-
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
8 ore fa
» Risposte: 1
» Visite: 107 -
Manifestazione dell'Homeb...
Forum: Eventi e Manifestazioni
Ultimo messaggio di: Alysonne444
8 ore fa
» Risposte: 5
» Visite: 15,301 -
FG non scende, molto alta
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: SebastiCarey
8 ore fa
» Risposte: 8
» Visite: 2,585 -
Need Fresh Ideas for Proc...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Otisamity
9 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 18 -
rifermentazione del ferme...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: kinemasterapp
06-09-2025, 12:16
» Risposte: 13
» Visite: 21,174 -
AI
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: gptonline
06-09-2025, 06:46
» Risposte: 1
» Visite: 328 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
05-09-2025, 06:29
» Risposte: 4
» Visite: 4,967 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nosiyi
04-09-2025, 12:19
» Risposte: 1
» Visite: 2,963 -
Temperatura impianto
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: italop
03-09-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 74 -
Refill fusti perfect draf...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: taggame
03-09-2025, 08:17
» Risposte: 3
» Visite: 1,690
- Messaggi del forum:206,455
- Discussioni del forum:15,468
- Membri:7,265
- Ultimo utente:Bress

Alla fine come seconda birra faro' questa.
Il kit prevede 750 gr di zucchero che vorrei sostituire con altro
Voi cosa proponete? pensavo estratto secco wheat, miele d'arancia e zucchero di canna ma in quali quantita'?
lievito liquido forbidden fruit?
io ragazzi sto mettendo a punto una teoria !!!
devo farvi un esempio x capire non sarà facile:
mettiamo il caso che io voglia ad esempio una IBU secondo ranger di 50 con 2 luppoli diversi presi a caso il chinook A.A. 13 e il pilggrim A.A. 10
con gittate a 60/30/15 min
abbiamo cosi 6 gittate 2/2/2
prendiamo la calcolatrice e iniziamo dal numero 50 (la ibu che vogliamo raggiungere) lo dividiamo per 6 (le gittate) fa 8.33
con hobbybrew o brewplus nella tabella in basso di renger dove c'è la freccia i numeri devono raggiungere un numero simele a 8.33 andando a modificare i grammi.
in questo modo nelle 3 tempistike (60/30/15 min) andiamo sempre ad amaricare con la stessa media di alfa acido !!!

Farò una domanda stupida, ma dove trovo un bell'elenco con gli stili di birra e i tipi di malto e luppolo che si possono utilizzare?
Gracias

Ciao a tutti,
devo fare il processo di lagherizzazione, travaso il tutto in una pentola inox con il coperchio solo appoggiato e metto in frigor o travaso nella pentola inox e ritravaso nel fermentatore (mr-malt) con tappo chiuso e gorgogliatore e metto poi nel frigor ?
Il mio problema e' la pentola inox con il coperchio solo appoggiato e non chiuso ermeticamente puo' dare problemi?
Vi ringrazio
Roberto

Buongiorno a tutti!
E' finalmente giunto anche per me il momento di porre un quesito alla comunità. Dopo aver assaggiato la mia prima creatura (da Kit luppolato), per la seconda ho deciso di cimentarmi con la tecnica E+G. Ho fatto ricerche su ricerche, trovato una ricetta interessante, comprato le materie prime e adesso sarei pronto per iniziare ma...i nodi sono venuti al pettine nel momento in cui mi sono messo a pensare alla fermentazione! Ho realizzato di essermi scelto une brutta bestia: vorrei realizzare una Dubbel in stile trappista, da 8-9% vol. e mi sono procurato una confezione di lievito Wyeast n.1214 Belgian Abbey. Ovviamente per una birra avente OG 1080 o più usare direttamente la bustina sarebbe improponibile, ovvio che debba per forza ricorrere ad un bello Starter! Ed è qui che la situazione si complica. L'unica certezza è che dovrei avviare una prima propagazione servendomi di un mezzo litro di mosto avente OG intorno a 1040...ma poi? Secondo questo tool che ho trovato smanettando qua e la in rete avrei bisogno di più di 3 litri e mezzo di Starter per 18 litri di mosto complessivo, può essere??? E nel caso le proporzioni fossero giuste come arrivo a quel valore? Direttamente con le seconda propagazione o dovrei fare degli step intermedi, raddoppiando di volta in volta la quantità del mosto?
bene oggi mi è sorto un dubbio a troce:
come sappiamo le gittate x i luppoli si dividono in 2 parti la prima è per l'amaro e si fa la gittata appena il mosto bolle, la seconda dagli ultimi 15 min in poi per l'aroma e fin qui nulla di nuovo.
ma mi kiedevo la gittata a 30 min a che serve ???
Per fare e+g è consigliabile una pentola da 33 litri o basta una pentola da 21?
Mi sono fatto 2 conti e in quella da 21 litri lasciando 7 cm dal bordo per la schiuma (bastano?) rimangono 16 litri di volume da poter utilizzare.
Sabato farò la mia prima birra da estratti e mi hanno prestato una pentola, poi però vorrei comprarne una mia...

Un aggiornamento sul concorso "E' tutta una questione di luppolo". Sono online il regolamento e il form di registrazione.
Siccome ho ricevuto diverse mail preciso, anche se non dovrebbe essercene bisogno, che non è riservato agli umbri.
Per info consultare il sito o il nostro profilo facebook oppure mandare una mail a info@umbriabirra.org
Ciao a tutti, domandona...
Cambia qualcosa se ai grani speciali (tipo crystal x esempio) si fanno gli step di ammostamento come in AG invece che farne solo 1 a 68 gradi?

Ho trovato questa ricetta per una IPA:
-3kg estratto liquido light
-1,5kg estratto liquido amber
-0,5kg fiocchi d'orzo
-56gr EK Golding per 60'
-14gr EK Golding per 15'
-11gr s-04
Che ne dite??