-
rifermentazione del ferme...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: kinemasterapp
, 12:16
» Risposte: 13
» Visite: 21,125 -
AI
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: gptonline
, 06:46
» Risposte: 1
» Visite: 320 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
05-09-2025, 06:29
» Risposte: 4
» Visite: 4,960 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nosiyi
04-09-2025, 12:19
» Risposte: 1
» Visite: 2,949 -
Temperatura impianto
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: italop
03-09-2025, 05:45
» Risposte: 0
» Visite: 68 -
Refill fusti perfect draf...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: taggame
03-09-2025, 08:17
» Risposte: 3
» Visite: 1,679 -
Caramellizzazione zuccher...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: dewmaster
03-09-2025, 05:07
» Risposte: 5
» Visite: 7,206 -
possibile utilizzo dei gr...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: angelodrumset
02-09-2025, 09:47
» Risposte: 0
» Visite: 52 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: wsmhjqq123
02-09-2025, 05:42
» Risposte: 13
» Visite: 2,938 -
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Olivia
30-08-2025, 11:48
» Risposte: 13
» Visite: 6,944
- Messaggi del forum:206,447
- Discussioni del forum:15,465
- Membri:7,261
- Ultimo utente:gptonline

Buon pomeriggio a tutti, vorrei avere un consiglio su quanti grammi di luppolo inserire in DH nel fermentatore ora che travaso. AVREI pensato a 1-1,5gr. per litro di mosto vi risulta?grazie

Italia Beer Festival Milano – 22/24 Marzo
http://www.rosmarinonews.it/italia-beer-...-edizione/
IBF Milano, 8a edizione
IBF Milano, 7a edizione – 22/24 Marzo 2013
SPAZIO 90 (East End Studios) Via Mecenate 84/10 – Milano
Orari
Ven 22: 17:00-02:00
Sab 23: 12:00-02:00
Dom 24: 12:00-00:00
Prezzo
ingresso: 8€ comprensivo di bicchiere e portabicchiere
degustazioni: 1 gettone 10cl, 2 gettoni 25 cl. 1 gettone 1€
Mini abbonamento 2gg: 14€- Mini abbonamento 3gg: 18€: il bicchiere e porta bicchiere verranno consegnati solo il primo giorno al momento dell’acquisto dell’abbonamento.
Come arrivare
Car Pooling
Mezzi pubblici: Tram 27 (parte da piazza 6 Febbraio) e tram 12 (parte da roserio) con un tratto a piedi o prendendo il 27. Venerdi e sabato fino alle 2 del mattino. Passante ferroviario (S1, S2, S5, S6) fino a Porta Vittoria, piccolo tratto a piedi e poi tram 27. Col BikeMi potete lasciare la bicicletta in Pzza Cinque Giornate e prendere il tram 27. Auto: Via Mecenate si raggiunge velocemente dalla tangenziale est (uscita Mecenate) o dal centro di Milano ad esempio da via Forlanini. Aereo: Aereoporto di Linate a 5 minuti
Espositori (elenco definitivo)
Amiata
BQ
Bi-Du
Birradamare
Birrone
Brewfist
Croce di Malto
Del Forte
Doppio malto
Endorama
Extraomnes
Foglie D’erba
Freelionsbeer
Gambolò
Geco
Hibu
Kamun
La Mia birra
Lambrate
L’inconsueto
L’Orso Verde
Manerba
Retorto
Rurale
San Paolo
Sibter Himmel
Toccalmatto
Trami
Un Terzo
Valcavallina
Laboratori e Workshop (gratuiti previa iscrizione)
Ecco l’elenco dei laboratori e le modalità di iscrizione
Homebrewers
Sarà dato spazio anche all’Homebrewing, facendo incontrare le creazioni degli hombrewers ai birrai presenti, che le assaggeranno e vi forniranno il proprio parere, nonché utili consigli. Molti di loro infatti prima di avviare l’attività, hanno effettuato numerose cotte casalinghe, quindi potranno di sicuro essere un prezioso confronto. Ogni giorno dalle 19 alle 20 ci sarà un incontro-chiacchierata per scambio di opinioni e assaggi “casalinghi”.
Da qualche parte è scritto che tipo di orzo usano per fare i vari estratti in vendita su ?

Ciao ragazzi, per le prossime birre voglia attenermi abbastanza alla mitica tabella.
Cosa tengo buono come calcolo? quello teorico o quello pratico? o cerco di stare abbastanza nel mezzo?.
Ciao a tutti
sto facendo bollire le bucce dell'uva passita x una grande birra !!!
in futuro non so quando voglio fare una barleywine aromatizzata con le bucce torkiate con il quale io e i miei soci abbiamo fatto un passito di moscato.
ora ho messo 500 gr di uva passa in 2 litri d'acqua a bollire per sentire che sentori selascino se mi piace è fatta non ce nè per nessuno !!!

ho letto un po in giro e siccome lunedi iniziero con la mia prima cotta in ag voglio essere sicuro. dopo che ho inserito i grani attendo 5 minuti che il valore del pH si stabilizzi e poi misuro. qual'è il range perfetto?
un mio amico mi ha trovato delle cartine al tornasole con un intervallo da 5,6 a 8. vanno bene?

Nessuno?
Contattatemi

Buongiorno a tutti amici birrificatori =)...Volevo sapere quanto pesa orientativamente un plugs di luppolo Fuggle, perché io ho messo in DH nella mia gold, 3 plugs di Fuggle, però dalla fretta non li ho pesati! sapete aiutarmi??

Salve ragazzi stasera ho fatto una oranje bock finito di raffreddare ho controllato la temp. con un termometro a sonda e segnava 19.3 gradi così ho inoculato il lievito (T-58 ) ma quando ho finito di ossigenare il termometro del fermentatore segnava 24 gradi! Ho forse misurato male mandando tutto a ramengo?