-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
17 minuti fa
» Risposte: 0
» Visite: 2 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,091 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,863 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,250 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,233 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,010 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,376 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 46
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Ciao a tutti, sabato ho fatto una cotta da 23 lt di MUNTONS CONNOISSEURS BOCK con 1 kg di BREWING SUGAR, 300 gr di MALTO SECCO AMBER e 10 gr di LUPPOLO FUGGLE in bollitura per 10 min...... LIEVITO T-58.
é la prima volta che uso luppolo in bollitura.
Devo dire che aggiungendo solo 10 gr di luppolo in bollitura l'aroma si sente molto.....mosto molto più profumato!!!! Ottimo!!!!!
Domenica annusando dal gorgogliatore si sentiva un po' l'odore di uova marcie......ora non più! Spero sia tutto a posto!!!
Sabato prox farò il travaso, e sono indeciso se fare o no il DRY HOPPING, voi che dite?!? Non vorrei esagerare....anche se vedo qui nel forum che molti abbondano di luppolo nei kit.
Come luppoli disponibili in casa ho:
FUGGLE; (coni)
E.K. GOLDING; (plugs)
CASCADE; (coni)
Attendo consigli......
PS: Non conosco questo stile di birra, qualcuno mi saprebbe dare una breve spiegazione su questo stile?!?
Grazie!!!!!
ciao a tutti. a fine mese iniziero a fare birra in modalita all grain 
ho una curiosita: cosa usate per preparare lo starter? io prima usavo un po di estratto secco e mi facevo lo starter. ma adesso???
grazie dell'aiuto
ecco il fermentatore nel frigo a 2° al secondo giorno di lagerizzazione
essendo la mia prima lager cosa dite 3-4 settimane ???
immagini della struttura completata QUI
tinseth, daniels, ranger: facciamo chiarimenti una volta x tutte !
più volte se nè parlato ma con pochi risultati soddisfacenti oggi ne ho veramente piene le taniche e voglio fare chiarezza !!!
come fa uno a regolarsi per una IPA se quei 3 "signori" che ho citato prima dicono 3 cose diverse !!!
tinseth dice che fa 67.2, daniels 68.1, ranger 75.3 fossero almeno simili...
Ciao a tutti, mancavo da un bel po, però impegni a vario titolo mi hanno tenuto fuori gioco fino ad adesso, ma una bella (e spero buona) brown ale su richiesta della morosa è già in dry hopping!
e proprio di attrezzatura da dry hopping vorrei discutere....
tempo fa immaginavo di fare un un arnese che avesse lo scopo di forzare il passaggio della birra in uno spazio pieno di luppolo, in modo tale da forzarne la soluzione di aromi e quindi di ottimizzare il dry hopping....sicuro dell'infattibilità di questa procedura ho lasciato cadere nel niente questa idea, convinto però della sua bontà.
oggi gironzolando su internet la curiosità mi ha portato a scovare sul sito della sierra nevada un attrezzo di loro invenzione che fa esattamente questo.
http://www.sierranevada.com/brewery/abou...y-we-brew/
ammesso che vi faccia arrivare a quella sezione senza controllare l'età (so americani XD )
dovete poi andare su INVENTION e dovrebbe spuntarvi fuori l HOP TORPEDO.
secondo voi è possibile arrangiare un arnese del genere senza pompe?
L'estratto in sciroppo, la latta viene anche lei scaldata?
ogni anno al world best beer avards vengono premiate le migliori birre per ogni stile di tutto il mondo.
l'anno scorso ha vinto la Rogue Brutal IPA 
Buon pomeriggio amici birrificatori!
ieri ho lavato dopo una settimana il fermentatore perché non sono stato a casa durante questa settimana appunto, appena ho aperto il fermentatore è uscita una puzza indescrivibile! ho lavato e rilavato tutte le singole parti con saponi e detersivi, ma la puzza rimane!!! come posso risolvere questo problema?? e se non se ne va la puzza, andrà ad influire sulle birre che in futuro fermenteranno in quel fermentatore??
buongiorno!
sono al mio terzo esperimento con i preparati..la prima è venuta imbevibile..la seconda non è andata male, ma volevo toglierli un po' di sapore di lievito, l'ultima volta ho fatto 3 travasi e subito dopo l'ultimo ho imbottigliato..volevo sapere secondo voi quanto tempo sarebbe il caso di aspettare tra un travaso e l'altro..l'ultima volta ho aspettato 2 settimane..questa volta volevo essere più celere..quindi secondo voi se aspetto un 3-4 gg da un travaso e l'altro basta?
ultima precisazione..le prime 2 erano delle lagher..e ho usato del miele..mentre questa è una PALE ALE e ho usato l'estratto secco giusto per quel tipo di birra..

