo... che è successo?
Circa il procedimento che ho seguito, devo dire che ho provato ad usare anche il miele per conferire un po' di aroma alla birra. Ho usato quindi 800gr di zucchero bianco e 350gr. di miele (melata). Ho anche assaggiato la birra e mentre il sapore mi pare accettabile, non è per niente gasata (ma non so se deve esserlo in questa fase).
Non ho quindi capito se ho un problema... le uniche cose che mi sono venute in mente sono state:
- Utilizzo del miele
- Il kit in latta mi pare sia da 1,8kg ma nella guida le indicazioni sono di 1kg di zucchero (io dovrei aver raggiunto quella quota di zucchero equivalente) per 1.5kg di malto luppolato... ho forse usato poco zucchero
Grazie per i vostri suggerimenti!
Stefano