Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,433
  • Discussioni del forum:15,461
  • Membri:7,251
  • Ultimo utente:Olivia


Inviato da: MrMela
08-02-2013, 06:56
Forum: Uso del Kit
- Risposte (48)

Buongiorno gente, dopo anni di adorazione verso gli homebrewer ho deciso a cimentarmi anch'io in questa etilica avventura Big Grin Cool
Il mio dubbio, dopo aver letto diversi discussioni a riguardo, è relativo alla fermentazione (inizio e fine).
Ho acquistato un kit su MrMalt ed appena ricevuto mi sono lanciato a capofitto, praticamente con la testa dentro il fermentatore Big Grin, ho preparato tutto come da manuale, riscaldato il barattolo in acqua bollente, fatto bollire il mosto con lo zucchero bianco (classico da cucina), versato nel fermentatore con l'aggiunta dell'acqua fredda, tappato, controllato densità ed atteso raffreddamento.
Aggiunto il lievito, mescolato, tappato e atteso il primo blublublu come se fossero le prime parole della tua creatura Wink.
Da qui tutto come da libretto, t° costante tra 20-22°, ogni tanto qualche blublublu anche se molto tenue, si intravede della schiuma in controluce, etc etc fino ad oggi, dopo 48 ore la densità è precipitata a 1000-1002 (densimetro da kit).

Dubbione
:
Possibile che sia già tutto, o buona parte, finito?

Io non ho fretta ed aspetto senza problemi i 7 giorni, ma mi chiedo come sia possibile che sia già scesa così rapidamente la densità.

Grazie mille
Mela

Stampa questo articolo


Inviato da: ziomurio
08-02-2013, 05:27
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Ciao ragazzi, oggi ho fatto la mia seconda birra ed esattamente la MR MALT PREMIUM MUNICH DUNKELL. Ho messo 200gr di miele d'acacia, 500 gr di estratto di malto light, 700gr di zucchero di canna dei caraibi leggermente speziato e 100gr di zucchero semolato bianco. Purtroppo ho dovuto usare il lievito in dotazione. Che dite può andare??? Ho pensato di fare il doppio travaso prima del priming, sono buono??? Grazie a tutti!!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: Nemiopinerti
08-02-2013, 04:00
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (23)

Ieri abbiamo brassato 65 litri di apa utilizzando il nuovo sistema di mash che abbiamo messo a punto. Pentola coibentata, bazooka in rame, pale motorizzate da una bestia 220 V con motoriduttore e controllo elettronico della temperatura. Con un efficienza del 75 % avremo dovuto avere una og pre bollitura di 1048, invece alla misurazione eravamo molto più alti. A conti fatti abbiamo dovuto aggiungere 5 litri d'acqua! Fatto ciò sono andato sul programma e ho simulato con i dati a disposizione. Sorpresa... efficienza del 90 %!!!
Vi pare possibile ottenere un risultato del genere a casa?

P.S. A me sta più che bene eh!

Stampa questo articolo


Inviato da: spyrogyra
08-02-2013, 02:23
Forum: Malti Preparati
- Risposte (19)

Salve a tutti amici birrificatori, domani finirà la terza settimana e qualche giorno, nel secondo fermentatore, della mia framboise. Però vedo che ancora la fermentazione è attiva e le bolle gorgogliano con una frequenza di circa 58 secondi/ 1 minuto. Ovviamente aspetto che finisca la fermentazione?

Stampa questo articolo


Inviato da: Theus77
08-02-2013, 01:45
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (1)

Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire se ci saranno saloni o fiere in Italia Nord-Ovest?...dove si possa anche visionare impianti..

Una che ho trovato io è "Italia Beer Festival" a Milano a fine marzo, qualcuno è già andato alle edizioni passate?...altri saloni?

Inoltre, qualcuno è a conoscenza di corsi di degustazione o produzione artigianale sempre in zona Valle d'Aosta, Piemonte e Lombardia?

Buone cotte a tutti!
Ciao

Stampa questo articolo


Inviato da: Paul
08-02-2013, 01:29
Forum: E + G
- Risposte (7)

Ciao,
sul sito vengono proposte delle ricette da solo estratto, queste
http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/post/estratti/
credo sia una sorta di passaggio intermedio dal kit all' E+G.

Qualcuno di voi le ha provate? Risultati?

Stampa questo articolo


Inviato da: seppio
08-02-2013, 12:40
Forum: Curiosità
- Risposte (2)

vorrei sapere dove e come inserire il codice della tessera per avere lo sconto del 10% sugli acquisti

grazie

Simone

Stampa questo articolo


Inviato da: claudio
08-02-2013, 11:52
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (6)

Volevo sapere una piccola curiosita.. a che temperatura aggiungete il malto?? cambia qulalcosa se lo aggingo quando l'acqua raggiunge i 20 30 o 40 gradi??

Stampa questo articolo


Inviato da: Artemis
08-02-2013, 01:50
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (8)

Ciao a tutti, Birra03

stavo abbozzando il progetto x il raffreddamento del mosto con lo scambiatore in particolare con attenzione al ricircolo dell'acqua di raffreddamento... vi posto cosa pensavo:

[Immagine: Pz.jpg]

La pompa è recuperata da una vecchia caldaia (tanto passa solo l'acqua) mentre lo scambiatore come mi avete consigliato lo prendo nuovo.

Cosa ne pensate?

in alternativa siccome non so quanto effettivamente esca calda l'acqua di raffreddamento dopo il passaggio nello scambiatore, ho ipotizzato anche una versione 2 con un "troppo pieno" che mi permetta di allontanare l'acqua calda in eccesso (il serbatoio dell'acqua fredda sarà comunque raffreddato anche con ghiaccio, pensavo in bottiglie congelate o simili accorgimenti), tenete conto che per ora farei cotte std da 20-25 L

ecco la seconda immagine

[Immagine: Ej.jpg]

Come sempre grazie a tutti per le risposte! se non è chiaro chiedete pure! Big Grin

EDIT: mi accorgo di un errore nella seconda immagine, come potete immaginare in basso la scritta è "pompa" e non "vasca acqua fredda"

Stampa questo articolo


Inviato da: Beccaby
07-02-2013, 11:02
Forum: Malti Preparati
- Risposte (28)

Ciao Tutti, in previsione della prossima cotta, una Brewferm Grand Cru, stavo pensando di aggiungere del miele di tarassaco, dal gusto particolare per niente dolce ma più apro, qualcuno la usato?

Stampa questo articolo