-
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Olivia
30-08-2025, 11:48
» Risposte: 13
» Visite: 6,819 -
Raffreddare fermentatore ...
Forum: Attrezzature e Fai da te
Ultimo messaggio di: gptdeutsch
29-08-2025, 12:50
» Risposte: 2
» Visite: 1,351 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
29-08-2025, 12:02
» Risposte: 7
» Visite: 1,242 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
29-08-2025, 11:18
» Risposte: 5
» Visite: 401 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
29-08-2025, 06:56
» Risposte: 4
» Visite: 965 -
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: ragdollplay
28-08-2025, 11:50
» Risposte: 0
» Visite: 65 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: ragdollplay
28-08-2025, 11:48
» Risposte: 0
» Visite: 41 -
we become what we behold
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: ragdollplay
28-08-2025, 11:47
» Risposte: 0
» Visite: 40 -
ragdoll playground
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: ragdollplay
28-08-2025, 11:45
» Risposte: 0
» Visite: 34 -
Usare un singolo estratto...
Forum: E + G
Ultimo messaggio di: dewmaster
28-08-2025, 11:36
» Risposte: 3
» Visite: 1,851
- Messaggi del forum:206,433
- Discussioni del forum:15,461
- Membri:7,251
- Ultimo utente:Olivia

ecco il fermentatore nel frigo a 2° al secondo giorno di lagerizzazione
essendo la mia prima lager cosa dite 3-4 settimane ???

immagini della struttura completata QUI
tinseth, daniels, ranger: facciamo chiarimenti una volta x tutte !
più volte se nè parlato ma con pochi risultati soddisfacenti oggi ne ho veramente piene le taniche e voglio fare chiarezza !!!
come fa uno a regolarsi per una IPA se quei 3 "signori" che ho citato prima dicono 3 cose diverse !!!
tinseth dice che fa 67.2, daniels 68.1, ranger 75.3 fossero almeno simili...

Ciao a tutti, mancavo da un bel po, però impegni a vario titolo mi hanno tenuto fuori gioco fino ad adesso, ma una bella (e spero buona) brown ale su richiesta della morosa è già in dry hopping!
e proprio di attrezzatura da dry hopping vorrei discutere....
tempo fa immaginavo di fare un un arnese che avesse lo scopo di forzare il passaggio della birra in uno spazio pieno di luppolo, in modo tale da forzarne la soluzione di aromi e quindi di ottimizzare il dry hopping....sicuro dell'infattibilità di questa procedura ho lasciato cadere nel niente questa idea, convinto però della sua bontà.
oggi gironzolando su internet la curiosità mi ha portato a scovare sul sito della sierra nevada un attrezzo di loro invenzione che fa esattamente questo.
http://www.sierranevada.com/brewery/abou...y-we-brew/
ammesso che vi faccia arrivare a quella sezione senza controllare l'età (so americani XD )
dovete poi andare su INVENTION e dovrebbe spuntarvi fuori l HOP TORPEDO.
secondo voi è possibile arrangiare un arnese del genere senza pompe?

L'estratto in sciroppo, la latta viene anche lei scaldata?
ogni anno al world best beer avards vengono premiate le migliori birre per ogni stile di tutto il mondo.
l'anno scorso ha vinto la Rogue Brutal IPA

Buon pomeriggio amici birrificatori!
ieri ho lavato dopo una settimana il fermentatore perché non sono stato a casa durante questa settimana appunto, appena ho aperto il fermentatore è uscita una puzza indescrivibile! ho lavato e rilavato tutte le singole parti con saponi e detersivi, ma la puzza rimane!!! come posso risolvere questo problema?? e se non se ne va la puzza, andrà ad influire sulle birre che in futuro fermenteranno in quel fermentatore??

buongiorno!
sono al mio terzo esperimento con i preparati..la prima è venuta imbevibile..la seconda non è andata male, ma volevo toglierli un po' di sapore di lievito, l'ultima volta ho fatto 3 travasi e subito dopo l'ultimo ho imbottigliato..volevo sapere secondo voi quanto tempo sarebbe il caso di aspettare tra un travaso e l'altro..l'ultima volta ho aspettato 2 settimane..questa volta volevo essere più celere..quindi secondo voi se aspetto un 3-4 gg da un travaso e l'altro basta?
ultima precisazione..le prime 2 erano delle lagher..e ho usato del miele..mentre questa è una PALE ALE e ho usato l'estratto secco giusto per quel tipo di birra..
Ciao a tutti, sono un neo birraio alla seconda esperienza.
Ho visto sul sito di BirraMia dei kit e+g molto attraenti.. che non richiedono paticolari procedure in più, ma garantiscono risultati da e+g... In Particolare volevo fare la weiss premium.
Qualcuno ha mai fatto questi kit? Cosa ne pensate?
ciao a tutti e Hasta la cerveza!

Buongiorno ragazzi…
Sto cominciando ad usare hobbybrew.. in particolare per fare una blanche..
Ho fatto qualche modifica rispetto a una ricetta di mr malt.. Un po per esigenza di prodotti in casa e un po per cominciare a usare hobbybrew..
Volevo chiedervi se secondo voi è tutto corretto…
La ricetta è questa:
Ricetta per Blanche de Chars, litri finali 23,0 (in bollitura 29,0)
efficienza 75%, bollitura 60 min.
OG 1,045; IBU: 12,9; EBC: 11;
Malti:
2200 gr Frumento non maltato, 1,034;
2400 gr Pilsner, 1,034;
250 gr Oats, Flaked, 1,037;
Luppoli e altro:
30 gr Saaz, 3,3 %a.a., 60 min;
15 gr Saaz, 3,3 %a.a., 15 min;
10 gr coriandolo macinato, 0,0 %a.a., 5 min;
10 gr buccia arancia amara, 0,0 %a.a., 5 min;
Lieviti:
SafBrew s33
Che ne dite in base alla vostra esperienza????
Un'altra domanda.. Nel caso volessi aumentare il grado alcolico cosa posso fare? Sarebbe “sufficiente” mettere dello zucchero al termine della bollitura?
Grazie mille ragazzi!!!!