Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,433
  • Discussioni del forum:15,461
  • Membri:7,251
  • Ultimo utente:Olivia


Inviato da: Miciospecial
14-02-2013, 10:47
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (5)

II Concorso per homebrewers beeremotion, quest’anno si terrà a Cosenza, di seguito il link del sito del concorso con tutte le informazioni.

http://homebrewerscosenza.weebly.com/index.html

Mi auguro sarà motivo d'incontro con tutti gli homebrewer del forum di Mrmalt calabresi ed eventuali extra regionali Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: LemmyCaution
14-02-2013, 09:11
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (36)

Perdonate la mia stupidissima domanda, ma se per fare un Ag ci voglio 8 ore, come ci si organizza?
Ci sono tempi morti?
Ci si fa alimentare con una flebo, mentre si gira il liquame?
Ci si fa impiantare un pappagallo?
Scherzi a parte, leggendo le modalità non capisco l'organizzazione...


Forse dovevo metterlo in curiosità... scusate...
E' che davvero mi interessa

Stampa questo articolo


Inviato da: Tinto
14-02-2013, 08:37
Forum: Uso del Kit
- Risposte (20)

Buonasera, avrei realmente bisogno di supporto tecnico..

Premetto.. ho letto tantissimo sui metabisolfiti di K e Na.. e so che vengono largamente utilizzati anche come conservanti a livello alimentare.
Nelle bottiglie però qualcosina ne rimane quando vengono lavate... bisognerebbe avvinare le bottiglie con un goccio di birra?
Possono alterare il sapore? Sicuramente possono dare allergie... Sad

Ma allora cosa posso usare?! Voi cosa usate?

Grazie!:beerbuddy [/align]2:

Stampa questo articolo


Inviato da: ziomurio
14-02-2013, 04:59
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Ragazzi ho fatto la Mr malt Munich Dunkell con 750 gr di zucchero di canna di Demerara, 100 gr di zucchero semolato bianco, 200 gr di miele d'acacia casalingo e 500 gr di estratto di malto light. DENSITA' iniziale 1052.
Oggi ho fatto il secondo travaso, dopo 6 giorni, e la DENSITA' fa 1011.
Che ne dite?? Come procede??? La lascio altri 6 giorni???
GRAZIE a tutti!!!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: ericainformatica
14-02-2013, 12:54
Forum: Malti Preparati
- Risposte (11)

salve a tutti ho acquistato da un rivenditore di Roma il kit Brewmaker BofB Yorkshire Bitter ma all'interno ci sono le istruzioni in inglese,sono alle prime armi e non vorrei sbagliare, mi potete trovare istruzioni in italiano?
Grazie e un saluto a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: ALLIEVO BIRRAIO
13-02-2013, 11:28
Forum: Malti Preparati
- Risposte (47)

Chi mi potrebbe spiegare un pochetto i lieviti come si distinguono.Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: LemmyCaution
13-02-2013, 08:53
Forum: E + G
- Risposte (77)

Appena mi arriverà una pentola da 33 lt, farò la prima mia E+G da kit Mr Zmslt, la amber Ale

http://www.mr-malt.it/materie-prime/beer...-mash.html

Che spezie potrei aggiungere per personslizzarla? Pepe nero? Buccia di arancia? Deve essere qualcosa di facilmente reperibile...
Grazie
Tremo per i casini che farò

Stampa questo articolo


Inviato da: luppolomane
13-02-2013, 08:33
Forum: E + G
- Risposte (10)

ciao a tutti ,sono alle prese con la mia prima ricetta vera e propria in e+g dopo qualche kit(sempre e+g) e vorrei sapere se sono sulla strada giusta!!
allora...io utilizzo due pentole da 12 litri in cui in una preparo il malto(3 kili di malto secco in circa 10 litri)che faccio bollire per 5-10 minuti circa,poi raffreddo e verso nel fermentatore,
nell'altra metto i grani speciali e fiocchi di cereali in 6 litri per 60 minuti a 68°..dopo di che' lavando le trebbie arrivo nuovamente a circa 10 litri al quale aggiungo altri 500g di malto secco,porto ad ebollizione e comincio con la luppolatura il tutto per un altra oretta rabboccando di tanto in tanto per non far scendere troppo il livello del mosto..
raffreddo e verso anche questo nel fermentatore filtrando il tutto con un telo di organza sarita..dopo diche' aggiungo acqua nel fermentatore fino a raggiungere i 23 litri...
questo per spiegare un po' la tecnica che per via di spazio e strumenti sono ''costretto'' ad adottare(se faccio qualche caxxxata ditemelo)..ora la ricetta vera e propria:
estratto e grani:

3500g di estratto ligth

in infusione a 68° per 60 minuti
400g di crystal(ebc 140\170)
100g di fiocchi d'orzo


luppolatura:

Chinook 30g 60''
Amarillo 15g 30''
Simcoe 5g 30''
Amrillo 15g 15''
Simcoe. 5g 15''
Amarillo 30g 5''
Amarillo 45g dry hop
Simcoe 15g dry hop

lievito us 05

acqua vera in bottiglia

priming 6g\l

avendo trovato tutto il necessario qui sul sito mr malt venerdi' vorrei procedere con l'ordine quindi se sono fuori strada vi chiedo gentilmente di aiutarmi a creare qualcosa di bevibile!!!!grazie in anticipoBirra07

Stampa questo articolo


Inviato da: bubu80
13-02-2013, 08:23
Forum: Malti Preparati
- Risposte (15)

Ciao a tutti,

sono in attesa che arrivi il mio primo kit con il quale ho richiesto una Muntons Premium Scottish Heavy Ale e vorrei da voi esperti un paio di delucidazioni.

Io pensavo di aggiungere 1 Kg di Estratto Amber, ottenendo così l'equivalente di 760 gr di zucchero (proporzione 100 gr zucchero = 130 gr estratto) e poi 240 gr di normale zucchero da cucina però le specifiche che ho trovato su altri siti (che non sto a citare) dicono di usare 0,7 Kg di zucchero per questo kit.

Come mi comporto? Avete consigli da darmi?

Inoltre, non avendo un secondo fermentarore, non potrò fare il priming e per questa prima birra dovrò accontentarmi di aggiungere lo zucchero in bottiglia; sempre su altri siti ho trovato questa indicazione:

Citazione:Gr zucchero per priming: 120

Dato che il kit è per 17 litri, significa che devo aggiungere 120/17 = 7 gr/litro al posto dei "tradizionali" 5/6?

Grazie a chiunque vorrà dire la sua e magari indirizzarmi verso un (improbabile) successo Smile

Stampa questo articolo


Inviato da: Nemiopinerti
13-02-2013, 04:44
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (19)

Sto finalmente terminando l'impianto 2.0. Il banco in ferro zincato (a caldo) è pronto. Abbiamo ricavato 3 fori con 3 fornelloni e un piano di finitura con foglio d'acciaio. Sul lato del tavolo verrà sistemato il quadro elettrico con le apparecchiature (Interruttori di protezione, pid gestione T° e comandi vari). Pentola di Mash coibentata e motorizzata da 65 Lt, pentola di sparge da 50 Lt e pentola bollitore in acciaio da 100 lt. Ora sorge un interrogativo per quanto riguarda la gestione dello spostamento dei liquidi, perché il banco è realizzato su un unico piano e di conseguenza necessita di una pompa.
Dispongo per ora di una pompa tipo http://www.roverpompe.com/schedaprodotto...&idProd=38
Raccordi vari, rubinetti e tubi vari
Sotto con le idee!

Stampa questo articolo