Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,448
  • Discussioni del forum:15,465
  • Membri:7,261
  • Ultimo utente:gptonline


Inviato da: pancio
15-03-2013, 09:52
Forum: E + G
- Risposte (44)

premetto che non ho mai fatto E+G e mai lo farò, però noto tantissimi utenti che nel tentativo di rifare alcuni stili usano ingredienti privi di enzimi fondamentali per la conversione dell'amido.
in questo elenco ci sono fiocchi, malti cara-crystal e grani non maltati.


300g di fiocchi hanno bisogno di 300g di malto base (che contiene il doppio degli enzimi necessari e quindi può convertire anche amidi di altri cereali) se no il risultato sarà un liquido biancastro, appunto amido.
l'unico errore di valutazione che potrei fare è che forse negli estratti ci sono enzimi residui...

fatemi sapere cosa ne pensate.

Stampa questo articolo


Inviato da: tapascio
15-03-2013, 08:18
Forum: Malti Preparati
- Risposte (72)

Salve a tutti.
Ho commesso un madornale errore.
Oggi ho messo in cantiere una MUNTONS CONNOISSEURS TRAD. BITTER. Invece di usare il safale04, ho usato il safale05.
E dire che sembrava essere andato tutto alla perfezione!
A parte gli insulti che mi merito, Sad cosa devo aspettarmi da questo errore?
Grazie a chi, nonostante tutto, voglia rispondermi.

Stampa questo articolo


Inviato da: Mario61
15-03-2013, 07:29
Forum: Uso del Kit
- Risposte (70)

della Coopers. Per favore, consigli semplici semplici. E' la seconda birra di kit che provo, la prima è una Real Ale che sta aspettando in cantina il 60esimo giorno dall'imbottigliamento, quindi ancora non so come sarà.
In pratica:
-invece del kg di zucchero bianco consigliato dal produttore, che cosa posso usare ? Malto, destrosio, in quali quantità ?
-quale OG devo aspettarmi ? e quale FG per imbottigliare ? Più o meno quanti giorni di fermentazione ci vorranno a 20 ° ?
-invece del lievito standard del kit, è davvero meglio usarne un altro ? quale ? idratandolo prima dell'aggiunta ?
-domanda tendenziosa 1: è indispensabile il primo travaso ?
-domanda tendenziosa 2: qual è il tempo minimo di attesa prima di stappare la IPA diciamo così truccata secondo i vostri consigli ?

Grazie.
Mario

Stampa questo articolo


Inviato da: Poldone
15-03-2013, 05:31
Forum: Malti Preparati
- Risposte (60)

Dopo l'avventura con la Lager, sempre della Brewmaker, ora mi accingo a fare una Pilsner. Volevo chiedervi se gli ingredienti posso mettere gli stessi della Lager. Ovvero:

- 500g estratto Light
- 500g zucchero bianco (o di canna)
- 400g di miele d'acacia
- lievito W 34-70, una bustina

Inoltre i procedimenti sono gli stessi?? perchè io ho letto che qualcuno fa il DH anche con i malti luppolati...

Poi se non chiedo troppo, mi potreste consigliare dei malti luppolati un po' diversi dalle mie solite birre? io leggendo qua e la stavo pensando ad una weizen ed una ipa...semmai voi cosa mi consigliate??? grazie in anticipo!! Smile

Stampa questo articolo


Inviato da: ziomurio
15-03-2013, 04:25
Forum: Uso del Kit
- Risposte (34)

Ciao a tutti, volevo chiedere se avete qualche consiglio per migliorare una pils della mr malt, magari se devo usare qualche lievito particolare oppure estratto di malto ect ect.....grazie a tutti!!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: Giac
15-03-2013, 03:14
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (7)

Ho trovato un paio di ricettine per fare una Keller Bier che prevedono l'uso di malto carafoam, sul sito non lo trovo. E' possibile che abbia altro nome?

Si parla anche di Light Munich e pure per questo satessa sorte. Non è che invece è un estratto liquido?

Stampa questo articolo


Inviato da: eltira
15-03-2013, 12:05
Forum: Malti Preparati
- Risposte (14)

un saluto a tutto il forum!
sono alla mia 4 birra e volevo fare una pilsner caratterizzata da profumi di luppolo e arancia appena pronunciata.
per questo pensavo di unire in fase di bollitura malto acqua zucchero insieme all'estratto di luppolo e bucce d'arancia dolci. (temperatura di 80°, 1 ora di luppolo e 30 min di bucce d'arancia). poi filtro, metto in fermentatore, lievito saflager s-23....poi travaso dopo 7 giorni e avanti.
ho alcuni subbi che qui riassumo.
- per quanto tempo va bollito il mosto con lo zucchero?
- per quanto tempo devono rimanere nel malto a 80° il luppolo e le bucce d'arancia e in quali quantita?
- come faccio a capire quando é il momento e dopo quanto tempo posso effettuare il primo travaso e quando imbottigliare? (é corretto 7gg e poi 1mese?)
- infine ho preso dell acido lattico per portare tutta l'acqua di bottiglia ad un ph più acido. su 21 litri quanto prodotto va messo (oppure...qual'é il ph consigliato?...dopo controllo il ph con le strisce)
un grazie a chi intanto ha avuto la pazienza di leggermi!!
nicola

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
15-03-2013, 02:06
Forum: Curiosità
- Risposte (4)

ecco l'etichetta della bohemian-pils ai luppoli selvativi

[Immagine: livarpils-etiketta_zps93c622ee.png]

Stampa questo articolo


Inviato da: FJF
15-03-2013, 01:56
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (6)

http://degustibeer.it/


Diversi appuntamenti nel Veneto, se non ho capito male è una fiera migrante ! Smile

Credo, se non ho capito male, che sia diversa da quella di Santa Lucia di Piave.

Non ci sono molte news, per ora, ma mi pare sia ristretta al territorio veneto, per lo meno, per la data di Treviso!

Stampa questo articolo


Inviato da: ssambi
15-03-2013, 01:39
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Ciao a tutti,
vorrei provare insieme ad un malto preparato il malto di farro, tipo questo: http://www.mr-malt.it/malto-dinkel-farro-1-kg.html.
A che punto lo dovrei inserire? Insieme alla bollitura del mosto e dopo la bollitura lo filtro?
Che caratteristiche dà il farro? Io lo vorrei provare insieme ad un malto preparato per weiss, ci azzecca?
Grazie ciao

Stampa questo articolo