Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,455
  • Discussioni del forum:15,468
  • Membri:7,265
  • Ultimo utente:Bress


Inviato da: maltorosso
20-03-2013, 01:14
Forum: Curiosità
- Risposte (13)

ciao a tutti,
ho letto molti post del forum e spesso si da moltissimo peso e paura alla sanificazione,

anche io sanifico tutto, col peracetico o il chemipro

ma per rincuorare tutti, ho un amico HB molto bravo, che "sanifica" con acqua e sapone per i piatti, e non ha mai avuto problemi.
Questo va avanti da anni, pertanto si puó dire che se tutto è ben pulito e non si lavora in un porcile... si puó almeno mettere da parte la paura di infezioni e quantaltro.

Stampa questo articolo


Inviato da: Malaradona
20-03-2013, 12:51
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (18)

Ho comprato una tappatrice a colonna, ora mi è arrivata e non riesco a chiudere le bottiglie, come si fa?

Stampa questo articolo


Inviato da: Mario61
19-03-2013, 11:42
Forum: Curiosità
- Risposte (13)

non ho resistito, ho provato la mia prima birra dopo meno di un mese dall'imbottigliamento, con la scusa di festeggiarmi (festa del papà)..... nonostante mi aveste detto nel forum di aspettare almeno 2 mesi.
Beh, mi sento orgoglioso (l'ho fatta io !), sollevato (non è una ciofeca, anzi), speranzoso (migliorerà) e preoccupato (ero emozionato; ho 51 anni, non sono proprio un pargolo nè un adolescente al primo appuntamento: è grave ?).
So di non dire nulla di nuovo, ma volevo condividere questa "iniziazione".
Ciao e buona serata.
Mario

Stampa questo articolo


Inviato da: Drako
19-03-2013, 10:45
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (9)

Ciao a tutti!

Con il kit hanna ho misurato la durezza della mia acqua...18gradi francesi...

Che mi dite? Buona?

Stampa questo articolo


Inviato da: Lorenzo79
19-03-2013, 08:51
Forum: Uso del Kit
- Risposte (49)

Ciao ragazzi e scusate se devo sicuramente farvi ripetere ma volevo chiedervi:
Succede qualcosa se il mosto rimane nel primo fermentatore per 10 giorni?...
Avrò dei ritardi nella consegna del secondo fermentatore.
Posso aspettarlo o devo provvedere ad un surrogato?
Vi ringrazio. Lorenzo.

Stampa questo articolo


Inviato da: LemmyCaution
19-03-2013, 08:41
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (7)

Chi ha usato i Beer kit Mrmalt ?
Che diversità avete riscontrato tra quelli Mr Malt e quelli Weyermann? Io vorrei provarne qualcuno "estivo", da sbevazzare al caldo...

Stampa questo articolo


Inviato da: pestapuce
19-03-2013, 04:07
Forum: E + G
- Risposte (3)

prendendo spunto dalla ricetta presente su mr. malt abbiamo in programma di fare questa saison x un totale di 23 litri:
- scaldiamo 20-25 litri di acqua a 62-64°C.
- si introducono 300g di malto cara-hell nella apposita bag x un totale di 45 minuti.
- introduciamo 3,0 kg di estratto liquido Light e 1,0 kg di estratto in polvere Wheat e portiamo a ebollizione.
- facciamo le seguenti gittate:
- luppolo fuggle: 42 g (60 min.)
- luppolo Saaz: 25 g (15 min.)
- coriandolo macinato: 5-15g (5-15 min.)
- scorza d'arancio dolce: 5-15g (5-15 min.)
- altre spezie come il cumino o il cardamomo ???
- raffreddamento con serpentina, travaso nel fermentatore e inserimento del lievito belle saison, gr. 11

ci sono errori? eventuali migliorerie? consigli su dry hopping (solo luppolo o anche spezie)?

Stampa questo articolo


Inviato da: pancio
19-03-2013, 03:10
Forum: Curiosità
- Risposte (16)

Qualcuno di voi è un appassionato di Rum (anche chiamato Ron in Spagnolo) ?

Io lo adoro, spendo almeno 100€ tra cioccolato e rum ogni 6 mesi e mi faccio delle scorpacciate ipercaloriche Big Grin

a breve avverrà il prossimo acquisto e mi sono detto: perchè non chiedere al forum, magari otterrò dei consigli!

Wink

Stampa questo articolo


Inviato da: Poldone
19-03-2013, 01:57
Forum: Malti Preparati
- Risposte (51)

Salve a tutti!!!

Dopo aver fatto la Lager e la Pilsner della Brewmaker, vorrei provare una weisse. Leggendo qua e la per il forum ho trovato questa ricetta:

- Coopers wheat beer
- Malto liquido wheat 1500g
- Miele d'arancio 450g
- Lievito WB-06 o LIEVITO N.3068 WEIHENST. WEIZEN o Lievito n.3056 Bavarian Wheat Blend o Lievito n.3333 German Wheat

Quindi i miei dubbi sono :

- quale lievito mi consigliate?
- mi consigliate di fare il DH?? e se si...che luppoli posso prendere???

Grazie in anticipo!! Smile

Stampa questo articolo


Inviato da: SukkoPera
19-03-2013, 01:02
Forum: Malti Preparati
- Risposte (27)

Finalmente mi sono lanciato anch'io nel mondo della bassa fermentazione, con il malto in oggetto. Ho utilizzato mezzo chilo di estratto di malto e 700 g di zucchero bianco: OG 1046.

Ho seguito scrupolosamente le istruzioni ufficiali della Fermentis per l'S-23. Questo significa che:
- Ho usato due bustine
- Le ho sparse sulla superficie e ho lasciato il tutto fermo per mezz'ora
- Quindi ho mescolato il tutto ossigenando opportunamente

La preparazione del mosto fino all'inoculazione del lievito è stata effettuata a temperatura ambiente. Dopo l'ultima mescolata ho riposto il fermentatore in soffitta, dove la temperatura dovrebbe essere attorno ai 14°.Tongue La fermentazione è quindi partita regolarmente e oggi il tutto gorgoglia che è un piacere.

Quello che mi spaventa un po' è che l'odore percepibile allo sbocco del gorgogliatore è vagamente acido e sa un po' di uovo. È normale con la bassa fermentazione, oppure qualcosa è andato storto?

Supponendo di lasciare procedere il tutto, tra quanto dovrò effettuare il travaso? Una settimana oppure due? Ho visto che ci sono diverse scuole di pensiero in merito.

A fermentazione ultimata procederò con due giorni di dyacetil rest a 18/20ºC e quindi cercherò di portare il tutto a 2° per un mese, in un vago tentativo di winterizzazione.

Siccome vorrei poi riciclare il lievito immediatamente per una Bohemian Pilsner, sempre Mr. Malt, come devo procedere? Basterà versare il nuovo mosto su quel che rimarrà della Lager dopo il travaso pre-imbottigliamento o dovrò prima fare qualcosa? Non rimarrà troppo poco lievito avendo già effettuato un travaso?

Grazie in anticipo Tongue.


Mi auto-rispondo, dato che ho trovato una piccola fonte di consolazione:

Lager yeast produce less fruity esters than ale yeasts but can produce more sulfur compounds during primary fermentation. Many first time lager brewers are astonished by the rotten egg smell coming from their fermentors, sometimes letting it convince them that the batch is infected and causing them to dump it. Don't do it! Fortunately, these compounds continue to vent during the conditioning (lagering) phase and the chemical precursors of other odious compounds are gradually eaten up by the yeast. A previously rank smelling beer that is properly lagered will be sulfur-free and delicious at bottling time.

Stampa questo articolo