Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,447
  • Discussioni del forum:15,465
  • Membri:7,261
  • Ultimo utente:gptonline


Inviato da: Lollo
12-03-2013, 08:19
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (112)

La mia versione n.3 dell'imperial stout "Magnitudo dieci".
La ricetta è frutto dei miei due insuccessi precedenti sperando di raggingere una buona attenuazione.
Per questo userò US05 oggi starterato con un litro di mosto e una bustina riattiavata in loco il giorno della cotta.
Sperando di non fare over pitching e sperando che la ricetta vi aggradi ecco la mia:

Maris Otter: 7.5 kg
Crystal 120l: 0.6
Aromatic: 0.28 (lo so lo so, ma lo dovevo finire la prox volta sarà tutto crystal!)
Black malt: 0.15
Roast Barley: 0.15
Choco malt: 0.15
Flaked Barley: 0.1
Flaked Oats: 0.1

Luppolatura
Chinook: 50g a 60" pellet
Chinook: 50g a 20"

Mash monostep a 64°c per 60"

eOG:1085
eFG: 1013
IBU (T): 91.6 (avevo paura venisse dolce, non potrei sopportarlo...)

Lollo

Stampa questo articolo


Inviato da: wiulma
12-03-2013, 06:30
Forum: Malti Preparati
- Risposte (17)

ciao a tutti!
mi sono appena iscritto.
sono al 2' giro di birra fatta in casa (nel senso che ne ho fatte 3 lo scorso anno, e ora ho cominciato a bere quelle fatte ad ottobre).
Mi si presenta però un problema.
All'apertura delle bottiglie ho molta fuoriuscita di schiuma, tipo fontana.
Ho letto un pò di discussioni e mi pare di poter dire che quasi sicuramente si parla di fermentazione incompleta, infatti chi ha imbottigliato...aveva una certa fretta...e ha imbottigliato con densità non ancora nel range corretto.
Il sapore diciamo che non è cosi male, ma varia da bottiglia a bottiglia.(alcune buone, altre meno)
La mia preoccupazione più che altro è che con l'arrivo di temperature più alte possano scoppiare...quindi sono indeciso se buttare tutto o tenerle li e bere quello che si riesce...
riuscireste a darmi un consiglio?
grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: teo83
12-03-2013, 05:40
Forum: Malti Preparati
- Risposte (60)

Ciao a tutti, vorrei fare una BREWFERM GRAN CRU, anzi 2, utilizzerò 2 kit assieme così da avere 18 Lt di birra.
Non ho mai fatto una belga, avete qualche consiglio?!?

Io pensavo di fare:
2 latte di BREWFERM GRAN CRU;
1 Kg malto secco amber;
200/250 Gr di zucchero bianco (meglio il candito?);
lievito T-58 (ne basta una bustina?);
DH con STYRIAN GOLDING;

Spero in qualche vostro consiglio......

Stampa questo articolo


Inviato da: roberto1970
12-03-2013, 03:30
Forum: Uso del Kit
- Risposte (15)

Mi fate un elenco di birre bionde buone da farsi in alta fermentazione e cosa aggiungerci ? ho un pilsner adesso in bassa che imbottigglierò sabato.....ma vorrei provare bionde in alta.....grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: teo83
12-03-2013, 03:04
Forum: Malti Preparati
- Risposte (12)

Ciao a tutti, vorrei fare una AMERICAN PALE ALE, ma non ci sono kit luppolati pronti.....
Pensavo di prendere una IPA e luppolarla soprattutto in DH con CASCADE o CITRA, che ne dite?!? Se pò fà?!?

Grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: LemmyCaution
12-03-2013, 12:44
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (40)

E se invece di fare la Bordellina in E+G la facessi il BIAB?
Ho sacca, pentola, dovrei vedere solo come raffreddare, ma magari potrei fare una "Gazzata"...
I maestri servono per farci osare.


Ricetta per Bordellina, litri finali 23,0 (in bollitura 28,0)
efficienza 68%, bollitura 60 min.
OG 1,065; IBU: 20,7; EBC: 19;
Malti:
5000 gr Pilsner, 1,030;
500 gr Munich Malt, 1,030;
500 gr Zucchero Candito, Amber, 1,036;
500 gr Miele, 1,030;
250 gr Fiocchi di Mais, 1,030;
Luppoli e altro:
20 gr Goldings, East Kent, 5,0 %a.a., 60 min, Kettle;
30 gr Goldings, East Kent, 5,0 %a.a., 30 min, Kettle;
Lievito Wyeast Trapist Hight Gravity

Che ne pensate? E' quello che potrei iavere in casa


MASHING

Protein rest 50 °C - 30 min.



Saccarificazione 70 °C - 60 min



BOLLITURA (totale) 60 min.

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
12-03-2013, 11:13
Forum: Curiosità
- Risposte (5)

stavo pensando tra le mie 1000 idee ma perchè in ambito birraio il grano maltato è poco utilizzato ???

Stampa questo articolo


Inviato da: muccaman
12-03-2013, 10:00
Forum: Uso del Kit
- Risposte (12)

salve, spero di non aver aperto un altro post, ma mi è sorto un dubbio: sono in procinto di imbottigliare una classica bitter, fatta come da ricetta, cioè il preparato della bitter, più il 1kg. di zucchero classico bianco. ho fatto fare la prima "bollitura" tumultuosa di 7 giorni, poi finita quella ho fatto il travaso nel secondo contenitore, per la chiarificazione del mosto. ora i valori sono uguali da 2gg. e penso di imbottigliare o oggi oppure al massimo domani. il colore sembra bello, ma il mio dubbio è il sapore, non sà di nulla, anzi sa di acqua e basta. ecco il mio dubbio è proprio questo: la birra acquista sapore dopo che si è fatto il priming, aspettando i dovuti giorni prima di incominciare a stappare qualcosa, oppure dato che non sà di nulla adesso, rimane così' ? la mia birra è stata per tutto il tempo che ci vuole chiusa in un locale a temperatura costante di 18°. non è mai scesa ne aumentata la temperatura, le varie sanificazioni fatte per il verso,e basta. qualcuno sà se si ripiglia sta birra oppure ci annaffio i fiori?

Stampa questo articolo


Inviato da: Artemis
11-03-2013, 11:25
Forum: Malti Preparati
- Risposte (24)

Ciao a tutti, come da oggetto vi posto le niubbate:

1) mi rimane ancora un malto preparato x lager e farlo con bassa fermentazione vera e propria... di solito x la bassa è consigliato aggiungere 2 bustine di lievito anzichè la solita 1, tuttavia mi avanza una bustina di Saflager S-23 ed una bustina di Saflager W-34/70 (vi rimando al sito di mr malt qualora servano altre info).
Ora vi chiedo: meglio scegliere uno dei 2 lieviti ed usare solo una busta oppure usarle tutte e 2 anche se sono di lieviti diversi?

1) siccome faccio cotte piccole (20-25 L) però vorrei avere un controllo abbastanza preciso, mi scazza di provare la densità con il densimetrò standard del kit, butto via un sacco di nettare!!!
Per cui vorrei passare al rifrattometro, quantomeno per il controllo di quando si stabilizza la FG prima di imbottigliare...
tuttavia me lo consigliate? ho letto che comunque il rifrattometro è meno preciso del densimetro...anche se forse con il densimetro standard se la giocano... meglio quello da 0-18 o quello da 0-32?

Grazie x le risposte! bye Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: dil3mm4
11-03-2013, 11:25
Forum: Malti Preparati
- Risposte (13)

Salve ho preso insieme al 2 fermentatore anche un nuovo malto ( la mia 2° cotta) Ho trovato il COOPERS MEXICAN, visto che mi serviva qualcosa di leggero e dissetante. Adesso volevo sapere se qualcuno di voi lo ha fatto modificando la ricetta originale e con quali risultati grazie

Stampa questo articolo