-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
11 minuti fa
» Risposte: 0
» Visite: 2 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,091 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,863 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,250 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,233 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,010 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,376 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 46
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Ciao a tutti, sono un neo birraio alla seconda esperienza.
Ho visto sul sito di BirraMia dei kit e+g molto attraenti.. che non richiedono paticolari procedure in più, ma garantiscono risultati da e+g... In Particolare volevo fare la weiss premium.
Qualcuno ha mai fatto questi kit? Cosa ne pensate?
ciao a tutti e Hasta la cerveza!
Buongiorno ragazzi…
Sto cominciando ad usare hobbybrew.. in particolare per fare una blanche..
Ho fatto qualche modifica rispetto a una ricetta di mr malt.. Un po per esigenza di prodotti in casa e un po per cominciare a usare hobbybrew..
Volevo chiedervi se secondo voi è tutto corretto…
La ricetta è questa:
Ricetta per Blanche de Chars, litri finali 23,0 (in bollitura 29,0)
efficienza 75%, bollitura 60 min.
OG 1,045; IBU: 12,9; EBC: 11;
Malti:
2200 gr Frumento non maltato, 1,034;
2400 gr Pilsner, 1,034;
250 gr Oats, Flaked, 1,037;
Luppoli e altro:
30 gr Saaz, 3,3 %a.a., 60 min;
15 gr Saaz, 3,3 %a.a., 15 min;
10 gr coriandolo macinato, 0,0 %a.a., 5 min;
10 gr buccia arancia amara, 0,0 %a.a., 5 min;
Lieviti:
SafBrew s33
Che ne dite in base alla vostra esperienza????
Un'altra domanda.. Nel caso volessi aumentare il grado alcolico cosa posso fare? Sarebbe “sufficiente” mettere dello zucchero al termine della bollitura?
Grazie mille ragazzi!!!!
Che rapporto avete con i cibi piccanti?
Io li adoro, sono sacerdote della sacra setta dell'Habanero
Buongiorno signori!
per la prossima cotta avrei necessità di inserire del malto chocolate in piccola quantità, al momento sono sprovvisto, e per qualche cotta non ho bisogno di fare acquisti, mi chiedevo, leggendo qua e là sul web, se è possibile tostare nel forno di casa una piccola quantità di malto pale per ottenere del chocolate... ho anche usato il "cerca" ma non ho trovato nulla, qualcuno ha già provato? Avevo fatto un tentativo simile in passato, ma una volta tirato fuori dal forno e freddato non aveva un gran odore... il problema credo stia nell azzeccare tempo/temperatura in forno... voi che dite?
Salve a tutti, ieri stavo pensando alle tecniche per fare le mia birra preferita in assoluto, cioè quella meraviglia rossa, poco alcolica, ben luppolata ale inglese...
I nostri amici anglosassoni usano mettere il luppolo per fare il dry hop direttamente nel fustino e quindi stavo pensando, perchè non provare a farlo anche nelle bottiglie?
Pensavo di fare così:
Usando la carta per fare i filtri del the volevo fare un sacchetto contenente 1g di luppolo (per la bottiglia da 0,5l) ed una biglia di vetro, chiuso con uno spago sottile e messo in bottiglia prima di imbottigliare (ovviamente tutto sanificato), che ve ne pare?
bene oggi vorrei cominciare la giornata con questa discussione: la luppolatura a zero minuti.
a cosa serve? a conferire aroma al mosto a fine bollitura.
questa tecnica a mio avviso ha dei pro e contro:
parlando dei pro si dice che si possa saltare il dry-hopping.
parlando dei contro a mio avviso anche se il mosto non è + in bollitura ma comunque a temperature vicine ai 100° la IBU possa comunque aumentare e di conseguenza avere una birra finita + amara del desiderato.
voi che ne pensate ???
Ciao a tutti volevo farvi una domanda...
secondo voi è possibile sostituire lo zucchero con il destrosio per fare il priming ?
Qualcuno a già fatto la brewferm gold?
scusate la domanda ma mi viene un dubbio.
è sicuro che il termometro adesivo misuri realmente il calore del mosto o è la temperatura esterna?
perchè in tal caso sarebbe da calcolare la differenza tra temperatura esterna e del liquido magari travasando un po di birra in un recipiente esterno e misurare con termometro l'effettiva temperatura del liquido..
dico una boiata????
grazie
Appena travasato da primo a secondo fermentatore dopo 7 giorni
è una american pale Ale, la mia prima cotta. Volevo una vostra consulenza sull'andamento del tutto: ho inoculato il lievito ad una og di 1049 e atteso una settimana. Ora ho appena travasato e fatto dryhopping (cascade a manetta), ne ho approfittato per verificare la densità e leggo sul rifrattometro 6 brix (1023-1024). Obiettivamente deve scendere ancora parecchio prima di imbottigliare vero? Attendo due giorni a FG costante.. Il mio dubbio è che dopo 3/4 giorni dall'inoculo la FG era molto appannata da leggere sul rifrattometro, non si capiva.. Ma la sfumatura blu cominciava da 6brix, la stessa densità che ho ora. La birra è a temperatura costante (24/25 gradi) ho usato il lievito liquido us 05, può essere che si sia fermata? Cosa mi consigliate di fare? Grazie ragá!

