Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,440
  • Discussioni del forum:15,465
  • Membri:7,256
  • Ultimo utente:italop


Inviato da: 8gazza
18-02-2013, 01:57
Forum: Curiosità
- Risposte (37)

Si riempiono tranquillamente con il tubo in gomma???
Priming 2gr/lt?
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: head-hunter
18-02-2013, 12:17
Forum: Uso del Kit
- Risposte (49)

ragazzi da quanto ho capito leggendo qualche post ho visto che tutti fate un primo travaso ora per vari motivi non posso farlo cosa succede se imbottiglio cosi dopo che è finita la frmentazione ?

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
18-02-2013, 11:09
Forum: Curiosità
- Risposte (12)

bene spesso mi capita che mi facciano fare delle birre per altri amici: questa volta mi hanno kiesto di fargli una "rossa" torno a casa mi butto su hobbybrew e mi kiedo e mo che stile gli faccio...???

Stampa questo articolo


Inviato da: l.tester
18-02-2013, 02:27
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (8)

Ciao, scusate se faccio una domanda sciocca,
quanto tempo posso tenere una birra all grain tipo pils, lager, blanche, stout, varia dal grado alcolico?
Luciano.

Stampa questo articolo


Inviato da: Vemark
17-02-2013, 07:37
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (2)

Salve a tutti, a fine Novembre ho fatto una Christmas Ale che ho copiato dal ricettario di Mrmalt.
In questi giorni è ancora nelle cassette i stalla a temperatura ambiente, quindi tra bassa e sotto zero. Quando imbottiglio ad ogni imbottigliata uso una bottiglia a vetro trasparente per poter controllare meglio il colore la torbidezza nel tempo.
Mi stavo chiedendo se, dal momento che si deposita il lievito sul fondo, fosse meglio lasciarla sul fondo tutto il tempo della fermentazione o tanto in tanto scuoterla un pò per rifarlo andare in circolo (premetto non so se può avere un'utilità).
Voi cosa ne pensate in merito? Grazie per qualunque consiglio.Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: Fabiano Picchioni
17-02-2013, 06:13
Forum: Malti Preparati
- Risposte (10)

Ciao a tutti sto alla seconda esperienza di preparazione di mosto.Vorrei chiedere se una fermentazione a circa 7-8 gradi di una PILSNER con 2 lieviti saflager s-23 può andare bene. Pensavo di farla fermentare 15 giorni poi travasare e far fermentare ancora 7 giorni,quindi travasare di nuovo,fare priming previsto ed imbottigliare.Se qualcuno può darmi un consiglio grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: marcolestu
16-02-2013, 11:48
Forum: Uso del Kit
- Risposte (12)

Ciao, quest'estate ho fatto la mia prima vera cotta di birra (perchè la lager che c'era nella confezione iniziale non la posso considerare birra, soprattutto per come è venuta Tongue ) con due latte di Triple belga, ora finalmente dopo i fatidici 6 mesi di maturazione l'ho assaggiata e dopo la prima bottiglia davvero strepitosa mi sono accorto che diverse bottiglie (all'incirca la metà delle prime 14 che ho stappato) sono completamente prive di frizzantezza, gas zero e sono diventate un qualcosa di simile alle lambik. Chi adora le lambik ne ha bevuta una e mi ha detto che è buona e bevibile lo stesso, ma non capisco come mai alcune bottiglie siano venute così.. ho effettuato il priming aggiungendo lo zucchero di bottiglia in bottiglia visto che all'epoca avevo solo un fermentatore, però lo zucchero ce l'ho messo in tutte le bottiglie! e le bottiglie erano tutte da 0,5 con tappo in ceramica comprate nuove x l'occasione, quindi direi che è da escludere la possibilità che fossero tappate male.. forse il fatto che ci fosse un pò troppa aria (di 18 litri mi son venute 40 bottiglie da 0,5) nelle bottiglie? qualcuno mi sa dare un'idea della causa?

Stampa questo articolo


Inviato da: taipai
16-02-2013, 11:47
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (13)

Ave

Dovrei prendere un pò di bottiglie di vetro da 0.75.Oltre alle classiche da prosecco che li si va sul sicuro,secondo voi le bottiglie emiliane tengono bene la pressione della birra?Le avete mai provate?

Questo perchè ne ho trovate a 50 centesimi l'una anzichè a 90 di quelle classiche da prosecco.Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Re Manuel
16-02-2013, 10:49
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (11)

Ciao a tutti,
Ho creato un box chiuso interamente in polistirolo che ospita il fermentatore mr malt.

Fin ora ho solo fatto basse fermentazioni e ho abbassato la temperatura con panetti di ghiaccio.
Qualcuno Sa Indicarmi con precisione cosa mi servirebbe per modificarlo per avere automaticamente la temperatura desiderata?

Non ho molta esperienza in termostati e cavetti riscaldanti e su internet se ne trovano di tanti tipi

Grazie
Gianfranco

Stampa questo articolo


Inviato da: ALLIEVO BIRRAIO
16-02-2013, 08:07
Forum: Curiosità
- Risposte (22)

Sono soltanto da una settimana in questo forum mr malt, che ho imparato tanto, GRAZIE a tutti voi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 10 e lode!!!!!!!!!!!!!!!!Birra07

Stampa questo articolo